Skin ADV
Martedì 20 Aprile 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Febbraio 2021, 15.32
Valtrompia
Confindustria Brescia

Webinar sulla Crescita strategica

di Redazione
I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani

Prenderà il via domani
un ciclo di webinar dedicati alla “Crescita Strategica come strumento difensivo e offensivo”, promosso da Confindustria Brescia e dal suo delegato a Credito, Finanza e Fisco, Paolo Streparava.

Gli incontri – moderati dallo stesso Paolo Streparava – avranno come relatore l’avvocato Giorgio Mariani, docente al Corso di Alta Formazione in M&A de La Sapienza di Roma, head of M&A di Deloitte Legal per l’Italia, con ventennale esperienza in prestigiosi studi legali internazionali e autore del blog “M&Ade in Italy”.

“A causa dei lunghi effetti della pandemia, si stanno ridefinendo le regole della competizione su tutti i mercati, dal nazionale al globale, e questa dinamica impone alle imprese di valutare possibili approcci diversi, chiamandole, in alcuni casi, ad assumere decisioni in tempi estremamente rapidi, non solo di prodotto o di penetrazione commerciale, per cogliere rapidamente opportunità laddove emergessero – commenta Paolo Streparava, delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia –. Per questo motivo, abbiamo fortemente voluto proporre un ciclo di approfondimenti sul tema con un ospite di primo piano come l’avvocato Mariani, che ci aiuterà a comprendere nel migliore dei modi quali sono i mutamenti in atto e come non farsi trovare impreparati.”

Il programma del primo appuntamento, in calendario come gli altri a partire dalle ore 15.00, prevede un approfondimento sulle seguenti tematiche:

- Le strategie di crescita: come e dove guardare per nuove opportunità.

- L’M&A come strategia offensiva e difensiva.

- Uno sguardo sui mercati emergenti.

I successivi incontri prevedono invece i seguenti focus:

Secondo incontro: 4 marzo 2021

- Il private equity.

- Le joint venture.

- Le reti d’impresa e altri strumenti.

Terzo incontro: 9 marzo 2021

- Le operazioni “distressed”.

- L’integrazione post-closing.

Quarto incontro: 18 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle ore 15.30

- Casi di successo.

Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 030/2292279 oppure scrivere all’indirizzo mail economia@confindustriabrescia.it.
Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/02/2021 16:00
Sorteggiati i tre membri della Commissione di designazione Estratti a sorte all'interno di una rosa di 9 nomi, presiederanno al corretto svolgimento dell'elezione del Presidente di Confindustria Brescia nel quadriennio 2021 - 2025


18/02/2021 10:30
Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

21/01/2021 18:00
Accordo sul Fondo Nuove Competenze Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati  L'intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l'opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali


28/04/2020 11:19
Webinar gratuiti per gli operatori del turismo Visit Brescia pensa agli addetti di uno dei settori più colpiti dall'emergenza coronavirus e propone cinque occasioni di formazione per le sfide imminenti


13/04/2021 09:44
Franco Gussalli Beretta designato presidente La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio




Notizie da Valtrompia
13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


03/04/2021

Spostamenti nel weekend lungo di Pasqua

Da sabato 3 a lunedì 5 aprile, tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa, ma con delle deroghe per le festività pasquali. Ecco quali

18/03/2021

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid

Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in tutta Italia per ricordare le vittime della pandemia.

10/03/2021

Nuovo bando giovani agricoltori: opportunità a sostegno dell'innovazione imprenditoriale

A Brescia dal 2014 i contributi regionali hanno supportato la nascita di 229 aziende agricole under 40

10/03/2021

Montagna bresciana, la strategia di rilancio post Covid

Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L'analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica

02/03/2021

Dissesto idrogeologico, fondi anche in Valtrompia

In arrivo dal Ministero dell'Interno risorse importanti per la messa in sicurezza del territorio bresciano. In Valtrompia i contributi più consistenti a Sarezzo e Gardone


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

18/02/2021

Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero

Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

09/02/2021

435 mila euro per la Val Trompia

Anche l'ente valtrumplino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021

09/02/2021

A Brescia nel 2020 calo della produzione del 16,2%

Un risultato che risente della forte flessione del periodo marzo/aprile, che ha segnato in media valori inferiori di oltre il 50% rispetto al periodo pre Covid-19


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier