Skin ADV
Venerdì 04 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Maggio 2012, 07.50
Gardone VT Collio Marmentino Valtrompia
Politica

Comunità montana: si stringe la cinghia

di Erregi
L'ente sovracomunale triumplino, rispetto al 2009, ha tre dipendenti in meno, anche se quei 19 sono tutti a tempo indeterminato, di cui cinque soltanto part-time. Nuove assunzioni limitate causa ristrettezze economiche
 
Crisi del lavoro e tagli alle risorse, il ritornello è sempre lo stesso e ha colpito la Comunità montana come tutti gli enti comunali e sovracomunali. Se nel 2009 i dipendenti dell’ente erano 22, oggi sono 19, di cui 5 impiegati solo part-time.
 
La totalità dei dipendenti è assunta con contratto a tempo indeterminato, ma le nuove assunzioni dovranno essere evitate accuratamente, viste le ristrettezze economiche. Specchio, questo, di una realtà diffusa ormai in quasi tutti i settori lavorativi, che però, non rende meno amaro il boccone e richiede sforzi enormi per poter mantenere i servizi agli standard abituali.
 
Niente rose e fiori nemmeno sotto l’aspetto delle società partecipate: un passo indietro è stato compiuto con la Fonti Rinnovabili Alta Valtrompia (FRAVT) in cui la Comunità montana avrebbe dovuto essere coinvolta nella gestione delle centrali termoelettriche di Collio e nel teleriscaldamento di Marmentino.
 
L’Agenzia Parco Minerario, poi, è in liquidazione da lunghi mesi mentre la Siv, che gestiva gli impianti della Pezzeda, è fallita. Uniche eccezioni sono la Gal Gölem, in cui l’ente è impegnato con un 35%, la Civitas srl, dove la Comunità montana si impegna per il 60% e, infine, Agenzia Servizi Valtrompia, A2A e Vaso Morina.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/09/2013 07:45
Alta Valle: quali rapporti con la Comunità montana? L'assemblea convocata per oggi dalla Comunità montana affronterà anche il tema della recente creazione dell'Unione fraTavernole, Collio e Marmentino. Quale la strada per i servizi associati?

26/07/2012 09:00
I risvolti della crisi sulla Valle Sono la Comunità Montana e Civitas Srl a porsi interrogativi sulla situazione economica della Valtrompia: continuano gli interventi a sostegno del lavoro e si monitorano i livelli di disoccupazione e cassa integrazione

27/08/2013 07:45
I dubbi della Comunità montana sull'unione Ancora nessun commento da parte dell'ente comprensoriale triumplino in merito alla decisione di Collio, Tavernole e Marmentino di fare fronte comune e creare l'unione dei comuni dell'Alta Valle. Di fatto nascerebbe un'unione dentro all'unione

07/12/2012 11:00
Spazio alle idee dei giovani triumplini È stato presentato nei giorni scorsi il progetto "Mi piace - Giovani al lavoro" della Comunità Montana: un bando rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni, che si aprirà a gennaio 2013 e potrà trasformarsi anche in possibilità concrete di lavoro

29/09/2013 10:45
L'Alta Valle sceglie la strada nuova Collio, Marmentino e Tavernole sembrano non preoccuparsi di cosa "lasciano" e continuano su una nuova linea, quella dell'Unione "La via del ferro", strada legittima ma discussa da molti in sede d'assemblea della Comunità montana



Notizie da Marmentino
20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


30/12/2019

Nuovi Atm Postamat nel bresciano

 Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

30/05/2015

Buone nuove per il Mulino di Marmentino

È risultato tra i vincitori del bando di Ecomuseo, il Mulino in Valle delle Melle e questo si tradurrà nella realizzazione di un progetto sui sentieri di zona 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

02/05/2015

Martedì, il consiglio comunale a Marmentino

Atteso alle 19 di questo martedì 5 maggio il consiglio comunale di Marmentino. Molti e vari i temi della discussione tra maggioranza ed opposizione 

30/04/2015

Al Mulino per imparare e far del bene

Due le iniziative per il 9 e 10 maggio prossimi al Mulino di Marmentino, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per i terremotati del Nepal 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



11/04/2015

Proseguono le proposte in Valle delle Melle

La riapertura di Pasquetta è stata solo l'inizio dell’offerta turistica del Mulino di Marmentino. Prossimo appuntamento è il 18 aprile 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier