Skin ADV
Lunedì 07 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Agosto 2012, 09.30
Gardone VT Valtrompia
Terzo Settore

Le associazioni gardonesi a sostegno dell'Emilia

di ErregI
Prendeva il via nei giorni immediatamente successivi alle scosse sismiche che hanno devastato l'Emilia, la raccolta fondi promossa dalla Consulta gardonese e i primi, ottimi risultati, sono già stati raggiunti
 
Ottime notizie per quanto riguarda il conto corrente “Emergenza Terremoto”, aperto presso la BCC gardonese, ora Cassa Padana, su iniziativa della Consulta delle Associazioni locali tramite “NoixVoi=Solidarietà: i 10 mila euro sono già stati superati e c’è ancora tempo per la generosità.

Anche se inizialmente la raccolta fondi sarebbe dovuta concludersi con il mese di luglio, l’ingente quantità di denaro convogliato sul conto corrente appositamente creato, ha indotto l’organizzazione a prolungare a settembre il termine per i versamenti (CODICE IBAN IT50O0834054540000000501674).

Resta, ora, da decidere a quale iniziativa, tra le tante nate dopo i tragici avvenimenti, devolvere i fondi una volta chiuso definitivamente il conto corrente e, a questo proposito, l’organizzazione si riunirà presto per discutere seriamente il da farsi, sempre garantendo alla popolazione, che si è mostrata tanto generosa, che i soldi andranno direttamente e completamente nelle mani di chi più ne ha bisogno.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/06/2012 08:00
Gardone: la Cirenaica pensa ai terremotati C'è anche la Cirenaica tra le associazioni gardonesi che hanno istituito un conto corrente dedicato che raccolga le donazioni per i terremotati di Emilia e Bassa Lombardia: e un aiuto concreto è già in arrivo

31/07/2012 08:32
Anche Pezzaze scende in campo per i terremotati Molti e molto generosi i comuni triumplini che hanno dato e continuano a dare il proprio contributo a sostegno delle popolazione di Emilia, bassa Lombardia e Veneto, colpiti recentemente dal terremoto, Pezzaze è uno di questi

12/07/2012 07:32
A Gardone venduti 1.100 chili di formaggio Successo enorme per l'iniziativa portata avanti dalla Consulta della Associazioni gardonesi: solo la scorsa domenica si sono raggiunti i 1.100 chilogrammi di grana padano venduto, per sostenere i terremotati

22/05/2013 10:15
Più di 11 mila euro dalla Consulta gardonese all'Emilia Il 22 giugno prossimo sarà consegnato il ricavato dal progetto "Noi x Voi = Solidarietà", promosso un anno fa dalla Consulta delle associazioni gardonesi per raccogliere fondi a sostegno del comune bolognese di Crevalcore gravemente colpito dal sisma

02/08/2012 08:30
Bovegno solidale con i terremotati dell'Emilia Romagna Dopo la richiesta di solidarietà avanzata da diverse realtà sindacali di Brescia e dintorni, l'amministrazione bovegnese vota all'unanimità: la generosità, ora, è un dovere



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier