Skin ADV
Domenica 20 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Novembre 2011, 13.30
Marcheno Valtrompia
Controlli

Serata sulla vivibilità di Marcheno

di Erregi
Appuntamento per il 22 novembre alle ore 20.00 nell’auditorium delle scuole medie per discutere della qualità dell’aria, dell’acqua, di rifiuti e di ambiente

 Come promesso dal Comune, Marcheno avrà la sua assemblea sull’ambiente. Molte le motivazioni alla base della convocazione di tale assemblea da parte della prima cittadina, Barbara Morandi, ma, a far scattare la molla sono gli attriti che da anni l’Amministrazione ha con una fabbrica confinante con il centro abitato.

La fonderia crea problemi soprattutto per quanto riguarda l’inquinamento acustico ed emissione di cattivi odori. L’Amministrazione aveva già provveduto a migliorare la situazione del rumore, ma era giusto, secondo il sindaco, che se ne parlasse apertamente a tutta la cittadinanza.

Nel corso della riunione, poi, si analizzeranno anche i dati raccolti  nel maggio scorso dalla stazione meteo collocata a Marcheno per osservare, sotto diversi punti di vista, la qualità dell’aria, seppur parzialmente, dato che il solo mese di maggio non potrà fornire un quadro complessivo della situazione.

Alla serata sarà presente il tecnico Davide Piantoni, che prenderà in analisi anche la situazione delle acque superficiali, della depurazione degli scarichi e della raccolta dei rifiuti nel Comune.

L’incontro non è solo aperto alla cittadinanza, bensì è stato pensato proprio per attirarla e far comprendere a tutti la situazione ambientale del comune di Marcheno. Massima chiarezza, quindi, dell’Amministrazione che si dimostra trasparente nei confronti dei marchenesi.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/12/2011 13:05
L’aria di Marcheno Molte le critiche all’Amministrazione per i costi della rilevazione delle polveri sottili installato per 10 giorni a Marcheno e costato 8000 euro, senza però dare risultati significativi

22/03/2015 17:16
Giornata mondiale dell'acqua Oro del terzo millennio. Così viene spesso definita l’acqua. Elemento fondamentale per la sopravvivenza dell’ecosistema, oggi l’acqua è una risorsa in pericolo


08/02/2015 16:17
Avviata la Consulta dell'Ambiente Raccolta differenziata, qualità dell’acqua, viabilità gli argomenti discussi nella prima riunione dell’organo di consultazione voluto dall’amministrazione comunale di Bovezzo

21/10/2011 16:19
Anche il Museo delle Armi festeggia il 150° Nell’ambito delle manifestazioni per l’importante anniversario, si inaugura sabato prossimo una mostra sulla Gardone dell’epoca

18/11/2011 08:39
«Le clessidre dell'ignoto» per dare voce alle donne Va in scena sabato 19 novembre alle ore 21.30 nell'auditorium delle scuole medie di S. Andrea il recital scritto da Flora Zanetti, uno Spoon River al femminile che riporta in vita figure come Marilyn Monroe e Rosa Parks



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier