Skin ADV
Domenica 11 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Luglio 2011, 11.36
Tavernole Valtrompia
Montagna

A Pezzoro la Locanda del Gnaro

di Andrea Alesci
Aperta da poche settimane, verrà inaugurata ufficialmente sabato 9 luglio alle ore 16.30 la nuova struttura alberghiera sorta a Pezzoro e intitolata al celebre alpinista triumplino Silvio Mondinelli.
Basta salire ai 900 metri del piccolo borgo di Pezzoro per respirare il tempo di una Valtrompia che fu terra di villeggiatura. Nel paesino che conta su qualche centinaio di anime e dal 1928 è accorpato alla municipalità di Tavernole, l’operosità triumplina di Valentino Pluda e del cugino Gilberto Contrini s’è messa in moto e da poco ha trasformato in realtà l’idea maturata nel 2010 di aprire una struttura ricettiva. È nata così la “Locanda del Gnaro”, operativa già da alcune settimane ma inaugurata ufficalmente il prossimo 9 luglio alle ore 16.30.
 
“Circa un anno fa – dice Valentino Pluda – m’è balenata questa idea. Subito mi ha dato il suo sostegno anche mio cugino Silvio (Mondinelli, ndr), che tutti conoscono come ‘Gnaro’, così abbiamo deciso di dare alla locanda il suo nome, come marchio riconoscibile e attestato di profonda stima per un atleta e una persona generosissima. Pezzoro è un piccolo paese – continua il signor Pluda – un po’ povero e ha bisogno di essere rilanciato, perché è un vero e proprio gioiello naturale della Valtrompia. Qui ho vissuto fino ai 19 anni e ho imparato ad amarlo grazie al nonno materno, che era un Contrini. Adesso ho deciso di tornare alle origini, per fare qualcosa di buono e rivitalizzare il paese”.

Una nuova locanda che sorge proprio all’imbocco di Pezzoro, ideale punto d’appoggio per chi vuole salire verso la vetta del Gölem e solo a una quarantina di minuti di strada dal rifugio in Pontogna. “Quando abbiamo acquistato la struttura dalla Curia – spiega il manager triumplino – l’abbiamo completamente ristrutturata e ora possiamo contare su 28 posti letto (con camere servite da ascensore e attrezzate anche per i disabili), un bar e un piccolo ristorante. E una struttura con mobili vecchi in stile ottocentesco, con il legno e un fuoco (a tripla combustione) a ricreare il tipico ambiente di montagna. Al piano interrato, invece, sarà costruita una piccola sauna, sotto un volto antico recuperato nelle sue caratteristiche originarie”.

Un’occasione di rilancio per il piccolo abitato dell’Alta Valle, con Pluda, Mondinelli e il gruppo di amici che porta avanti il progetto pronti a proporre anche “pacchetti montagna”che comprendano corsi motivazionali per le imprese. Per informazioni telefonare al numero 030.920510.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/05/2013 10:30
Il «Gnaro» per la terza volta sull'Everest Lunedì mattina Silvio Mondinelli è giunto in vetta al "tetto del mondo", unico italiano a salirvi per tre volte. Una salita agli 8.848 metri che potrebbe chiudere la carriera Himalayana dell'alpinista triumplino, dichiaratosi desideroso di vedere altri posti nel mondo

11/10/2011 11:19
Silvio Mondinelli sulla cima del Manaslu Lo scorso 5 ottobre il "Gnaro" ha conquistato in Nepal il suo 17° ottomila senza ausilio di ossigeno, scalando gli 8.156 metri del Manaslu, che già aveva affrontato nel 1993 dalla via Messner

28/07/2012 11:00
Un'avventura lunga 7mila miglia con il «Gnaro» Giovedì 26 luglio è partita ufficialmente la spedizione del team capitanato dall'alpinista triumplino Silvio Mondinelli alla volta di Kathmandu, dove giungerà a bordo di un pick up da regalare poi all'ospedale di Malekhu costruito dagli "Amici del Monte Rosa"

04/09/2012 11:00
Dopo 7mila miglia il «Gnaro» torna di nuovo sul Manaslu La spedizione si è conclusa martedì scorso con la consegna del pick up all'ospedale di Malaku. Oggi il "Gnaro" è già pronto a ripartire insieme ad altri tre alpinisti alla volta del campo base della vetta himalayana

19/03/2013 10:30
Il «Gnaro» torna sull'Everest Lunedì 8 aprile Silvio Mondinelli partirà per una nuova salita sulla parete Nord della montagna himalayana in compagnia di un amico. Una salita su quella vetta che il 55enne valtrumplino è uno dei pochi ad aver scalato senza ossigeno su entrambi i versanti



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier