Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 

 





10 Ottobre 2012, 09.30

Csi

Il duro mestiere dell'arbitro

di Diego Mondini, vicepresidente vicario Csi Brescia
Intervista al responsabile del settore tecnico e arbitro Csi Emiliano Scalfi, che fa il punto della situazione su che cosa significhi essere direttore di gara, su quali siano le motivazioni e quale il percorso per diventare arbitri
 
Sono la squadra più numerosa e con l’età media più elevata, ma puntano con decisione sui giovani. Vengono criticati spesso ed elogiati raramente, ma sono sempre indispensabili. Hanno uno scudetto arancioblù sul petto e un fischietto al collo. Sono gli arbitri del Csi Brescia: 280 direttori di gara e giudici.
 
Abbiamo parlato delle giacchette nere ciessine con Emiliano Scalfi, responsabile del settore.
 
Che valore ha la figura dell’arbitro per il Csi?
Non è solamente la persona designata a dirigere un incontro. Deve infatti svolgere una funzione fondamentale, quella di educatore in campo e garante del rispetto delle regole.
 
Qual è l’identikit dell’arbitro ideale?
Deve essere preparato atleticamente, conoscere alla perfezione il regolamento e saperlo applicare. Trovare arbitri del genere è difficile, poi ognuno ha il suo stile. Noi chiediamo soprattutto tanta volontà, ma anche disponibilità a crescere. Dobbiamo distinguerci.
 
In che modo?
Migliorando il rapporto umano con le società e i giocatori, ma anche la comunicazione dentro e fuori dal campo. Sui campi della provincia circolano parecchi luoghi comuni sulla qualità degli arbitri del Csi.
 
C’è del vero?
Noi siamo innanzitutto arbitri di oratorio, e ne andiamo fieri. Sicuramente dobbiamo migliorare tanto, ma negli ultimi anni ho visto progressi sotto tutti i punti di vista. La formazione ha avuto un impatto decisivo. Senza dubbio. L’aggiornamento di inizio stagione è obbligatorio per tutti, e lo stesso vale per la visita medica. Senza questi due pezzi di carta non si può arbitrare. Oltre ai corsi interni ci sono quelli rivolti alla ricerca di nuove leve. Il mese di ottobre è quello dei corsi per gli aspiranti arbitri segnalati dalle società, ma andiamo anche nelle scuole superiori. Il percorso formativo prevede parte teorica, tecnica e in alcuni casi pratica. Segue un anno di tirocinio, poi c’è l’inserimento nell’albo.

Perché diventare arbitro del Csi?
Le soddisfazioni sono poche ma intense. Sicuramente qui si respira l’aria dello sport autentico, c’è un bel gruppo e si sviluppano amicizie. Provare per credere. Il suo messaggio alle società per la nuova stagione. Invito tutti al fair play, soprattutto i dirigenti. Spetta a loro diffondere nelle rispettive squadre i valori dello sport e del rispetto, che il calcio ha un po’ dimenticato. Gli sport minori sono un esempio a tal proposito. Noi arbitri daremo il massimo.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/10/2012 10:00
Emiliano Scalfi nuovo direttore tecnico Csi In settimana il passaggio di consegne da Diego Mondini a Emiliano Scalfi come coordinatore generale di tutta l'attività sportiva dell'ente arancioblù, che in tutta la provincia può contare su ben 35 mila tesserati

07/09/2012 10:30
Il raduno dei fischietti arancioblù Sabato 8 settembre alla Cascina Maggia tutti gli arbitri del Csi Brescia si riuniscono per il consueto stage di inizio anno, per fare il punto sugli aggiornamenti del regolamento e della sua applicazione

15/11/2012 10:30
Il Csi in onda su Rai Sport 1 Alle ore 17 il direttore nazionale marketing Stefano Gobbi sarà ospite del programma "Novanta Minuti" per la campagna "Adotta una squadra". Stasera a Brescia, invece, prende il via il corso per aspiranti arbitri di calcio a 7 e 11 giocatori

04/07/2014 07:33
Buona la prima per il campionato Amatori a 7 Le parole del direttore tecnico del Csi Brescia, Emiliano Scalfi, per il grande successo ottenuto dalla nuova categoria inserita quest'anno per gli Over 35

15/03/2014 10:07
Il Csi in cerca di fischietti Giovedì 20 marzo ha inizio presso la sede provinciale di via Chiusure 81 a Brescia il nuovo corso arancioblù dedicato alla formazione di arbitri di calcio



Notizie da Sport
17/02/2024

Col suo skate «vola» nelle Filippine per il Mondiale

Si chiama Marco Zeni ed è di Agnosine. Non ha ancora vent'anni ed è stato inserito nel Team Italia per partecipare al Mondiale di Downhill Skateboard in programma a Tagaytay, nelle Filippine

29/04/2023

Torna il Grand Prix di Corsa in montagna

Dopo 4 anni di stop per la pandemia, torna per l'8ª volta la manifestazione che coinvolge anche Valtrompia e Valle Sabbia. Questa domenica il via con la Gamba Buna di Caino

27/01/2023

Tour de Swiss virtual race

La nona tappa del campionato Rec Race con gare sui rulli ha percorso una tappa del Tour de Suisse

13/12/2022

Livigno virtual race

La sesta gara virtuale della stagione 2022-2023 del campionao Rec Race ha visto i corridori affrontare un impegnativo percorso in montagna


21/05/2022

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva



13/09/2021

Incredibile Sonny, è campione europeo

Un maestoso Sonny Colbrelli ha trionfato agli Europei di ciclismo su strada, a Trento, al termine di una gara capolavoro

25/08/2021

Stelvio, tra antiche rivalità e nuovi sorrisi

Ed infine, a tre anni esatti dalla mia prima scalata al Gavia, ho chiuso il ciclo

04/06/2021

Cercasi impiegato amministrativo

La proposta arriva dall'Azienda Speciale Albatros, la "municipalizzata" di Lumezzane. L'assunzione è a tempo indeterminato, il relativo bando scade il 15 giugno


31/05/2021

Il punk

Con quello odierno si chiude un cerchio lungo cento episodi, un piccolo traguardo che porta questa rubrica in tripla cifra e che, per festeggiarla, sceglie una figurina diversa, anticonvenzionale, folle e oltre qualunque altro aggettivo si possa usare; ma in grado di impersonare il termine "leggenda" come poche


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier