Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



24 Settembre 2014, 10.04
Gardone VT Sarezzo
Consiglio provinciale

Dice il Movimento 5 Stelle

di Redazione
Ci sono anche Alessandra D'Agostino e Giovanni Cappello, rispettivamente consiglieri comunali a Gardone e a Sarezzo, fra i firmatari dell'appello a non prender parte a quella che il Movimento ritiene essere una "spartizione delle poltrone"

Questo il comunicato:

Come noto, a breve, sarà eletto il nuovo consiglio provinciale.
Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, in attuazione della Legge Delrio, un organo rappresentativo facente parte dell’ordinamento costituzionale della Repubblica, non sarà eletto a suffragio universale e diretto, ma soltanto da membri dei consigli comunali.
Il MoVimento 5 Stelle dei comuni della Provincia di Brescia ripudia senza alcun ripensamento questo sistema anticostituzionale e scandaloso, che si fa beffa delle fondamenta della nostra democrazia nonché dei cittadini.

Le Province sono un’istituzione obsoleta e superabile
, che il MoVimento 5 Stelle, raccogliendo le istanze dei cittadini, ha chiesto di abolire con una proposta di legge Costituzionale depositata alla Camera dei Deputati (scarica qui).
Anziché agire in questo senso, i partiti hanno mantenuto questi organi, addirittura con un possibile ampliamento dei loro compiti secondo quanto previsto dalla legge. Legge che è stata venduta alla stampa con una menzogna, come trionfale “abolizione delle Province”.

Per coerenza, i consiglieri comunali M5S rifiutano di prendere parte all’elezione così come rifiutano la possibilità di essere eletti in queste istituzioni antidemocratiche e inutili in quanto non ci riconosciamo in queste imposizioni anticostituzionali, contrarie al principio del suffragio universale e della rappresentanza politica, imposte con prepotenza da un Governo e da una maggioranza parlamentare illegittimi, che oggi si spaccano discutendo della spartizione delle poltrone provinciali.

Esortiamo vivamente tutti i consiglieri comunali della provincia a intraprendere questa strada, affinché l'attuale Governo comprenda la gravità della situazione e il pericolo imminente per la nostra democrazia e Costituzione, ma anche per denunciare la ferma opposizione al mantenimento di un ente inutile, in cui si sovrappongono i livelli decisionali, appesantendo e rendendo più inefficiente il sistema amministrativo locale.

Le notizie di stampa di questi giorni (sulle divisioni interne ai partiti, legate solo ed esclusivamente ad una logica spartitoria e consociativa, senza un progetto legato alle candidature sui temi della mobilità, della pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, della tutela e valorizzazione dell'ambiente, del controllo dei fenomeni discriminatori e promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale) dimostrano, peraltro, come questi enti siano divenuti solo organismi di esercizio del potere, totalmente svincolati e scollegati dai cittadini, di cui dovrebbero essere emanazione, al contrario di quanto previsto dalla legge Delrio.
 
L’invito è esteso sia alle forze proclamatesi «civiche»
sia a tutti coloro che appartengono a quei partiti che a livello nazionale hanno avviato questo scempio pur avendo posto l’abolizione delle Province nei loro programmi, e che, solo oggi, denunciano ciò che il M5S aveva con forza denunciato in Parlamento, rimanendo inascoltato.

Questo rifiuto di prendere parte alla spartizione delle poltrone provinciale sarà un forte segnale forte a Roma, alle istituzioni e al Governo, a dimostrazione che la democrazia non deve mai essere lesa e che i cittadini hanno bisogno di riforme serie e non di spot o di menzogne.
Invitiamo soprattutto i candidati Presidente e Consiglieri a ripensare la loro posizione, a ritornare sui passi della democrazia con una forma di ribellione civile e a non prendere parte a questo “club di nominati”, ritirando le proprie candidature.

Chi agirà diversamente, contribuendo all'elezione del futuro Consiglio provinciale, in spregio alla democrazia, alla Costituzione, e alle promesse che sono il vincolo morale per i rappresentanti nei confronti dei loro elettori, non potrà che essere ritenuto correo dell’avanzamento di questa minaccia alla democrazia, al pari di chi l’ha promossa.

I Portavoce consiglieri comunali della Provincia di Brescia del MoVimento 5 Stelle.
Laura Gamba portavoce Consigliere Comunale di Brescia
Gianluca Gorlani portavoce Consigliere Comunale di Bedizzole
Libero Lorenzoni portavoce Consigliere Comunale di Calcinato
Luisa Sabbadini portavoce Consigliere Comunale di Desenzano
Angelo Bozzoni portavoce Consigliere Comunale di Gambara
Alessandra d'Agostino portavoce Consigliere Comunale di Gardone Val Trompia
Mara Rolfi portavoce Consigliere Comunale di Gussago
Paolo Rossi portavoce Consigliere Comunale di Montichiari
Amedeo Paccagnella portavoce Consigliere Comunale di Padenghe
Giovanni Cappello portavoce Consigliere Comunale di Sarezzo.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/04/2014 09:40
Gardone: i volti e le idee del Movimento 5 Stelle Guidati da Alessandra D'Agostino, i grillini di Gardone sono in competizione con centrosinistra e centrodestra per amministrare: 12 i candidati consiglieri 

21/04/2014 10:45
Alessandra D'Agostino candidata 5 stelle a Gardone Si è presentata solo nei giorni scorsi la candidata alla fascia tricolore di Gardone del Movimento 5 Stelle: si chiama Alessandra D'Agostino, trentunenne e mamma di due bambini 

06/02/2015 13:47
A Gardone una raccolta firme Grillina

Su richiesta del Movimento 5 Stelle, presso gli uffici comunali di Gardone, sarà possibile sostenere una raccolta firme 



21/03/2012 09:00
Si apre un quadriennio per il nuovo consiglio provinciale Csi Sabato 17 marzo le elezioni del direttivo che resterà in carica fino al 2016 e porterà avanti un movimento con oltre 35mila tesserati in tutta la provincia: confermata presidente Amelia Morgano

09/01/2015 14:55
Un pranzo altruista per i Grillini gardonesi Il Movimento Cinque Stelle triumplino si riunirà domenica per il pranzo sociale e la metà di quanto ricavato nell'occasione sarà devoluto alla Caritas locale 



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier