Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Ottobre 2011, 07.37
Sarezzo Ome
Montagna

Escursionisti di Ome alla scoperta di Sant'Emiliano

di Andrea Alesci
Il Gruppo escursionistico di Ome ha organizzato per domenica 30 ottobre una passeggiata ai 1.102 metri del santuario dei Santi Emiliano e Tirso che sta sopra l'abitato di Sarezzo
Salire fino a 1.102 metri nella pace del santuario di Sant’Emiliano: ai più un luogo ancora sconosciuto ma vero incanto che se ne sta silente a vigilare sull’abitato di Sarezzo. Lì il Gruppo escursionistico di Ome ha organizzato per domenica 30 ottobre una passeggiata adatta alle famiglie.
 
Un santuario che risale al 1200 circa, come dice un’iscrizione sotto il portico antistante la chiesa. Forse fu l’ordine dei frati Umiliati, dediti alla pastorizia e alla lavorazione della lana, a insediare qui un santuario. Nel ‘500 sicuramente apparteneva a quest’ordine. Poi fu sotto il patronato del Comune di Sarezzo e la custodia del luogo era affidata a un eremita (”romét”), al quale il Comune assicurava vitto e alloggio, una casa a Sarezzo e una veste. Nei secoli successivi la cura del santuario venne affidata, oltre al’eremita, a sindaci appositamente eletti ed a massari, che provvedevano alla gestione finanziaria.
 
Poi con il XX secolo se ne curarono gli Alpini, quindi il Gam (Gruppo autonomo montano), che da tre anni a questa parte ha inaugurato una nuova felice gestione tramite una quarantina di volontari che s’alternano per tenere aperto il santuario ogni sabato e domenica dell’anno. Un santuario ma anche un ristoro continuamente oggetto di migliorie.
 
Domenica 30 ottobre il Gruppo di Ome si troverà alle ore 8 in piazza Aldo Moro, pronto a recarsi (ciascuno con mezzi propri) verso Sarezzo, da dove comincerà la camminata di circa due ore; quindi, pranzo al sacco e rientro previsto nel tardo pomeriggio. Per ulteriori informazioni contattare Fiore Cividati al numero 346.2205922. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/06/2012 09:00
La festa di Sant'Emiliano Come tradizione dal 1868 la festa del santuario saretino dedicata ai Santi Emiliano e Tirso (22 novembre) si celebra la prima domenica di luglio per consentire a tutta la comunità di riunirsi nel luogo tanto caro. Una giornata a cura del Gam Sarezzo

31/03/2013 11:00
Slitta l'apertura del santuario di Sant'Emiliano Santuario e ristoro posti a 1.102 metri sopra l'abitato di Sarezzo apriranno ufficialmente sabato 6 aprile, più tardi del solito a causa di neve e ghiaccio che ancora permangono lungo la strada carrabile della Passata e non consentono di accogliere gli escursionisti

02/07/2011 09:19
Una gita a Sant'Emiliano Domenica 3 luglio scatta l'ora della tradizionale festa ai 1.102 metri del santuario saretino dei Santi Emiliano e Tirso. Una giornata fuori porta sulle montagne della Media Valle, accolti dai volontari del Gam (Gruppo autonomo montano)

18/10/2013 09:42
Domenica torna la cronoscalata verso S. Emiliano Domenica 20 ottobre è tempo per la 22° edizione della gara podistica dalla piazza Cesare Battisti al santuario posto a 1.102 metri sopra Sarezzo, come sempre a cura di Gruppo autonomo montano e Unione Atletica Valtrompia

09/10/2011 08:00
La 20° edizione della cronoscalata Sarezzo-Sant'Emiliano Torna il prossimo 16 ottobre la corsa di gara in montagna organizzata dal Gruppo autonomo montano (Gam), con partenza da piazza Cesare Battisti e approdo dopo 5,8 chilometri ai 1.102 metri del santuario dei Santi Emiiano e Tirso. Iscrizioni entro il 13 ottobre



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier