Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



29 Maggio 2012, 08.30
Gardone VT Valtrompia
Economia

Tempo di bilanci per Gardone

di Erregi
L'approvazione del bilancio è avvenuta davanti alla sola presenza della maggioranza, dopo che Carroccio e Pdl, per protesta, hanno deciso di non presenziare. E questo non è il solo punto su cui riflettere
 
Salti mortali, quelli compiuti dall’amministrazione comunale per far quadrare i conti a fronte di tagli sempre più significativi ai trasferimenti statali che, comunque, non hanno aumentato né l’addizionale Irpef né la tassa sulla pubblicità.
 
Con la prima tassa, che non ha subito aumenti dal 2007, l’amministrazione prevede di incassare 750mila euro, mentre attraverso la seconda, altri 45mila entreranno nelle casse comunali, seguiti dai 22mila euro rappresentati dalle tariffe per le lampade votive.
 
Non ci sarebbero stati nemmeno aumenti sulla Tia, la tariffa integrata ambientale, che, nelle intenzioni dell’amministrazione sarebbe dovuta rimanere fissa all’1%, ma per volere del Broletto, che ha stabilito di innalzare la quota provinciale, si sale al 5%.
 
A concludere è lo scottante discorso sull’Imu, ormai così temuto, che, rispetto alla vecchia Ici, che versava un milione e 470mila euro nelle casse gardonesi, farà raccogliere circa 4 milioni, ma a fronte di una maggiore pressione fiscale sulla popolazione.
 
L’aliquota fissata per la prima casa sale dal 4 per mille di base al 5 per mille, mentre per la seconda casa e gli altri fabbricati sale addirittura dal 7.6 al 10.6; di questi 4 milioni una buona fetta della consistenza di un milione e 300mila euro andrà allo stato.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/10/2012 08:00
Lodrino costretto ad alzare l’Imu sulla seconda casa Scelta obbligata, quella dell'amministrazione lodrinese, che per salvare gli equilibri di bilancio si vede costretta ad alzare l'aliquota dell'Imu sulla seconda casa e sulle attività produttive

16/04/2012 10:00
Bovezzo, le regole sull'Imu In un consiglio comunale acceso l'amministrazione bovezzese ha individuato l'aliquota Imu sulla prima casa nel 5 per mille (10 per mille sulla seconda casa), lasciando invariata alo 0,35% l'addizionale Irpef

29/10/2012 09:00
Bovegno e lÂ’acquedotto, un divorzio necessario Anche se largamente criticata dall'opposizione, la scelta dell'amministrazione di affidare la gestione dell'acquedotto ad Asvt era sostanzialmente obbligata: troppo alti i costi e troppo vuote le casse comunali

29/05/2012 08:00
Anche a Marcheno lotte sull'Imu L'amministrazione comunale si vede costretta a raddoppiare le aliquote di base rispetto alla vecchia Ici, ma le minoranze protestano. L'aliquota sulla prima casa dal 4 al 5 per mille, per gli altri immobili si sale al 10 per mille

05/12/2012 09:55
Risparmiare scegliendo la giusta tariffa per l'energia Le tariffe "tutto compreso" per l'energia sono davvero convenienti? Sì, soprattutto se si utilizza una potenza contrattualmente impegnata elevata. Dallo studio di SosTariffe.it il risparmio generato può arrivare anche al 15% annuo



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier