Skin ADV
Venerdì 23 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Agosto 2011, 17.25
Lumezzane
Astronomia

Camminare tra i pianeti all'Osservatorio Zani

di red.
Domani sarà l'ultima serata pubblica del mese all'osservatorio e avvicinandosi al Colle S. Bernardo si potranno osservare da vicino i pianeti del sistema solare, riprodotto in miniatura in modo permanente lungo i tre chilometri di strada
Un Sistema solare in miniatura per «camminare» tra i pianeti. Domani, martedì 23, alle 21, avrà luogo l'ultima serata pubblica del mese all'Osservatorio Serafino Zani. Nella sala conferenze è prevista una proiezione dal titolo «Osservare e capire il cielo», adatta anche a coloro che per la prima volta si avvicinano allo studio del firmamento.
 
Se il cielo sarà sereno seguiranno le osservazioni con il telescopio di 40 centimetri di diametro. In queste notti la Luna sorge molto tardi e quindi non disturba le osservazioni astronomiche. Il pubblico, salendo sul colle San Bernardo, può immaginare di percorrere il Sistema solare. È stato infatti installato nei giorni scorsi a lato della strada che raggiunge il parco del San Bernardo un sistema planetario in miniatura. Appositi cartelli informano gli automobilisti e i pedoni dei pianeti che si incontrano immaginando di viaggiare tra i pianeti. L'itinerario inizia dal Sole e prosegue fino a Nettuno, il cui pannello è collocato al parcheggio, quello utilizzato da tutti i visitatori dell'Osservatorio. Le distanze tra la nostra stella e l'ultimo pianeta (Plutone non è più considerato un pianeta dagli astronomi) sono ridotte a circa 3 chilometri, quelli che si percorrono dalla chiesa di Lumezzane Pieve fino al parcheggio. 

I pianeti terrestri, da Mercurio a Marte, sono tutti abbastanza vicini, mentre i cartelli relativi ai pianeti giganti, da Giove in poi, sono collocati a distanze maggiori tra di loro, come accade nella realtà. L'ultimo cartello è quello installato sulla parete dell'Osservatorio e contiene un chiaro invito a proseguire il viaggio cosmico oltre Nettuno, questa volta con l'aiuto del potente telescopio del colle San Bernardo. 
 
Il Sistema solare in scala è stato ideato soprattutto per le scolaresche, ma per le numerose persone che salgono sul colle sarà certamente originale avere come meta Giove, Nettuno o gli altri pianeti, a seconda del punto raggiunto camminando. Non capita tutti i giorni di arrivare a piedi fino a Marte. A Lumezzane ora lo si può fare. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/04/2011 12:33
Un nuovo progetto per l'Osservatorio A breve un percorso didattico che riproduce il sistema solare in scala accompagnerà i camminatori lungo i tre chilometri che vanno dalla Pieve al Colle S. Bernardo.

07/09/2013 08:49
Osservando le stelle sul Colle San Bernardo Stasera alle 21 all'osservatorio "Serafino Zani" si tiene una proiezioni sulle costellazioni del cielo autunnale, mentre sabato 14 settembre la serata sarà riservata ai bambini dai 6 anni in su con le letture sulla favole del cielo

02/05/2013 11:00
Vent'anni tra le stelle per l'osservatorio «Serafino Zani» Quest'anno ricorre il 20° anniversario per l'osservatorio che sorge sul Colle San Bernardo e ogni sabato sera da maggio a settembre è aperto alla curiosità degli appassionati, oltre a una serie di attività collaterali anche presso il Planetario di via Mazzini

20/07/2013 08:45
Appuntamento con le stelle sul Colle San Bernardo Prima alle 19.30 una proiezione al Planetario di Lumezzane, quindi alle 20.45 all'osservatorio "Serafino Zani" per una conversazione divulgativa condotta da Mario Benigna e la possibilità di osservare il cielo con il telescopio da 40 cm

25/04/2013 09:00
Sul Colle San Bernardo per vedere Saturno Stasera alle 21 appuntamento all'osservatorio "Serafino Zani" per una vista del pianeta Saturno all'interno della rassegna che proseguirà poi domani con lo studio dei corpi celesti minori alla specola CIdnea e nei prossimi giorni al Museo di Scienze Naturali



Notizie da Lumezzane
04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

07/05/2022

Verso organizzazioni intelligenti e creative

Welfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti

20/04/2022

È la lumezzanese Pierangela Donati la vincitrice della sezione dialettale

L'iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Salò, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

 


15/04/2021

Droga in casa, scattano le manette

E' successo a Lumezzane, coi carabinieri che ahnno rinvenuto la sostanza stupefacente grazie al supporto di un cane antidroga


02/12/2020

«Lamby & Franca» cedesi

Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto


24/11/2020

Vaccinazioni antinfluenziali a Lumezzane

Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili

29/08/2020

Trovato senza vita

Anche l'ultimo barlume di speranza è risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni è stato ritrovato, purtroppo senza vita.
Aggiornamento ore 13



02/07/2020

Biker caduto a Sant'Onofrio

Intervento congiunto del Soccorso Alpino della Valle Sabbia e della Valle Trompia per soccorrere un biker caduto sul sentiero 434 fra Nave e Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier