Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Novembre 2012, 10.30
Gardone VT Valtrompia
Cronaca&Salute

Day Hospital gardonese passo importante

di Erregi
Si è tenuta pochi giorni fa l'inaugurazione della servizio di day hospital di ematologia all'interno del presidio ospedaliero di Gardone Val Trompia, segno di un'attenzione degli Spedali civili verso il territorio
 
Un segno positivo, per l’ospedale, per il territorio, per i malati. L’apertura ufficiale del nuovo day hospital di ematologia a Gardone, che ha trovato spazio al settimo piano dell’ospedale in condivisione con il day hospital oncologico, «è un deciso passo in avanti nell’integrazione fra territorio e ospedale per risultati sempre più importanti», come ha rimarcato il direttore sanitario Luigi Leone.
 
Apre ufficialmente i battenti lunedì il nuovo servizio che nasce grazie all’impegno degli Spedali Civili e del responsabile del servizio di ematologia cittadino dottor Giuseppe Rossi, uniti alla solidarietà triumplina che ha visto imprenditori e associazioni insieme.
 
Ma il nuovo day hospital deve molto anche al dottor Pierangelo Guizzi, responsabile del’unità di ortopedia e tessitore di rapporti, e alla dottoressa Chiara Bottelli, che unitamente al dottor Alessandro Re, porterà avanti il servizio.
 
Un servizio che, ha sottolineato il dottor Rossi, «avrà le stesse qualità di quello di Brescia, nonché identici protocolli anche sperimentali con il valore aggiunto di un ambiente confortevole a due passi da casa per i triumplini». L’ospedale di Gardone fa dunque un passo avanti importante, tanto più significativo se si considera la chiusura di alcuni servizi nei mesi scorsi.
 
«Un fatto questo - ha detto il direttore sanitario della struttura cittadina dottoressa Derelli – che sta a dimostrare l’attenzione con cui l’azienda Spedali Civili guarda a Gardone, nel cui presidio viene portata avanti un’attività di qualità».
 
Un’attenzione ricambiata dal «radicamento e dallo sguardo d’insieme del territorio verso il proprio presidio sanitario» ha avuto modo di ricordare il direttore amministrativo Ezio Belleri. «I pazienti del servizio- ha ricordato ancora il dottor Rossi - saranno anche supportati dal reparto di Medicina, grazie al dottor Cerudelli, perché non è  infrequente che il paziente ematologico abbia necessità di attenzione anche da questo servizio».
 
È la sinergia che rende il tutto possibile, una sinergia che si sviluppa anche attraverso la vicinanza, non solo fisica, con il servizio di oncologia di cui è responsabile la dottoressa Patrizia Marpicati. In totale il piccolo reparto ha in dotazione una decina di posti che saranno utilizzati sia dall’ematologia, sia dall’oncologia.
 
«Il progetto è stato possibile anche grazie all’impegno di persone come Cesare Giovanelli, Luigi Bernardelli, Luigi Palini, Dino Brunori dell’associazione Aido, Monica Giovanelli, nonché anche al sostegno degli imprenditori Mario e Tiberio Assisi, Rino Mario Gambari e Adelio Bozzoli »,ha ricordato il dottor Guizzi.
 
Anche per il futuro i progetti a Gardone non mancano: così è per la borsa di studio messa a disposizione dalla Fondazione Beretta. «Il team di radiologia- chirurgia e oncologia- ha spiegato Guizzi indirizzandosi ad Anna Catturich Beretta – sta lavorando nella direzione giusta e un dato su tutti rende merito a questo impegno. Sono aumentati infatti del 55 per cento i casi di neoplasia mammaria trattati dalla chirurgia gardonese, un segno questo della professionalità di un approccio multidisciplinare alla malattia».
 
Fonte: Flavia Bolis, "Giornale di Brescia".
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/10/2012 08:00
Speranze ancora accese per il presidio ospedaliero di Gardone Dopo l'incontro avvenuto tra Bruno Bettinsoli, presidente della Comunità montana, i sindaci triumplini e Luigi Leone, nuovo direttore sanitario del Presidio, si torna a parlare di un possibile futuro roseo per il nosocomio gardonese

16/10/2012 10:00
Ancora speranza per l’ospedale di Gardone L'incontro tra i sindaci triumplini e la direzione degli Spedali civili di Brescia sembra aver portato buoni frutti: non ci saranno altre chiusure, questa è stata la promessa fatta e la conclusione del vertice istituzionale

15/07/2012 07:50
Attiva a Gardone la Radioterapia oncologica Un nuovo servizio per i pazienti triumplini presso il presidio gardonese: con la collaborazione degli Spedali Civili è a disposizione in nuovo ambulatorio specialistico di Radioterapia oncologica

23/02/2012 08:00
Abe & Friends in campo per i bambini del Civile L'associazione sostiene il reparto di Onco-Ematologia pediatrica degli Spedali civili di Brescia attraverso la promozione sportiva: durante l'anno con due squadre di calcio Csi e mensilmente con eventi sportivi di alto livello

29/09/2012 07:30
L'ospedale di Gardone perde un altro pezzo Dopo il punto nascite e il reparto di Ginecologia, anche la farmacia interna, con il mese di agosto, ha terminato la propria funzione. Sindaci e cittadini sono preoccupati e arrabbiati per le sorti del presidio



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier