Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Novembre 2011, 13.19
Gardone VT Valtrompia
Animali

Un cervo nel canale di Rovedolo

di Erregi
Sceso a valle, il bellissimo esemplare di cervo, è scivolato nel canale della fabbrica d’armi Beretta. Le telecamere di sicurezza hanno reso possibile il suo salvataggio

 Una storia curiosa. Il grosso esemplare di cervo ritrovato nel canale della Beretta vicino al parco Rovedolo, deve essere scivolato mentre scendeva a fondovalle, magari in cerca di cibo o in fuga da qualche cane da caccia.

 La fine alla quale ha rischiato di andare incontro era decisamente tragica, ma, fortunatamente, le telecamere l’hanno individuato e, immediati, sono scattati i soccorsi.

Lo stupendo esemplare maschio, di circa 150 chili, doveva avere, a giudicare dalle ramificazioni delle corna, almeno 7 anni. Vedendolo, gli addetti Beretta hanno subito dato ordine di chiudere l’afflusso di acqua e, non appena il canale è stato vuoto, mentre la polizia provinciale teneva lontani i molti curiosi, che rischiavano di spaventare ulteriormente l’animale, è intervenuto il veterinario.

Il fondo liscio del canale, ricoperto di plastica, ha infatti impedito al cervo di uscire con le proprie forze, anche dopo il suo svuotamento, quindi si è reso necessario l’intervento specializzato del veterinario, il quale non ha avuto altra scelta che sparare un sedativo all’animale, che, in seguito è stato portato fuori dal letto del canale.

Rimesso in salvo e liberato, l’animale non sembrava essere ferito, anzi, considerando il pericolo corso, stava  benissimo ed è probabile che si sia riunito agli altri cervi che ormai popolano la zona della Dolomite, poco frequentata e perciò perfetta per animali che amano vivere indisturbati.

Il nostro cervo “tuffatore”, comunque, sarà di certo già tornato alla sua tranquilla vita: tutto è bene quel che finisce bene, insomma.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/06/2014 08:48
«Non toccate i piccoli di cervo» Le femmine di capriolo o di cervo, confidando nell'assenza di odori e nel mimetismo, spesso abbandonano temporaneamente i loro piccoli. Anche solo toccarli equivale a condannarli


21/04/2012 08:30
Se il tasso finisce nel canale Il fatto è capitato qualche giorno fa a Gardone Val Trompia, con l'animale andato a nascondersi all'interno di una turbina non ancora funzionante nel canale che alimenta la centrale idroelettrica in località Levata

19/06/2015 14:56
La Beretta in questi 100 anni Una mostra di prossima inaugurazione ripercorrerà questi 100 anni di lavoro della Fabrica d'Armi Pietro Beretta, a partire dalla prima pistola semiautomatica 

30/01/2015 16:19
Un anno di «solidarietà» alla Beretta A seguito di una forte contrazione delle vendite sul mercato Usa alla Fabbrica d'armi Pietro Beretta di Gardone Valtrompia scatta dal primo febbraio il contratto di solidarietà per un anno

29/11/2011 15:07
Marcheno vs Beretta Da quasi quarant’anni la Fabbrica d’armi, grazie alla firma di un accordo, sfrutta parte delle acque del Mella per la creazione di energia, e Marcheno chiede un risarcimento



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier