Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Maggio 2011, 14.19
Gardone VT Polaveno Valtrompia
Lettura

Un libro su acqua, bosco e lupi

di red.
La prsentazione il 27 maggio alle ore 18 nella Sala del cenacolo di S. Maria degli Angeli a Gardone Val Trompia. Una ricerca sul Sentiero delle sorgenti e dei lupi alla presenza degli autori Mauro Abati e Ameria Peli.
Viene presentato venerdì 27 maggio alle ore 18 nella sala del cenacolo di Santa Maria degli Angeli a Gardone Val Trompia il libro "Gli usi dell'acqua, del bosco e la caccia al lupo" a cura di Mauro Abati e Ameria Peli.
 
Sostenuto da Regione Lombardia, Ecomuseo e Comunità montana di Valle Trompia, Comune di Polaveno e gruppo di storia locale Corsanti di Polaveno, il volume è frutto di una ricerca storico-etnografica a supporto del Sentiero delle sorgenti e dei lupi presente nella Val Saino, in territorio di Polaveno.
 
Alla presentazione interverranno Paolo Pagani (presidente Ecomuseo), Elisa Fontana 8assessore alla Cultura in Comunità montana) e Fabio Peli, sindaco del comune polavenese, oltre ai due autori.
 
Occasione per promuovere il sentiero delle sorgenti e dei lupi, il libro si divide in cinque sezioni. territorio e paesaggio, la vita nel bosco e lungo il torrente, gli usi dell'acqua, il taglio del bosco, il lupo e la sua caccia nella storia e nel folclore locali.
Per visite guidate al sentiero contattare il centro unico di prenotazione al numeor di telefono 030.8337495/496
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/11/2013 08:10
Polaveno torna a investire sul 'Sentiero dei lupi' Il progetto di recupero e valorizzazione dell'antico sentiero verrà effettuato grazie a un finanziamento di circa 3.000 euro della Comunità montana, con gli studenti polavenesi chiamati a disegnare la cartellonistica integrativa

31/05/2013 10:30
Gli studenti di Polaveno adottano il «Sentiero dei lupi» Sabato 1° giugno in occasione della giornata del "Verde pulito" l'Istituto comprensivo di Polaveno firmerà insieme alle autorità comunali una decennale convenzione per l'adozione con la quale il sentiero viene inserito nell'offerta didattica per la sua salvaguardia

28/09/2012 08:00
Un volume sull’arte e sulla storia della Valtrompia Verrà presentato presso il Cenacolo della Basilica di Santa Maria degli Angeli a Gardone, giovedì prossimo, il volume "La via del sacro e dell'arte in Valle Trompia. Un itinerario di arte e devozione nelle chiese della Valle e dintorni"

21/10/2012 09:00
«Risorgimenti»: in arrivo una mostra itinerante Verrà presentata con un'apposita conferenza stampa indetta il prossimo giovedì 25 ottobre al cenacolo del complesso di Santa Maria degli Angeli l'ultima delle proposte del sistema museale della Comunità M montana

17/05/2014 09:35
Un volume dal laboratorio 'Bussola e chiodo' Il 20 maggio alle 20.30 al Cenacolo del convento di Santa Maria degli Angeli di Gardone viene presentato il volume nato dal progetto "Bussola e chiodo" 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier