Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Luglio 2014, 10.47
Gardone VT Sarezzo
Spettacoli

Le 'Anime' di Fabrizio De Andrè in scena a Gardone

di Vanesa Maggi
Sabato 12 luglio il Gto dell'oratorio di Ponte Zanano celebra il 30° della cooperativa l'Aquilone con uno spettacolo che riunisce le storie cantate dall'Antologia di Spoon River e da De Andrè

Dopo la “prima” tenutasi a febbraio presso l’oratorio di Ponte Zanano e il successo di pubblico che ha accompagnato le successive repliche, lo spettacolo, per celebrare il 30° anniversario della cooperativa sociale "L'Aquilone" andrà in scena nuovamente sabato 12 luglio.

Alle ore 21 nella suggestiva sede del Convento di S. Maria degli Angeli a Gardone il Gto di Ponte Zanano presenta "Anime", un lavoro ispirato all'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e costruito attorno a un altro concept-album di Fabrizio De Andrè: “Non al denaro, non all’amore né al cielo”.  

Quando nel 1972 De André pubblicò “Non al denaro, non all'amore né al cielo”, con una serie di canzoni ispirate all'Antologia di Spoon River (tradotta in italiano da Fernanda Pivano), un critico autorevole dichiarò che i testi del cantautore italiano nulla avevano da invidiare all'originale.

La morte che racconta la vita: questa è la geniale intuizione dell’Antologia, tradotta magistralmente in musica da quel formidabile cantore di umanità che è stato Fabrizio De André.

Nel nuovo racconto teatral-musicale "Anime", il Gruppo Teatrale dell’Oratorio di Ponte Zanano, oltre alle anime di Spoon River, ha scelto di inserire anche altre "anime" della produzione artistica di De Andrè, che in qualche modo si raccontano dall’aldilà.

Incontriamo così i personaggi variopinti dell’immaginaria cittadina americana di Spoon River vissuti a cavallo tra il XIX e il XX secolo con le loro debolezze, inquietudini, pochezze e grandiosità viste da tre angolature diverse: la prospettiva teatrale, le poesie di Edgar Lee Masters e le canzoni di De Andrè; scopriamo però anche altre anime perennemente in cerca di giustizia (Geordie), anime in guerra contro l’assurdità della guerra (Piero), anime intrise d’amore, un amore intenso, tormentato ed anticonformista come intensi, tormentati e liberi sono i personaggi di De Andrè (Andrea, Bocca di rosa).

Un mondo quindi di intense emozioni quello che il Gruppo Teatrale di Ponte Zanano cerca di raccontare  con questo nuovo spettacolo, che si colloca tra pièce teatrale ed esibizione musicale. 

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la palestra dell'Itis di via Canossi.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/02/2014 10:22
Le 'Anime' di Fabrizio De Andrè a Ponte Zanano

Sabato 22 e domenica 23 febbraio alle 20.30 l'oratorio di Ponte Zanano sarà palcoscenico per lo spettacolo del Gto imperniato attorno ai personaggi cantati da De Andrè prendendo spunto da Spoon River



23/06/2015 15:00
Trasferta gardesana per «Anime» Curato dal Gruppo Teatro e Musica dell’oratorio di Ponte Zanano, lo spettacolo teatral-musicale abdrà in scena domenica 28 all'Isola del Garda, alle 20 

15/11/2013 08:42
Un libresco viaggio nel tempo lungo il ponte di Zanano Stasera alle 20.15 nella sala parrocchiale dell'oratorio di Ponte Zanano viene presentato il libro scritto da Osvaldo Guerini e Galliano Brunello con illustrazioni di Fabrizio Zubani sulla storia inedita del piccolo borgo del comune di Sarezzo

07/01/2014 10:36
Un tributo a Fabrizio De Andrè sul palco saretino Sabato 11 gennaio alle ore 21 al teatro San Faustino di Sarezzo arriva la band musicale "Accordiinse77ima" per un tributo al cantautore genovese dal titolo "Storia di un cantastorie". Biglietto d'ingresso 10 euro

21/07/2013 09:30
La musica di De Andrè e Fossati in Villa Glisenti Stasera alle 21 nel parco di Villa Glisenti si tiene il concerto aperto alla partecipazione di tutti dal titolo "Un mondo a due voci" con il musicista/cantante Giorgio Cordini e il percusisonista Gaspare Bonafede in un repertorio fatto da brani di De Andrè e Fossati



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier