Skin ADV
Giovedì 18 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Novembre 2014, 08.00
Gardone VT Caino Concesio Lumezzane Marcheno Nave Polaveno Tavernole
Prevenzione

Vaccinazioni antinfluenzali

di c.f.
Ha preso il via anche in Val Trompia la campagna vaccinale per l'influenza stagionale promossa dall'Asl di Brescia. Quest’anno di nuovo coinvolti i medici di famiglia
 
 
Con l’obiettivo di aumentare la pratica della vaccinazione antinfluenzale negli anziani e nelle categorie a rischio, ha preso il via anche quest’anno la campagna vaccinale dell’Asl di Brescia.
 
I virus dell´influenza attesi il prossimo inverno sono di tre tipologie, A/California, A/Texas e B/Massachussets. Simili a quelli circolanti lo scorso anno, secondo gli esperti - almeno sulla carta - non sembrano essere particolarmente aggressivi.
 
Sul territorio sono disponibili 140 mila dosi di vaccino, e sono state individuate 204 sedi ambulatoriali Asl distribuite su 164 Comuni cui potranno rivolgersi le categorie a rischio per sottoporsi a vaccinazione gratuita 
 Ad aver diritto all’immunizzazione gratuita sono le persone che hanno 65 o più anni, i bambini (maggiori di 6 mesi) e adulti con malattie croniche e degenerative, le donne in gravidanza nel 2° e nel 3° trimestre, i ricoverati nelle strutture di lungodegenza come le Rsa, i familiari o i conviventi di persone ad alto rischio, medici e personale di assistenza, personale della pubblica sicurezza ed emergenza (forze di polizia, vigili del fuoco e via dicendo), allevatori e personale a contatto con animali fonti di infezioni da virus influenzali non tipici dell’uomo.
Nel progetto sono nuovamente coinvolti anche i medici di base, che lo scorso anno erano rimasti ai margini della campagna di prevenzione, non essendo stato previsto alcun rimborso per i vaccini somministrati nel proprio ambulatorio agli assistiti che ne avevano diritto. Si torna quindi all’antica, almeno per quanto riguarda i rimborsi.
Lo scopo è quello di aumentare la percentuale di copertura della popolazione a rischio, rimasta ferma lo scorso anno al 48 % della popolazione a rischio - numeri che non garantiscono l’effetto di protezione generale della popolazione dal virus influenzale - contro il 70% che si riusciva a raggiungere con la partecipazione attiva dei medici di base.
Quindi quest’anno per la vaccinazione ci si può rivolgere al proprio medico (che in generale predispongono dei giorni per le vaccinazioni) oppure ci si può rivolgere al servizio offerto dall’Asl che anche quest’anno ha predisposto un calendario per la somministrazione dei vaccini.
 
Per la Valtrompia questi sono le località per questa prima settimana di novembre:

Lunedì 3
Gardone Val Trompia, presso la sede dell’ass. Ava, ore 9 – 11.30
Tavernole s/M, sede Asl via Amadini 43, ore 9 – 11.30
 
Martedì 4
Lumezzane (Piatucco) presso oratorio via Maronere, 9 – 11.30 

Mercoledì 5
Nave, presso Rsa Fondazione Villa Fiori, via Belcolle 17, ore 9 – 11.30 
 
Giovedì 6
Marcheno (fraz. Brozzo), presso ambulatorio medico via provinciale 9, ore 9 – 11.30
Concesio (fraz. S. Vigilio), presso auditorium scuola media Paolo VI, ore 13.30 – 16
 
Venerdì 7
Polaveno, presso Istituto comprensivo San Giovanni, via Europa, ore 9 – 11.30
Caino, presso ambulatorio medico via Folletto 2, ore 9 – 11.30
 
Sabato 8
Concesio, presso Sala Alberina sede associazioni, via Mattei 95, ore 9 – 11.30
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/12/2014 10:55
Vaccinazioni sicure, la campagna continua L’Asl di Brescia rassicura sulle vaccinazioni antinfluenzali in provincia dopo l’allarme scattato per i casi di decesso in concomitanza con la somministrazione delle dosi di Fluad Novartis. Prosegue quindi la campagna vaccinale nel paesi della Valtrompia per le prime due settimane di dicembre

25/10/2012 10:00
Al via le vaccinazioni


29/10/2013 11:00
Contro l'influenza vaccinazioni itineranti in Valgobbia Domenica 6 novembre all'oratorio di Sant'Apollonio si tiene il primo appuntamento della campagna antinfluenzale promossa da Regione Lombardia anche presso le frazioni di Lumezzane. Di seguito tutte le date e i luoghi

05/11/2012 09:00
Vaccinazioni al via in tutta la Valle Prende il via oggi la campagna di vaccinazioni contro l'influenza stagionale. Un'iniziativa promossa dall'Asl di Brescia. Di seguito località e orari di somministrazione riguardanti il distretto della Valtrompia

31/10/2011 09:00
Vaccini antinfluenzali dal 3 novembre Giovedì prossimo il vaccino contro l’influenza sarà disponibile presso i medici di famiglia aderenti alla campagna di vaccinazione o presso gli sportelli organizzate nei diversi paesi dall’Asl.



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier