Skin ADV
Domenica 01 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Marzo 2014, 09.46

Scuola

'Dote Scuola': sono aperte le domande

di Erregi
 Da qualche giorno è stato aperto il bando della Regione Lombardia per richiedere contributi alle spese scolastiche. Torna la "Dote Scuola" per le famiglie in difficoltà

Ci sarà tempo fino al 22 di maggio per presentare la propria domanda e provare ad accedere al buono scuola e ai contributi per l'acquisto dei libri di testo. Così si sviluppa la Dote Scuola 2014, rivolta alle famiglie meno abbienti, con un a dichiarazione Isee uguale o inferiore a 38 mila euro.

Destinatari sono i nuclei famigliari al cui interno ci siano alunni iscritti alla scuola elementare, media e superiore, con particolare attenzione e contributi specifici agli studenti portatori di handicap e disabilità. Oltre al buono scuola, poi, sono previsti contributi per l'acquisto di libri di testo.

In questo caso, però, i destinatari sono solo gli alunni di medie e di prima o seconda superiore, a patto che il reddito Isee della famiglia sia uguale o inferiore a 15.458 euro. Tutte le informazioni ulteriori si possono trovare rivolgendosi direttamente a scuola o al comune di appartenenza.

In alternativa, poi, è a disposizione anche una sezione dedicata sul sito della regione oltre alla pagina sull'istruzione e l’indirizzo dote.scuola@regione.lombardia.it.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/03/2015 14:54
Anche Gardone aderisce alla Dote Scuola La Dote Scuola 2015-2016 vede ancora il comune di Gardone in prima fila: dal 26 marzo scorso, resta tempo fino al 5 giugno per presentare le domande 

04/04/2015 10:00
Anche a Irma, domande aperte per la Dote Scuola Anche il più piccolo dei comuni della Valle del Mella aderisce a Dote Scuola, per contributi all'acquisto di libri e dotazioni tecnologiche dei suoi studenti 

05/04/2015 11:02
Dote scuola, al via le domande Gli studenti di Nave e Caino possono presentare domanda presso il proprio Comune per i contributi regionali per l'acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche

04/12/2013 09:45
La ricca offerta di Pezzaze per il sostegno scolastico Borse di studio, attestati di merito, contributi per il trasporto e sostegno all'acquisto di libri scolastici: c'è tutto nell'offerta del Piano di diritto allo studio di Pezzaze, con i bandi per la presentazione delle domande di contributo aperti fino al 18 gennaio 2014

14/03/2013 09:00
Tavernole e il sostegno della nuova Dote Scuola Grazie al progetto scolastico di Provincia e assessorato a Cultura e Pubblica istruzione anche per il 2013 si rinnovano i contributi alle famiglie con figli in età scolare. La Dote Scuola torna anche a Tavernole: per le domande c'è tempo fino al 2 maggio



Notizie da Economia e lavoro
21/09/2023

Lavoro in somministrazione, in flessione la richiesta

La discesa sperimentata nel secondo trimestre 2023 è ascrivibile a un unico profilo professionale: il personale non qualificato, che ha visto diminuire le richieste del 65%. E' la prima volta da fine 2020

20/09/2023

Banca Valsabbina sale al 9,9% del Gruppo Nsa

Banca Valsabbina sigla l'accordo per l'investimento nel Gruppo Nsa, storico partner dell'Istituto e primario player nell'ambito della mediazione creditizia e della consulenza alle Pmi Italiane


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

14/07/2023

Piccola Industria, workshop operativi a Palazzo Gambara

Sono stati oltre cento i partecipanti all'evento annuale "Tracciamo insieme la rotta! Incontriamoci e parliamone", dedicato agli associati, con un confronto su sei temi affrontati dalla Piccola Industria nell'ultimo biennio


12/07/2023

Lavoro, a Brescia la domanda ancora in crescita

Roberto Zini, vice presidente Confindustria Brescia:

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


28/06/2023

Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022

È stato presentato ieri mattina, durante una conferenza stampa alla Fabbrica del Futuro di Brescia, il Bilancio di Sostenibilità 2022 dell'Associazione, redatto in collaborazione con Deloitte

20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier