Skin ADV
Lunedì 08 Marzo 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Dicembre 2020, 09.36
Valtrompia
Emergenza coronavirus

Tre giorni di zona arancione

di Redazione
Resta il divieto di spostamento fuori dal proprio Comune, ma c'è la deroga per quelli al di sotto dei 5000 abitanti

Tre giorni di zona arancione come da Decreto di Natale. L’Italia esce temporaneamente dal lockdown per rientrarci l’ultimo giorno dell’anno. Dopo i giorni «rossi» di Natale, il 28, 29, 30 dicembre sono arancioni. Tornerà poi il rosso dal 31 dicembre ai 3 gennaio, poi l’unico giorno arancione il 4 gennaio e infine in rosso il 5 e 6 gennaio.

Spostamenti, senza autocertificazione (ma all’interno del proprio Comune). Dalle 5 alle 22 non è necessario motivare gli spostamenti all’interno del proprio comune. Per spostamenti verso altri Comuni, nonché dalle 22 alle 5 anche all’interno del proprio comune, si deve essere sempre in grado di dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti, anche mediante autodichiarazione che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e locali.

Fino al 6 gennaio sono vietati tutti gli spostamenti che comportino l’uscita dalla Regione in cui si vive o in cui si ha la residenza.

Per quanto riguarda le visite ad amici e parenti – consentite dalle 5 alle 22 – il 28, 29 e 30 dicembre e il 4 gennaio, saranno consentite una sola volta al giorno, anche in un Comune diverso dal proprio ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22, e nel limite massimo di due persone (under14, disabili e non autosufficienti non sono conteggiati).

Il rientro a casa dopo essere andati a trovare amici o parenti deve sempre avvenire tra le 5 e le 22 (il 1 gennaio tra le 7 e le 22), anche nei giorni “arancioni”. I motivi che giustificano gli spostamenti tra le 22 e le 5 restano esclusivamente quelli di lavoro, necessità o salute.

Deroghe per i piccoli Comuni. Sarà possibile, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5 e le 22, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.

Nei giorni “arancioni” sono consentite anche l’attività venatoria e la pesca dilettantistica o sportiva ma solo nell’ambito del proprio Comune, anche se la neve che da questa notte sta imbiancando il nord Italia non consentirà molte uscite.
Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/12/2020 10:13
Decreto Natale: tutta Italia tra zona rossa e zona arancione Il Governo ha varato le regole per spostamenti, aperture, visite a parenti e amici durante il periodo natalizio. Deroga per i piccoli Comuni solo in zona arancione

24/12/2020 09:20
Natale in zona rossa Scattano da oggi i divieti di spostamenti e le restrizioni previste dal decreto di Natale: prevista una deroga per spostamenti per due sole persone

16/01/2021 07:00
Lombardia in zona rossa Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio


10/12/2020 11:00
Lombardia zona gialla da domenica Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

23/02/2021 14:45
Brescia zona arancione «rafforzata» Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»



Notizie da Valtrompia
02/03/2021

Dissesto idrogeologico, fondi anche in Valtrompia

In arrivo dal Ministero dell'Interno risorse importanti per la messa in sicurezza del territorio bresciano. In Valtrompia i contributi più consistenti a Sarezzo e Gardone


24/02/2021

Webinar sulla Crescita strategica

I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

18/02/2021

Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero

Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

09/02/2021

435 mila euro per la Val Trompia

Anche l'ente valtrumplino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021

09/02/2021

A Brescia nel 2020 calo della produzione del 16,2%

Un risultato che risente della forte flessione del periodo marzo/aprile, che ha segnato in media valori inferiori di oltre il 50% rispetto al periodo pre Covid-19


03/02/2021

Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80

La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatterà alla fine di febbraio con i più anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale

02/02/2021

Sorteggiati i tre membri della Commissione di designazione

Estratti a sorte all'interno di una rosa di 9 nomi, presiederanno al corretto svolgimento dell'elezione del Presidente di Confindustria Brescia nel quadriennio 2021 - 2025


21/01/2021

Accordo sul Fondo Nuove Competenze

Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati  L'intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l'opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali


16/01/2021

Lombardia in zona rossa

Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier