Skin ADV
Domenica 11 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






25 Marzo 2014, 09.56

LETTERE

Via il buono scuola per la Statale

di Redazione
Caro direttore, chiediamo ospitalità sulle pagine del suo giornale per raggiungere il maggior numero possibile di genitori che hanno il nostro stesso problema...
Pubblichiamo volentieri

Siamo un gruppo di genitori della scuola primaria di Brescia Ovest.

Vi scriviamo per informarvi della delibera N. X 1320 della Giunta Regionale Lombarda che, in data 31/01/2014, ha modificato i parametri per l'assegnazione del contributo Dote Scuola, eliminando il sostegno al reddito per gli studenti della scuola statale Primaria e del triennio della scuola statale Secondaria di II grado.

E’ stato mantenuto invece il Buono Scuola per gli studenti delle scuole paritarie di tutti i gradi, con redditi ISEE uguali o inferiori a 38.000 euro!
Vi invitiamo pertanto a un incontro, che si terrà il 26 marzo alle ore 18 al Liceo "De Andrè" in via Bonino Bonini a Brescia.

L'obiettivo è quello di confrontarci per capire come muoverci ed eventualmente sottoscrivere un documento ampiamente condiviso da sottoporre alla Regione.
Data la gravità e l'importanza degli argomenti, vi chiediamo la più ampia partecipazione.
Grazie.

Un gruppo di genitori di Brescia Ovest

Per contatti o chiarimenti:
Veronica Cherubini: veronicacherubini@hotmail.com
Iride Quartana: iqscuola@virgilio.it
Francesca Guerini: 7francy9@libero.it


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/03/2012 12:30
Il contributo di «Dote Scuola» Dalle ore 12 di mercoledì 7 marzo sino alle ore 17 del 7 maggio è possibile compilare online il modulo per la richiesta di "sostegno al reddito". Dal 3 settembre al 1° ottobre la domanda per merito

26/03/2014 09:46
'Dote Scuola': sono aperte le domande  Da qualche giorno è stato aperto il bando della Regione Lombardia per richiedere contributi alle spese scolastiche. Torna la "Dote Scuola" per le famiglie in difficoltà

14/03/2013 09:00
Tavernole e il sostegno della nuova Dote Scuola Grazie al progetto scolastico di Provincia e assessorato a Cultura e Pubblica istruzione anche per il 2013 si rinnovano i contributi alle famiglie con figli in età scolare. La Dote Scuola torna anche a Tavernole: per le domande c'è tempo fino al 2 maggio

04/04/2015 10:00
Anche a Irma, domande aperte per la Dote Scuola Anche il più piccolo dei comuni della Valle del Mella aderisce a Dote Scuola, per contributi all'acquisto di libri e dotazioni tecnologiche dei suoi studenti 

04/03/2012 11:01
Torna la «Dote Scuola» Riconfermato anche per l’anno scolastico 2012-2013 il sistema regionale della “Dote Scuola”, volto al sostegno di studenti dai 6 ai 21 anni



Notizie da Lettere al direttore
02/05/2022

Casa delle Donne: «Non stiamo raccogliendo fondi porta a porta»

A farlo, con le stesse motivazioni, l'associazione "scarpette rosse" con sede a Milano, che non opera in provincia di Brescia

24/09/2021

Velocità in eccesso di 0,1 km orari

Si badi bene: 0,1 e non la pericolosissima esagerazione di un intero chilometro orario in più. E scatta la multa. La segnalazione di un lettore

04/08/2021

Dal DDL Zan all'educazione e alla prevenzione dell'omofobia

Il grande dibattito attorno al DDL Zan evidenzia lo scontro politico in atto ma anche quanto ci sia ancora da fare per contrastare la violenza nei confronti delle diversità e in particolare quelle riguardanti la sessualità

02/08/2021

Green Pass: malgrado il fanatismo

Doveva essere la liberazione dopo la chiusura, la fine di un incubo collettivo, invece la vaccinazione anti-covid sembra per alcuni, forse troppi, il male assoluto

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


14/12/2020

«Ho fatto un sogno, al contrario»

E' nata Anna e Paolo è diventato nonno. E come tutti i nonni, non può fare a meno di pensare al futuro dei nipoti... anche sognando

30/07/2020

La riforma che non arriverà mai

In questi giorni si vedono processioni di pensionati con cartellette variopinte fare la coda ai patronati

23/03/2020

«Perché a noi? Oppure, perché non a noi?»

Tante le domande che non trovano risposta, nel drammatico periodo che stiamo vivendo. In questa lettera aperta una piccola riflessione sulla pandemia

19/03/2020

E la sanità pubblica?

In queste giornate di coprifuoco obbligato e necessario sento plausi e ringraziamenti calorosi indirizzati al personale sanitario della Lombardia e del resto d’Italia. Li condivido in pieno. Ma fino a due mesi fa? E fra due mesi?


19/03/2020

Andrà tutto bene

In questi giorni di coronavirus e di reclusione domestica è aumentato il tempo per pensare e quindi non possiamo esimerci dal proporvi una nostra riflessione...

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier