Skin ADV
Giovedì 22 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



20 Settembre 2012, 08.15
Gardone VT Concesio Marcheno Valtrompia
Eventi

Gardone Val Trompia: trenta volte «Autunno musicale»

di Erregi
È con orgoglio e soddisfazione che l'assessore alla Cultura del Comune di Gardone, William Fantini, ripercorre i trent'anni di attività e presenta il ricco calendario di appuntamenti programmati per questa edizione 2012
 
Un’iniziativa, quella della 30° edizione di “Autunno musicale” che vede impegnata in primis l’amministrazione gardonese, la quale collabora con successo con la “Settimana Montiniana” di Concesio e con l’assessorato alla cultura del comune di Marcheno per proporre aò pubblico concerti di musica classica che sono tra i più attesi in tutto il bresciano.
 
E anche per questo trentennale, infatti, gli appuntamenti sono di notevole rilievo: il concerto d’apertura è fissato a sabato 22 settembre a Concesio, Sant’Andrea e vedrà protagonista uno dei più noti cori italiani ed europei, il “Reale Corte Armonica” di Asolo, insieme all’orchestra “Lorenzo da Ponte” di Treviso, con un programma scelto dal maestro Roberto Zarpellon.
 
Tra le novità, invece, c’è la proposta di domenica 30 settembre con il “Quintetto d’ottoni” dell’orchestra “Arturo Toscanini” che vedrà per la prima volta protagonista dell’Autunno, il comune di Marcheno che ospiterà anche l’organista Alberto Barbetta, che “inaugurerà” il recentemente restaurato organo della parrocchiale.
 
Con la collaborazione della Fondazione Borra, poi, si continua con l’appuntamento del 19 ottobre con il concerto per organo e soprano a Gardone, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, prima delle tante celebrazioni in occasione del suo prossimo 500° di consacrazione.
 
Si passa, poi, a venerdì 26 ottobre, con appuntamento all’auditorium San Filippo di Gardone che sarà palcoscenico del pianista conosciuto a livello mondiale Andrea Bacchetti, ospite d’onore che proporrà un programma interessante non solo per gli esperti.
 
E sarà ancora una volta la Città di Gardone ad ospitare il concerto dei giovani talenti russi fissato per il 3 novembre e accompagnato da talenti anche “di casa”, con tre artiste bresciane: Barbara da Parè, Federica Ziliani e Alessia Pintossi che si esibiranno nella chiesa di San Martino a Magno.
 
La chiusura del festival musicale, infine, in occasione del trentennale, sarà più solenne e diversa dal solito con strumentisti e coro della Schola San Rocco di Vicenza.
 
In allegato il programma completo.

 


Autunno_Musicale.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/09/2013 09:40
Ritornano a Gardone gli eventi dell'Autunno Musicale Sarà l'edizione numero trentuno quella rassegna musicale gardonese che debutterà l 21 settembre a cura del Comune in collaborazione con l'amministrazione di Concesio, il Rotary Club Valtrompia, la Comunità montana e il maestro Enrico Sandrini

01/10/2014 09:25
Autunno musicale Gardonese Giunge alla sua 32esima edizione l'Autunno Musicale di Gardone Val Trompia. E parte da Concesio, col primo concerto che avrà luogo questo sabato nella parrocchiale dedicata a S.Andrea Apostolo


23/10/2013 08:30
Il pianista Alberto Nosè ospite all'Autunno musicale Dopo i primi concerti sia a Gardone che a Concesio, continua la 31° edizione della rassegna musicale a cura del maestro Enrico Sandrini: sabato 26 ottobre all'auditorium San Filippo arriva il geniale pianista italiano Alberto Nosè

03/11/2013 07:45
Stasera a Gardone la rassegna dei talenti musicali russi Giunge alla sua quinta edizione la tradizionale "Rassegna di giovani talenti russi" proposta nell'ambito del 31° "Autunno Musicale" di Gardone e Concesio. L'appuntamento è alle 20.45 all'auditorium San Filippo di via Don Zanetti

06/11/2013 09:35
Si chiude a Magno il 31° 'Autunno Musicale' gardonese Si terrà lunedì 11 novembre nella chiesa parrocchiale della frazione gardonese l'ultimo concerto della rassegna: protagonista la musica classica del duo Gregorio Artunghi (chitarra) e Sabrina Pisciali (flauto)



Notizie da Marcheno
17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

25/05/2020

Incidente a Marcheno, muore 33enne di Paitone

Luca Chiodi stava scendendo lungo la Provinciale III fra Lodrino e Brozzo quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Duke 790 finendo fuori strada. VIDEO


18/05/2020

Fiamme in azienda, grave una donna

Brutto incendio quello divampato all’interno di un’azienda in via Angelo Gitti 47 a Marcheno.
Aggiornamento ore 14:30

06/12/2019

«Defibrillato» e contento

Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

27/03/2019

Obiettivo 2030: il nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia

Si svolgerà nella serata di mercoledì 3 Aprile 2019, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Marcheno, l'incontro sul patto dei sindaci dell'alta Valle Trompia spiegato ai cittadini

24/06/2015

Investita a Marcheno, sta bene

Una donna di 71 anni è stata investita in via Giuseppe Zanardelli a Marcheno. Soccorsa dai volontari di Marcheno, è stata ricoverata all'ospedale di Gardone Valtrompia. Non sarebbe per nulla grave


19/06/2015

«Il bello della vita» in arrivo a Marcheno

In occasione della Festa Patronale della parrocchia di Marcheno, il prossimo mercoledì 24 verrà proposto, in chiesa, uno spettacolo con coro e narratore 

18/06/2015

Martedì, un consiglio a Marcheno

Convocato alle 20.30 in seduta ordinaria, il consiglio comunale di Marcheno verterà soprattutto sulla presentazione del bilancio 

16/06/2015

Un concerto per i «Percorsi musicali»

Un'iniziativa per dare spazio agli allievi della scuola di musica marchenese «Il circolo delle quinte» si terrà dalle 20.30 del 26 giugno all'oratorio



15/06/2015

A Marcheno si parla di donazione di organi

Una serata organizzata per mercoledì 17 alle  20.30 all’oratorio di Marcheno, per parlare di Aido e fare chiarezza sulla donazione di organi 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier