Skin ADV
Mercoledì 30 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



01 Marzo 2012, 11.00

In casa Volkswagen

Up, sobrietà compatta

di Bruno Allevi
La Volkswagen torna, in maniera prorompente, nel segmento delle citycar, presentando sul mercato italiano la Up.

La piccola di casa Volkswagen è equipaggiata con un solo motore 1000 3 cilindri a benzina da 75 cv, negli allestimenti Take Up e High Up. Esternamente la piccola tedesca, presenta un corpo vettura sobrio e compatto (l'auto è lunga appena 354 cm), con linee fresche e giovanili che strizzano gli occhi a un pubblico giovane, magari di neopatentati. Frontalmente la Up ha uno sviluppo quasi orizzontale, non vi è una vera mascherina, ma una linea spezzata al centro dal logo VW che collega i due gruppi ottici dalla forma allungata. Carino il profilo dei paraurti che sembra quasi una bocca che sorride. Posteriormente invece molto elegante è il portellone in vetro nero, che dona classe alla coda tronca ed è incorniciato dai gruppi ottici trapezoidali verticali dal disegno avveniristico. Salendo a bordo della Up ci troviamo dinanzi ad un abitacolo in linea con gli stilemi Volkswagen: interni sobri e lineari, qualità costruttiva al top. Analizzando nel dettaglio la plancia, questa è molto lineare e in colore carrozzeria. La consolle centrale è essenzialmente completa, grazie a una completa e comoda disposizione dei comandi (comandi clima rialzati, comandi radio cd in chiusura di consolle), mentre il quadro strumenti ricorda quello del maggiolino (unico grande quadrante, con all'interno tutte le indicazioni funzionali per l'auto).

Ed ora il momento test drive: la Volkswagen Up provata è stata la 1000 75 cv High Up da 13370 €. La piccola tedesca, in commercializzazione sul mercato in questo periodo, concentra in 354 cm tutte le caratteristiche stilistiche e di prodotto del marchio di Wolfsburg. Su strada la Up è un auto prettamente per uso cittadino: compatta nelle forme, si guida in maniera facilissima ed intuitiva, maneggevolissima si parcheggia in pochissimo spazio, e si presta anche ad un uso extraurbano grazie alle prestazioni e alla brillantezza date dal piccolo 1000 a benzina. Questo motore, a 3 cilindri, unico motore per ora a listino, eroga ben 75 cv, che danno alla Up lo spunto giusto per affrontare con decisione sia la città che il percorso extraurbano, garantendo costi di gestione davvero irrisori. Ed ora i prezzi: si va da 10600 € della 1000 Take Up per arrivare a 12600 € della 1000 High Up (Benzina).

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/11/2014 09:39
Una Up da fuoristrada La Volkswagen amplia la gamma Up con la versione similSuv della piccola citycar tedesca, la Cross Up.

09/02/2015 10:15
Sette di famiglia La Vokswagen amplia la gamma Golf, presentando la versione Variant della settima generazione della berlina tedesca

06/02/2015 09:18
L'ottava meraviglia La Volkswagen presenta in Italia l'ottava generazione della Passat, un'auto interamente nuova, basata sulla piattaforma “modulare” che ha debuttato un paio di anni fa con la Golf

07/09/2012 08:30
Declinazione berlina La Volkswagen presenta in Italia la nuova generazione della Berlina 3 volumi derivante dalla Golf. Questa vettura è la Jetta.

05/02/2013 09:00
Chevy station La Chevrolet torna nel segmento delle station wagon, segmento lasciato con l'uscita di produzione della Nubira SW, presentando la Cruze SW.



Notizie da Motori



24/01/2020

La Jeep Renegade sa di futuro: la via dell'elettrico

Nel settore delle auto, ci sono alcuni brand che hanno registrato dei dati in positivo nel 2019, e fra questi troviamo il Gruppo FCA, senza dubbio uno dei più importanti

11/11/2019

Voglio un'auto nuova: ok, ma da dove comincio?

Nuovo è bello: gli italiani sembrano pensarlo, anche per quanto riguarda il settore auto

16/10/2019

Un altro anno da incorniciare

E’ quello della stagione agonistica del Motoclub Lumezzane, che si è svolto a Bione, nei locali messi a disposizione in via don Giuseppe Bazzoli dall’Aignep... in attesa della prossima edizione dell'X-TREAM


29/06/2015

Il sentiero giapponese

La Nissan presenta la nuova generazione del suo Suv di medio-grandi dimensioni, l’X-Trail, che riprende da vicino lo stile moderno, sportivo e piuttosto scolpito della nuova Qashqai

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

24/06/2015

La grinta diventa compatta

La Mazda presenta sul mercato italiano la Crossover su base 3: la CX-3. La nuova vettura giapponese è disponibile a 2 o 4 ruote Motrici

22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier