Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



26 Gennaio 2013, 09.45
Gardone VT Lumezzane Sarezzo Valtrompia
Scuola&Integrazione

Educazione interculturale: al via la seconda fase

di Erregi
Dopo lo stop per le vacanze natalizie riprende il progetto "GenerAzioni" nelle scuole superiori della Valle del Mella: lezioni, corsi e laboratori volti ad una crescita multientica e all'integrazione dell minoranze sul territorio
 
Non si finisce mai di imparare, nemmeno in età adulta, specie se con la crescente multiculturalità e immigrazione ci si ritrova a vivere in un paese diverso da quello di provenienza. Sulla base di questa riflessione e vista la necessità di integrare gli stranieri del territorio, nasce il progetto "GenerAzioni".
 
E sono gli adulti i protagonisti di questo piano educativo che, sviluppandosi attraverso lezioni, corsi, laboratori e gruppi di dialogo avranno la possibilità di inserirsi nel migliore dei modi nella nuova società in cui si trovano a vivere.
 
Gardone, Lumezzane e Sarezzo si trovano, dopo la pausa per le feste natalizie, a riprendere in mano il progetto di educazione interculturale cominciato a settembre del 2011, portando avanti strategie come il laboratorio di teatro o il giornalino multietnico, le uscite didattiche, l'inserimento negli istituti locali o iniziative sportive come il torneo di cricket.
 
Grazie al sostegno della Fondazione Cariplo di Milano, alla Comunità montana e ad altre realtà, questo percorso di rispetto e fusione delle culture continuerà fino al mese di giugno e, nel frattempo, i primi dati sull'andamento del progetto confermano il raggiungimento gli obiettivi che erano stati fissati in principio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/01/2013 10:45
Seconda fase per il progetto interculturale «GenerAzioni» In questo mese di gennaio prosegue il progetto che coinvolge gli studenti delle superiori di Sarezzo, Lumezzane e Gardone con nuovi laboratori di educazione interculturale, tre tavoli creati per gli adulti, un percorso teatrale e un torneo di cricket

12/10/2011 16:43
Le «GenerAzioni» straniere E' partito il progetto biennale finanziato in parte da Fondazione Cariplo e che coinvolge tre istituti della Valle (Gardone, Sarezzo, Lumezzane), più Collegamento territoriale intercultura e cooperativa "Il mosaico"

27/05/2013 10:30
«Gener.Action», un magazine triumplino sull'intercultura La settimana scorsa è stato ufficialmente presentato "Inteculture Gener.Action", la rivista realizzata come obiettivo finale del progetto "GenerAzioni" da una redazione di sette studenti degli istituti di Sarezzo, Gardone e Lumezzane

16/04/2012 13:00
Scoprire la Valtrompia con i «Facilitatori culturali» E' in corso di svolgimento la quarta azione del progetto "GenerAzioni", che coinvolge gli istituti superiori di Sarezzo, Lumezzane e Gardone in un percorso formativo lungo due anni sulla cittadinanza attiva e globale

22/09/2013 10:00
Iscrizioni aperte per i laboratori musicali di Lume Lunedì 30 settembre iniziano i corsi del progetto En Sound Prodige a cura dell'associazione "Quelli della Piazza", con lezioni dal lunedì al venerdì fino al mese di maggio e contando sull'apporto di esperti professionisti del settore



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier