Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Settembre 2011, 09.04
Sarezzo
Internet

A Sarezzo pieno successo per i corsi di informatica

di red.
I corsi organizzati dai Servizi di comunicazione del Comune e riservati agli under 50 hanno riscosso notevole apprezzamento tra i partecipanti e rimangono ancora posti per le sessioni mattutine fino a gennaio 2012
Nell’era di una società civile sempre più proiettata nella produzione di servizi, l’iniziativa “Internet per tutti” promossa dal Comune di Sarezzo nei mesi scorsi è stata un’occasione preziosa anche per chi non aveva familiarità alcuna con le nuove tecnologie. Un progetto di formazione sulle competenze digitali di base realizzato grazie alla collaborazione di due giovani che da inizio aprile effettuano il Servizio civile nazionale alla “Biblioteca comunale del Bailo”.
 
“Il progetto – dice Roberta Guerini, assessore ai Servizi di comunicazione – intendeva promuovere l’uso di internet da parte dei cittadini che non conoscono ancora le sue potenzialità, con una particolare attenzione ai servizi online offerti dalla pubblica amministrazione e la realizzazione di corsi di formazione rivolti a quei cittadini che vogliono acquisire le conoscenze di base per utilizzare Internet. Un’occasione di crescita culturale a tutti i cittadini che ne sono esclusi per timore di essere inadeguati; per questo, il pubblico che privilegiato (anche se non in via esclusiva) è stato quello delle fasce che statisticamente sono più esposte a un rischio di esclusione digitale: adulti al di sopra dei 50 anni con bassa scolarità, donne disoccupate e immigrati”.
 
Partito nei mesi per volontà dei Servizi di Comunicazione del Comune di Sarezzo ha già potuto contare su due gruppi di corsi e complessivamente sono state formate oltre 50 persone. I corsi si tengono in biblioteca, in una sala che è stata appositamente attrezzata con sei postazioni pc.
“L’età media dei partecipanti è stata di 55 anni – specifica l’assessore Guerini – con punte significative (24,4%) nella fascia 60-65 anni. I corsisti sono stati per il 59% donne e per il 41% uomini. Per quanto riguarda la professione, il 51% dei partecipanti è risultato pensionato, l’11,1% casalinga, l’8,9% in cerca di occupazione e il 28,9% lavoratore. Molte le persone che prima del corso non avevano mai utilizzato un computer (33,%) e in particolare che non avevano mai utilizzato internet (52%). I motivi del mancato utilizzo erano per lo più legati alla convinzione di non essere in grado (37%) o a non avere ricevuto aiuto dai familiari (27%)”.
 
Diversi gli ambiti d’interesse che hanno spinto le persone a partecipare al corso: il 26,5% era interessato a conoscere i servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni, il 24,7% le funzioni di intrattenimento (musica, film e social network), il 22,9% le vendite on-line e l’internet banking, il 10,2% come occasione per cercare lavoro o per formazione, il 15,7% per informazioni di carattere generale (lettura dei giornali on-line, ricerche di info).
 
Sulla base delle aspettative dei partecipanti, il corso si è svolto in 10 lezioni da 2 ore ciascuna e sono stati affrontati i seguenti argomenti: introduzione alla macchina computer, programmi di scrittura e calcolo, internet senza paura, la posta elettronica, i servizi della pubblica amministrazione, e-bay e internet banking, Facebook e skype - comunicazione senza limiti, periferiche rimovibili e curiosità, varie e richieste, la spesa online a domicilio e conclusioni
 
Visto il successo riscontrato, i corsi proseguono fino a gennaio 2012, con disponibilità ancora nella fascia del mattino (ore 9.30/11.30) e alcuni posti al pomeriggio (ore 14/16 e 16/18). Per informazioni contattare i Servizi di comunicazione al numero di telefono 030.8936217/218. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/09/2012 10:00
Sarezzo ripropone i fortunati corsi di ginnastica dolce Con il 1° ottobre ricominciano i corsi riservati agli over 50, che lo scorso anno hanno riscosso molto successo. Una serie di lezioni presso le palestre comunali del comune saretino che proseguiranno sino ad aprile 2013

13/12/2013 11:08
Ancora posti per l'Università popolare di Bovezzo C'è tempo fino a giovedì 19 dicembre per iscriversi ai corsi organizzati dall'assessorato alla Cultura bovezzese in area umanistica, scientifica e del tempo libero. Una serie di lezioni rivolte agli adulti e pronte a partire a gennaio 2014

27/09/2013 11:45
Riprendono a Sarezzo i corsi di ginnastica dolce Dal 7 ottobre al 29 aprile 2014 tornano i corsi di ginnastica dolce riservati agli Over 50 con due lezioni alla settimana al costo di 19 euro al mese. Le iscrizioni si possono effettuare lunedì 30 settembre e giovedì 3 ottobre presso il municipio di Sarezzo

31/10/2013 08:40
Lume, ancora posti al corso di computer per neofiti La biblioteca di Lumezzane ha organizzato un corso di informatica e Internet rivolto a chi non ha alcuna pratica con il mondo del computer: ci sono ancora cinque posti liberi per le sette lezioni che inizieranno il 6 novembre con cadena settimanale

03/03/2013 09:15
Liuteria, restauro, musica, feltro Continuano a pieno ritmo i corsi organizzati dall'associazione Legno Identità di Ponte Caffaro, sia nella sede di San Giacomo sia fuori dalla Valle Sabbia



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier