Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






26 Luglio 2013, 09.06

Lettere

Cose futili del quotidiano vivere

di Dru
Sono sempre meno gli attimi che la mia vita mescola al futile e all'inutile accadere delle vicende umane, questi attimi si condensano quando intervallo il mio lavoro al mezzodì
 
E' quando sono obbligato, dal maxischermo che accompagna il mio pranzo, ad “informarmi”.

In questi giorni quello che mi incuriosisce di questo vivere e mi  fa riflettere sono questi messaggi: “l’uomo ha posato il suo piede sulla stoffa rossa e scende la sua auto” o “ l’erede è maschio” o “ potrebbe rientrare Shalabayeva”, tutte cose che al mio palato “fine” non dicono nulla, tanto che per definirne i contorni della notizia flash devo aiutarmi tra i brusii fatti dai miei commensali che chi più e chi meno vedono sintonizzati su queste frequenze il loro interesse quotidiano.

Che “l’uomo ha posato il suo piede sulla stoffa rossa e scende la sua auto” definisco solo dopo qualche attimo che è il papa e non è l’Armstrong dell’ “un piccolo passo per l’uomo, un gigantesco balzo per l’umanità”, passo quest’ultimo che ci ha consentito di posare un piede  fuori dal suolo terrestre anche se per un piccolo periodo.
 
Un papa umile dicono i media, perché saluta la folla con un “buonasera”.
Ma quest’uomo, che al pubblico e ai media sembra umile, in realtà scoppia di gioia, così io noto dalle immagini, per la pazza accoglienza che gli viene tributata non si spende che in inchini e vistosi sorrisi.

Cambia notizia ma non cambiano le folle vocianti e giubilanti che sono inchinati al nuovo nascituro, il nuovo erede re dei Windsor; mi chiedo perché tanto impegno nell’osannare un nuovo parassita.

E per concludere, questo fatto internazionale che vede coinvolta la Farnesina sul caso di una moglie di un dissidente “banchiere” e aspirante politico, che avrebbe sottratto miliardi, almeno così è quello che esprime la potenza dei vincitori (media di tutto il mondo) che si tramuta in giustizia, oramai la politica è funzione della finanza (vedere mio ultimo scritto in proposito per capire).

Sono convinto che se gli uomini fossero come me, o migliori, i quotidiani e l’informazione cambierebbe e cambierebbe il mondo, che ora ancora corre dietro ad ogni pettegolezzo religioso, politico, economico, ma sono anche convinto che così non può accadere e quindi mi ritiro nuovamente sulle mie candide montagne cercando di non farmi troppo coinvolgere dal maxischermo.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/10/2012 08:00
Dal giallo al blù Dicono che ogni uomo, prima di spirare, riveda in pochi attimi tutta la sua vita. Quasi come un film, ma ai mille all'ora, riuscendo però a cogliere anche le più piccole sfumature...

20/06/2013 08:45
Tempo di bilanci futuri anche per Marmentino Per le amministrazioni è sempre più difficile, di questi tempi, far quadrare i conti e sempre meno sono le certezze e la chiarezza in merito ai trasferimenti statali. Marmentino cerca di non gravare sulla popolazione

05/10/2014 09:19
Le cose che non ho Il bellissimo romanzo “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt racconta la storia di una donna positiva e semplice che conduce una vita normalissima tra lavoro, casa e famiglia e che, improvvisamente, grazie a una grossa vincita, può realizzare tutti i suoi sogni

26/01/2023 09:03
Quando i legami sono una forza che unisce La parola «legame» è un termine particolarmente complesso, soprattutto se riferito alle relazioni umane, perché ci sono legami e legami

17/10/2022 16:10
La risata che fa bene alla mente "Di questi tempi non c'è proprio niente da ridere!" è una frase che capita di sentire sempre più associata sempre ai disagi della vita e alla carenza di prospettive. Invece...




Notizie da Lettere al direttore
02/05/2022

Casa delle Donne: «Non stiamo raccogliendo fondi porta a porta»

A farlo, con le stesse motivazioni, l'associazione "scarpette rosse" con sede a Milano, che non opera in provincia di Brescia

24/09/2021

Velocità in eccesso di 0,1 km orari

Si badi bene: 0,1 e non la pericolosissima esagerazione di un intero chilometro orario in più. E scatta la multa. La segnalazione di un lettore

04/08/2021

Dal DDL Zan all'educazione e alla prevenzione dell'omofobia

Il grande dibattito attorno al DDL Zan evidenzia lo scontro politico in atto ma anche quanto ci sia ancora da fare per contrastare la violenza nei confronti delle diversità e in particolare quelle riguardanti la sessualità

02/08/2021

Green Pass: malgrado il fanatismo

Doveva essere la liberazione dopo la chiusura, la fine di un incubo collettivo, invece la vaccinazione anti-covid sembra per alcuni, forse troppi, il male assoluto

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


14/12/2020

«Ho fatto un sogno, al contrario»

E' nata Anna e Paolo è diventato nonno. E come tutti i nonni, non può fare a meno di pensare al futuro dei nipoti... anche sognando

30/07/2020

La riforma che non arriverà mai

In questi giorni si vedono processioni di pensionati con cartellette variopinte fare la coda ai patronati

23/03/2020

«Perché a noi? Oppure, perché non a noi?»

Tante le domande che non trovano risposta, nel drammatico periodo che stiamo vivendo. In questa lettera aperta una piccola riflessione sulla pandemia

19/03/2020

E la sanità pubblica?

In queste giornate di coprifuoco obbligato e necessario sento plausi e ringraziamenti calorosi indirizzati al personale sanitario della Lombardia e del resto d’Italia. Li condivido in pieno. Ma fino a due mesi fa? E fra due mesi?


19/03/2020

Andrà tutto bene

In questi giorni di coronavirus e di reclusione domestica è aumentato il tempo per pensare e quindi non possiamo esimerci dal proporvi una nostra riflessione...

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier