Skin ADV
Sabato 03 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Ottobre 2011, 12.01
Lumezzane Valtrompia
Educazione

I «Percorsi superiori» di Lumezzane

di Redazione
Si sono aperti per l'11° volta i corsi per giovani e adulti organizzati dall'amministrazione e articolati secondo sei materie: Dizione, Internet, Fotografia digitale, Psicologia, Economia e Storia e tradizioni della Valtrompia
Il mese di ottobre porta con sé una lunga proposta culturale che ormai da tempo è parte integrante dell’industriosa vita di Lumezzane: Percorsi superiori. Nata nel 2000 e sempre svoltasi con il fattivo sostegno del Lions Club Valtrompia, la proposta riguarda una serie di corsi per adulti e giovani ed è strutturata dalla biblioteca civica “Felice Saleri” con l’aiuto dell’Agenzia formativa “Don Angelo Tedoldi” e gli universitari dell’associazione culturale “Il lume della ragione” per la parte organizzativa.
 
“Si tratta di un’iniziativa ormai diventata una tradizione nella nostra cittadina – dice l’assessore alla Cultura, Lucio Facchinetti –, che con un costo d’iscrizione contenuto (due corsi da 60 euro e tre da 35 euro) consente a tutti di potersi avvicinare a materie di studio pratiche e teoriche con buono frutto. Quest’anno è stata ripensata secondo il vecchio modello, impostando il programma su sei corsi: infatti, avremo Dizione, Economia, Fotografia digitale, Internet (base a avanzato), Psicologia, Storia e tradizioni della Valtrompia”.
 
Ad partireper primi sono i corsi di Fotografia digitale (24 ottobre) tenuto dal fotografo professionista Gianfranco Ferri e quello di Internet (26 ottobre) con l’informatico Amos Ziliani, comunque ancora fruibili da chi fosse interessato alle materie. Partiranno, invece, con i primi giorni dell’anno 2012 gli altri quattro appuntamenti, cominciando dai tre incontri di natura economica tenuti dai commercialisti Francesco Menoncin, Franco Baiguera, Cristian Carini: la volatilità dei mercati con la prevalenza della finanza sull’industria (19 gennaio), il ruolo dell’euro nei Paesi emergenti e nella concorrenza internazionale (9 febbraio) e le crisi e le manovre dei Governi (16 febbraio).
 
Traccia invece una parabola su uomo e donna come universi di significato il corso di psicologia che prenderà il via il 24 gennaio, mentre quello avviato l’anno scorso e relativo alla Dizione si svolgerà in primavera (prima data il 3 aprile), seguendo gli insegnamenti dell’attrice Elena Bettinetti.
 
Ultima ma curiosa novità il doppio appuntamento del 12 e 26 gennaio su “Storia e tradizioni della Valtrompia”, tenuto dallo studioso Leonardo Peli sulla storia minore della Valle e approfondendo la questione particolare delle streghe (ingresso libero). Informazioni dettagliate presso la biblioteca (e-mail, amalia.bericchia@comune.lumezzane.bs.it, tel. 030.8929259) o sul sito web del Comune (www.comune.lumezzane.bs.it).
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/01/2012 08:30
Anche la tradizione triumplina nei «PerCorsi superiori» Il 12 e 26 gennaio doppio appuntamento a ingresso libero con lo studioso Leonardo Peli per il ciclo di lezioni promosse da Comune e biblioteca. Poi al via i corsi di Economia, Psicologia e il 3 aprile quello di Dizione

13/02/2013 09:00
Il Fotografo Non ci sono più i fotografi di una volta verrebbe voglia di dire guardando l'evoluzione della fotografia dall'analogico al digitale. Ma cosa sta realmente cambiando?

05/05/2014 15:49
Iscrizioni ancora aperte per le lezioni di dizione C'è tempo fino a mercoledì 7 maggio per iscriversi al corso di dizione e lettura tenuto da Elena Bettinetti presso la bibliotca civica "Felice Saleri" di Lumezzane

12/01/2012 09:00
Imparare con l'Università per adulti Tornano in Valtrompia per il 6° anno consecutivo i corsi organizzati da Centro territoriale permanente e Comunità montana tra Sarezo, Nave, Villa Carcina e Concesio. Si parte il 25 gennaio con quello di Psicologia

21/03/2012 08:30
Archeologia della Valtrompia con l'Università per adulti Si tiene mercoledì 21 marzo (ore 20.45) alla biblioteca di Sarezzo la prima serata di uno dei tre cicli di approfondimento a partecipazione libera organizzati dalla Comunità montana



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier