Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



16 Luglio 2014, 08.07
Gardone VT Tavernole Valtrompia
Eventi

Vent'anni di accoglienza al rifugio Cai in Pontogna

di Vanessa Maggi
Prenotazioni aperte per la festa in programma sabato 2 agosto al rifugio Cai Valtrompia gestito dal 1994 dalla famiglia Silvestri. In serata anche un concerto di Charlie e Ivana Gatti 

Si avvicina la festa per il ventennale del rifugio Cai Valtrompia in Pontogna, programmato per sabato 2 agosto alle ore 16.
 
Dal 1994 il Rifugio è gestito dalla famiglia Silvestri Fabrizio e Angiolina con i figli Emily e Paolo. Vent’anni di intenso lavoro per trasformarlo in un fiore all’occhiello della Sezione Cai di Gardone.

Vent’anni di impegno finanziario da parte della Sezione per rendere il rifugio Valtrompia, un punto di riferimento per tutti i frequentatori del Guglielmo.  
 
Il CAI di Gardone e la famiglia Silvestri invita tutti i soci, simpatizzanti e frequentatori del rifugio Valtrompia a partecipare numerosi, raggiungendo quota 1.259 in Pontogna: un'ra dal paese di Pezzoro (911 metri) lungo il sentiero 325; un'ora e mezzo da Caregno (1.002 metri) lungo il sentiero 320; un'ora e mezzo dal Colle di San Zeno (1.434 metri) lungo il sentiero 327.

Attualmente la struttura mette a disposizione un servizio di ristorazione per 100 coperti nel salone principale e altri trenta coperti nella sala bar, mentre per il pernottamento vi sono 60 posti letto in camerone e nelle cinque stanze. 

Il programma del 2 agosto prevede alle ore 16 un benvenuto da parte della famiglia Silvestri e del direttivo CAI Gardone V.T., a seguire alle ore 16.30 un ricco buffet  con prodotti tipici.

Alle ore 18 verrà presentato lo spettacolo teatrale e musicale dal titolo “Adamello Signore della neve” presentato dagli artisti Charlie Cinelli, Ivana Gatti e Marco Remondini. Uno spettacolo unico ed emozionante con storie, leggende, canti e poesie sull’Adamello, sul CAI e i suoi rifugi, sulla Grande Guerra Bianca e gli alpini.

Alle ore 20 si chiudono i festeggiamenti con il taglio della torta e spumante.
 
Per info e iscrizioni: gestore Silvestri Fabrizio, telefono rifugio 030 920074; CAI Sezione Gardone V.T. con e-mail caivaltrompia@libero.it
Programma dettagliato su: www.caivaltrompia.it. E’ obbligatoria la prenotazione.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
05/04/2013 09:30
Rifugio in Pontogna al centro della riunione Cai di Gardone Si ritroveranno oggi presso Villa Mutti Bernardelli i soci del Cai di Gardone per discutere del rifugio "Valtrompia" in località Pontogna, del direttivo che si accinge a essere rinnovato e del bilancio generale dell'attività di quest'ultimo anno

24/01/2014 10:10
Anche la 'CiaspoGölem' si riconferma per il 2014 Sabato 15 marzo si partirà da Pezzoro o dal rifugio Cai in Pontogna per la 10° edizione di una ciaspolata alla volta dei 1.949 metri del Redentore sulla cima del monte Guglielmo. Le iscrizioni entro il 12 marzo

22/03/2013 09:45
Sabato nuovo appuntamento con la «Ciaspogölem» Appuntamento sabato 23 marzo alle 17 al rifugio "Valtrompia" in Pontogna per i selezionatissimi 100 partecipanti: la nona edizione della Ciaspogölem-Memorial Ireo Trevaini, curata dallo Sci club di Pezzoro tornerà a emozionare avvolta da una speciale atmosfera notturna

06/07/2012 09:30
In Pontogna con il Coro di Inzino L'appuntamento è aperto a tutta la popolazione e l'atmosfera si preannuncia suggestiva: il Coro della Montagna di Inzino organizza, per questa sera, un concerto al rifugio Cai Valtrompia

12/11/2013 09:04
La novembrina 'Ottobrata' in Pontogna col Cai di Gardone Domenica 17 novembre si tiene presso il rifugio Cai sopra l'abitato di Pezzoro il tradizionale ritrovo con pranzo costituito da ricco menù di piatti triumplini al prezzo di 20 euro. Le iscrizioni vanno fatte pervenire entro sabato 16



Notizie da Tavernole
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

20/08/2020

Soccorso Alpino in azione a Pezzoro

Soccorso Alpino in azione a Pezzoro, dove un'anzia signora era caduta e lamentava dolori a causa di quella che potrebbe essere una frattura


25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

09/11/2019

A scuola di enogastronomia

Al Museo "Il Forno" continua la formazione per operatori turistici delle Valli Resilienti. Il prossimo appuntamento sarà dedicato all’enogastronomia

06/11/2019

Una serata con la Gioconda

In occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, questo sabato 9 novembre, alle 18 presso il museo Il Forno Fusorio di Tavernole sul Mella, prenderà vita “Una serata con la Gioconda”

04/11/2019

Tutti pazzi per il turismo outdoor

Lunedì 4 novembre a Tavernole sul Mella la seconda delle cinque giornate di formazione gratuita per gli operatori della ricettività di Valle Trompia e Valle Sabbia


27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

20/09/2019

A cena con Leonardo

Sabato 21 settembre si terrà presso il Museo Il Forno di Tavernole un nuovo appuntamento delle esperienze Cene in Luoghi insoliti alla scoperta dei luoghi del Circuito Valli Accoglienti e Solidali

05/06/2015

A Pesei «Belle e selvatiche»

Una giornata per imparare a riconoscere, raccogliere e gustare le piante selvatiche, spontanee e commestibili della nostra zona, il tutto ai piani di Caregno 

04/06/2015

Tre giorni di Treatro da stasera a sabato

Prosegue la kermesse «Proposta '15» e i prossimi appuntamenti sono consecutivi: da stasera a sabato 3 tappe e altrettanti spettacoli in giro per la Valle

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier