Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



26 Aprile 2013, 15.32
Villa Carcina Valtrompia
Eventi

'Robe di caccia' fra dipinti di Busi e oggetti di Roby Baggio

di Andrea Alesci
Dal 27 aprile al 19 maggio è visitabile presso Villa Glisenti la mostra di pittura e oggettistica con tema venatorio e l'esposizione di circa 300 disegni fatti dagli studenti delle medie valligiane, iniziative promosse e riunite dall'associazione Valtrompiacuore
 
Può una mostra sulla caccia accostarsi alla prevenzione cardiovascolare? Può se a tirare le fila di un evento che viene inaugurato sabato 27 aprile a Villa Glisenti c'è l'attiva associazione Valtrompiacuore.
 
Una realtà che fa bene alla Valtrompia e che nell'arco di pochi mesi è riuscita a legare insieme pezzi pregiati come il pittore Eugenio Busi, il calciatore/cacciatore Roberto Baggio, il collezionista Angelo Piceni e un concorso che ha coinvolto quasi 1.100 ragazzi di prima media in tutta la Valle.
 
Ecco che nel prestigioso palazzo di Villa Carcina s'inaugurano domani (27 aprile) la mostra "Robe di caccia" e l'esposizione dei lavori realizzati dagli studenti triumplini come esito degli incontri svolti a partire dallo scorso autunno proprio da Valtrompiacuore in sinergia con l'ospedale di Gardone.
 
"Tutto è nato da questa iniziativa 'A scuola di ... cuore' - spiega il dottor Nicola Pagnoni, primario di Cardiologia a Gardone - realizzata insieme a Mario Mari, Guido Pomi e gli altri volontari di Valtompiacuore, che ora può sfociare in una mostra di ben 300 lavori realizzati e prossimi alla premiazione sabato 4 maggio alle ore 16, grazie anche alla collaborazione con la Fondazione Martino Dolci".
 
Un evento ospitato al 3° piano della Villa Glisenti e che, grazie alla collaborazione congiunta degli assessorati a Cultura, Caccia e Servizi sociali di Villa Carcina, sarà corollario del grande allestimento "Robe di caccia" con dipinti del pittore Eugenio Busi e oggettistica di caccia (attezzi storici dell'attività venatoria) dalle collezioni di Angelo Piceni e Roberto Baggio.
 
"Erano anni che non dipingevo così intensamente - dice proprio Eugenio Busi -, ma ho raccolto volentieri l'appello dell'amico Mario Mari, coinvolgendo anche due cacciatori e collezionisti importanti come Angelo Piceni e Roberto Baggio, che subito hanno raccolto gratuitamente di buon cuore il mio invito, con il nostro amato Pallone d'oro che ha già confermato il suo passaggio in alcune giornate della mostra.
 
Così è nata 'Robe di caccia', che sono sicuro saprà essere apprezzata perché frutto di uno stimolo finalizzato a uno scopo meritevole, che sa mettere il cuore al servizio della passione tutta triumplina per la caccia e della salute come forma di prevenzione che Valtrompiacuore cerca sempre di trasmettere".
 
La mostra "Robe di caccia" sarà visitabile presso Villa Glisenti da sabato 27 aprile a domenica 19 maggio tutti i giorni (ore 10/12 e 15.30/19, con prolungamento il venerdì fino alle 21). Chiusa lunedì e martedì.
 
Per maggiori informazioni o prenotazioni di gruppi e scolaresche è possibile telefonare allo 030.8912382.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: l'opera di Eugenio Busi che è stata usata come copertina del catalogo; "Con il breton sotto le corna di Regoia, Bovegno" di Eugenio Busi; alcuni dei 300 disegni degli studenti triumplini in esposizione; Roberto Baggio con il pittore triumplino alla fine di una giornata di caccia.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/02/2013 09:15
In cerca dei dipinti di Eugenio Busi con Valtrompiacuore L'associazione triumplina ha programmato dal 27 aprile al 19 maggio un'esposizione intitolata "Robe di caccia" e sta cercando dipinti con soggetti venatori fatti da Eugenio Busi. Contestualmente saranno esposti anche oggetti dalle collezioni di Angelo Piceni e Roberto Baggio

30/04/2013 17:24
Valtrompiacuore risponde alle proteste su 'Robe di caccia' Sabato 27 aprile all'inaugurazione in Villa Glisenti della mostra corollario dell'esposizione dei 300 elaborati realizzati dagli studenti della Valle sulla prevenzione cardiovascolare è andata in scena una protesta da parte di un gruppo di animalisti contro i due eventi riuniti

15/07/2011 14:08
I dipinti di «Dono e solidarietà» In occasione del 55° anniversario dell'Avis di Villa Carcina viene inaugurata sabato 16 luglio la mostra di pittura di artisti bresciani (presenti anche abitanti di Villa Carcina) che rimarrà aperta sino a domenica 31 luglio a Villa Glisenti.

21/04/2012 08:00
Villa, una giornata per la malattia alla tiroide Oggi Villa Carcina organizza una mattinata di incontri con le scuole e con gli adulti per prevenire i danni tiroidei e nel pomeriggio presso Villa Glisenti sarà possibile effettuare esami medici gratuiti, previa prenotazione

04/10/2013 09:49
In Villa Glisenti i paesaggi incantati di 'Naturalife 2013' Stasera alle 20.30 s'inaugura a Villa Carcina la mostra annuale dell'associazione fotografica saretina con la presenza di un'ottantina di opere frutto del lavoro di 50 fotografi in giro per la provincia di Brescia e per il mondo



Notizie da Villa Carcina
03/02/2022

Timken passa al gruppo Camozzi

 Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione

06/09/2021

Timken, un progetto per la ricerca di soluzioni

Il presidente Franco Gussalli Beretta: "Il lavoro è il nostro centro di attenzione. L'obbiettivo è assicurare un futuro professionale a questi lavoratori e una nuova vita a questo sito produttivo"

04/06/2020

La Valtrompia ad «Archivissima»

La mostra “Maternità, infanzia e leggi razziali dal dal 1926 al 1938”, digitalizzata grazie ad un laboratorio didattico, questo venerdì sera diventa un proposta dell’apprezzato festival torinese

02/06/2020

Tamponamento a Lavenone

Ad urtare violentemente un’auto è stata una motocicletta in sorpasso. Ad avere la peggio il centauro valtrumplino, caduto malamente sull’asfalto

20/12/2019

Ribaltamento in via Sardegna

Oppure un malore all’origine di un incidente spettacolare che ha avuto luogo a Cailina di Villa Carcina. Una sola auto coinvolta, per fortuna nessun ferito

18/12/2019

Una nuova ambulanza per i volontari di Villa Carcina

Frutto del generoso lascito disposto nel proprio testamento da Luigi Roberto Del Barba, il nuovo mezzo, inaugurato nei giorni scorsi, sarà una risorsa per tutta la comunità

29/06/2015

Spaccio di stupefacenti

È di un arresto e una denuncia a piede libero il bilancio di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti effettuato dalla Compagnia Carabinieri di Gardone Val Trompia nel fine settimana

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


18/06/2015

Rapina al supermercato, arrestato pregiudicato

Sorpreso a rubare in un supermercato di Villa Carcina, un pregiudicato marocchino residente a Sarezzo ha prima aggredito la titolare e poi è fuggito ma è stato presto rintracciato dai Carabinieri

15/06/2015

Spacciatori nella rete

E’ di due arresti e una denuncia in stato di libertà il bilancio di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti realizzato, nel fine settimana, dai Carabinieri della Compagnia di Gardone Val Trompia

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier