Ci sono ancora posti disponibili per lo spettacolo che Andrea Baracco ha allestito per mercoledì 5 marzo all'Odeon di Lumezzane, mettendo in scena la tragedia di William Shakespeare
Va in scena mercoledì 5 marzo alle 20.45 al teatro Odeon di Lumezzane il "Giulio Cesare" di Shakespeare nell'allestimento firmato da Andrea Baracco.
Selezionato dallo Shakespeare Globe Theatre di Londra all’interno del Festival Globe to Globe 2012, ospite del prestigioso Festival International di Teatro Clasico de Almagro in Spagna e vincitore del Certamen Almagro Off 2012, il Giulio Cesare di Andrea Baracco raccoglie consensi e ovazioni fin dal debutto, avvenuto al Teatro India di Roma.
Il testo, ritradotto e adattato dallo stesso Baracco insieme a Vincenzo Manna, è generato dall’incrocio dell’originale shakespeariano con parti che ampliano e sviluppano il dramma per gettar luce su alcune tematiche potenzialmente ricche di significati nuovi e attuali.
La tragedia della congiura che decretò la morte dell’imperatore romano viene restituita con sensibilità contemporanea. In un Roma che vive sotto un cielo di piombo, città di cupi silenzi e di improvvisi, inquietanti rumori, una società vittima del suo fallimento intellettuale, spirituale e politico viene colta nel momento terminale. I destini e le vicende dei protagonisti assumono i caratteri politici di figure storiche, vittime e carnefici sulla scena di un potere al tracollo, cui fa da contraltare la ferocia umorale delle folle.
Afferma il regista nelle sue note: “Shakespeare sembra suggerirci che la violenza incondizionata è l'unico strumento che la collettività è in grado di utilizzare per uscire dalle proprie crisi, dai propri disequilibri e crolli nervosi; aggregarsi per commettere delitti e assassinii contro colui o coloro che vengono, a torto o a ragione, reputati i responsabili della crisi stessa. Siamo davvero certi che l'antico meccanismo del "capro espiatorio" sia soltanto un lontano ricordo dalle società arcaiche?”.
La messa in scena è sorretta da una compagnia giovane e talentuosa composta da Giandomenico Cupaiuolo (Bruto) - legato in un fortunato sodalizio artistico ad Andrea Baracco, con il quale ha condiviso la formazione all’Accademia Nazionale d'Arte drammatica Silvio d'Amico e molti lavori tra cui il pluripremiato Interno Abbado -, Roberto Manzi (Cassio), Ersilia Lombardo (Calpurnia), Lucas Waldem Zanforlini (Casca e Ottaviano), Livia Castiglioni (Porzia), Gabriele Portoghese (Marc'Antonio).
L’allestimento si avvale di Javier Delle Monache per il disegno luci, di Arcangela di Lorenzo per le scene, di Mariano Tufano come consulente per i costumi. È prodotto da Benvenuti srl e Lungta Film in collaborazione con Teatro di Roma.
Uno spettacolo per il quale sono disponibili ancora dei posti (ingresso 20 euro, ridotto 17 euro), con le prevendite alla biglietteria del teatro (via Marconi 5, tel. 030.820162) martedì 4 marzo dalle 18.30 alle 19.30 e mercoledì 5 dalle 11.30 alle 13 e dalle 18.30 alle 19.30.
A Brescia i biglietti si trovano da Punto Einaudi nei giorni e orari di apertura della libreria (via Pace 16/a, tel. 030.3757409).
Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto
Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili
Anche l'ultimo barlume di speranza risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni stato ritrovato, purtroppo senza vita. Aggiornamento ore 13
Sequenza terribile per un frontale avvenuto sotto la prima delle gallerie che da Agnosine portano al Passo del Cavallo. Le due persone coinvolte sono state salvate dai primi ad accorrere
Il titolare di una galvanica di Lumezzane è stato denunciato dai carabinieri Forestali per aver sversato Cromo VI nel tombino del piazzale della sua ditta
Il condizionale è d'obbligo: ieri sera, infatti, il rogo ha ripreso a distruggere sopra Mura, anche se sembrava possibile da controllare anche in orario notturno
L’uscita di strada sabato sera, poi il ricovero al Pronto soccorso di Gavardo. Le sue condizioni si sarebbero però aggravate, quindi il trasferimento al Civile