Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Novembre 2013, 10.30
Gardone VT Nave Sarezzo Tavernole
Eventi

I musei della Valtrompia a braccetto con il teatro

di Erregi
Dalla sempre fruttuosa collaborazione tra la Comunità montana e l'associazione Treatro Terrediconfine, nasce l'iniziativa "I musei incontrano il teatro", tappa conclusiva del progetto "Antenne culturali" finanziato dalla fondazione Cariplo. Gli appuntamenti previsti sono quattro
 
"I musei incontrano il teatro", o meglio, i musei triumplini incontrano il grande teatro, con appuntamenti che prevedono la partecipazione e il coinvolgimento di attori di fama nazionale che intratterranno i partecipanti sul teme del teatro e della recitazione oggi.
 
Quattro date all'interno dell'iniziativa nata dalla collaborazione tra Comunità montana e Treatro terrediconfine, tutte presentate da Antonia Sabatti con diversi ospiti: 
 
Venerdì 22 novembre, ore 18, Pieve della Mitria di Nave
Lucilla Giagnoni, attrice dalla voce calda e avvolgente molto amata nel territorio bresciano, che parlerà del suo ultimo spettacolo "Ecce homo", allestito fino al 24 novembre al Teatro Sociale di Brescia.

Mercoledì 4 dicembre, ore 19, Forno di Tavernole 
Mario Perrottastraordinario attore, drammaturgo, regista e scrittore, nonché vincitore dei più importanti premi teatrali italiani. I suoi lavori più noti sono quelli dedicati all’emigrazione italiana nel dopoguerra, frutto di ricerche e interviste tra chi quest’esperienza  vissuta sulla propria pelle. Perrotta illustrerà anche il suo ultimo progetto, dedicato al pittore Antonio Ligabue.
 
Mercoledì 11 dicembre, ore 19, S. Maria degli Angeli a Gardone
Silvio CastiglioniConosciuto nel nostro territorio soprattutto per la sua attività di formatore teatrale, Castiglioni parlerà delle sue esperienze di direzione artistica, delle collaborazioni a livello nazionale e internazionale e dei suoi ultimi progetti teatrali.
 
Venerdì 20 dicembre, ore 19, Magli di Sarezzo
Marta e Diego Dalla Viavincitori del Premio Scenario 2013, il riconoscimento più ambito in Italia per le giovani generazioni, nato con lo scopo di valorizzare nuove idee, progetti e visioni di teatro. I due fratelli parleranno sia dello spettacolo con cui hanno vinto, "Mio figlio era come un padre per me", sia della scelta di trasformare il loro legame affettivo in un'impresa famigliare in campo teatrale.
 
Non solo teatro, ma anche arte e visite nelle sedi museali per il pubblico che parteciperà alle quattro serate; e non mancherà nemmeno il tempo per qualche aperitivo con prodotti tipici della Valtrompia, tutto con ingresso gratuito e fino ad esaurimento posti.
 
Per ulteriori informazioni si può contattare l'associazione Treatro, telefonando ai numeri 030 89 01 195 e 338 59 46 090.
 
In allegato il dettaglio degli incontri.

Programma.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/12/2013 09:25
Al Forno di Tavernole un aperitivo con ospite speciale Continuano gli appuntamenti di "I musei incontrano il teatro" proposti dalla Comunità montana, Sibca, associazione Treatro e altre realtà del territorio che si sposteranno mercoledì 4 dicembre al Forno fusorio di Tavernole per un incontro con l'attore Mario Perrotta

02/01/2013 10:15
La Cultura della Comunità montana cambia ... acccesso Un accesso alternativo, fino a maggio, per gli interessati a interfacciarsi con l'Area Cultura della Comunità montana: l'ingresso sarà possibile solo dal cancello posteriore, lungo la strada che costeggia il parcheggio delle piscine comunali

05/09/2012 10:30
Passeggiate culturali tra il sacro e la storia Si apre questo sabato 8 settembre un ciclo di incontri che ripercorre la storia religiosa e culturale di quattro tra i luoghi più significativi della devozione triumplina: prima tappa a Tavernole sul Mella

27/02/2013 09:46
Ome e Pezzaze, pronti per la riapertura dei musei Dopo la chiusura invernale, a marzo riaprono alcune delle sedi museali aderenti al Sistema museale della Comunità montana di Valle Trompia: nello specifico due dei siti dell'itinerario tematico "La via del ferro e delle miniere"

12/04/2012 09:47
Settimana della Cultura, le tappe dell’Alta Valle Partecipano praticamente tutti i comuni che formano la nostra Valle alla Settimana della Cultura, che propone visite gratuite nei siti museali della zona e un viaggio nella tradizione valligiana



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier