Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Aprile 2012, 08.15
Gardone VT Polaveno Valtrompia
Lavoro

Si lotta ancora contro la crisi

di Erregi
Il tirocinio extracurricolare per i giovani, ovvero la Dote Lavoro, è un altro modo per contrastare la crisi del lavoro, rivolto, però, solo ai giovani tra i 18 e 29 anni
 
Polaveno continua sulla strada delle iniziative sociali che incentivano ed aiutano l’immissione, o re immissione, nel mercato del lavoro: aderendo al progetto regionale della Dote Lavoro, rivolto ai residenti dai 18 ai 29 anni d’età, cerca di aiutare i disoccupati nella ricerca di un’esperienza lavorativa, per ora occasionale, ma che potrebbe trasformarsi in assunzione.
 
Oltre al sostegno ai giovani, infatti, la Dote Lavoro incentiva anche le aziende che, al termine del tirocinio extracurricolare dedicato ai giovani interessati, siano disposti ad assumere, dietro contributo economico della Regione.
 
Naturalmente i giovani con diritto a presentare la richiesta e partecipare sono solo quelli in condizioni di disoccupazione, inoccupazione, mobilità o cassa integrazione da almeno 6 mesi e che, tramite il primo colloquio orientativo con l’Agenzia per il Lavoro Valli, del Consorzio Valli, con cui Polaveno è convenzionato, risultino interessati ai tirocini.
 
Le doti lavoro, poi, verranno utilizzate anche a favore di operatori accreditati come le agenzie del lavoro o altri enti di formazione professionale. Altre informazioni e condizioni si possono ricevere telefonando all’Agenzia per il Lavoro allo 030.8916666 (la persona di riferimento è Polonini Francesca).
 
Il termine ultimo per la presentazione delle richieste, dopo aver affrontato il colloquio orientativo necessario, è stato stabilito al prossimo 30 giugno. Altre informazioni si possono reperire scrivendo ad agenziavalli@solcobrescia.it.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/03/2014 14:03
Tre giovani da selezionare per la 'Dote Comune' Scade il 3 aprile la possibilità per tre giovani disoccupati tra i 18 e  35 anni d'età di partecipare al bando indetto dal Comune di Sarezzo per altrettanti incarichi semestrali

11/09/2012 10:00
Sarezzo e una «Dote Comune» per tre giovani L'amministrazione saretina aderisce al bando di Anci e regione Lombardia per l'inserimento di tre giovani tra i 18 e i 35 anni in un percorso di tirocinio formativo di 12 mesi all'interno dell'ente comunale e con una retribuzione di 300 euro mensili

07/09/2013 11:00
Un giovane da selezionare per la 'Dote Comune' saretina C'è tempo fino alle ore 12 di martedì 17 settembre per presentare domanda di partecipazione al tirocinio impiego della durata di 12 mesi con indennità mensile di 300 euro presso l'area educazione e cultura del Comune di Sarezzo

01/05/2014 09:30
Boom di richieste per il bando 'Giovani e Lavoro' Solo 30 posizioni disponibili e ben 132 domande: questi i numeri del bando "Giovani e Lavoro" indetto dalla Comunità montana per l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani disoccupati 

12/06/2015 12:00
Anche Polaveno punta sui voucher Con la crisi del lavoro che continua a colpire tante famiglie, Polaveno aderisce al bando per il lavoro accessorio, proponendo voucher a disoccupati e inoccupati 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier