Skin ADV
Martedì 19 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



04 Novembre 2014, 14.47
Gardone VT Bovezzo Concesio
Nuova provincia

Ecco la squadra di Mottinelli

di Redazione
Nella prima riunione del nuovo Consiglio provinciale, assegnate le deleghe di assessore e varata la commissione per lo Statuto. Importante la presenza valtrumplina con il sindaco di Bovezzo, Antonio Bazzani ai Lavori Pubblici e Protezione Civile, l'ex sindaco di Gardone Val Trompia, Michele Gussago al Ciclo idrico, e Diego Peli, ex primo cittadino di Concesio, ai Trasporti e Polizia Provinciale
 
Si è aperta con le dimissioni di Franco Claretti (Lega Nord), sindaco di Coccaglio, la prima seduta del nuovo Consiglio provinciale, eletto il 12 ottobre scorso (per la prima volta non dai cittadini, ma da sindaci e consiglieri comunali). Il consigliere, candidato nelle fila della Lega Nord ha preso la parola e, con evidente rammarico, ha deciso di non accettare l'incarico elettorale “per incompatibilità”. La ragione? Claretti, oltre ad essere il primo cittadino di Coccaglio è infatti anche un dirigente del Comune di Brescia, fatto che lo rende incompatibile con il ruolo di consigliere provinciale secondo l'articolo 12 della legge 39 del 2013. Claretti non ha mancato di sottolineare il profondo rammarico “per una legge piena di punti oscuri che avrebbe dovuto essere chiarita prima di riformare le Provincie”. Il sindaco di Coccaglio ha lasciato quindi il “posto” ad un altro leghista, Giovanmaria Flocchini, sindaco di Pertica Alta.
 
Il consiglio, presieduto dal presidente Pier Luigi Mottinelli, ha proseguito i lavori con la nomina del vicepresidente, ruolo affidato ad Alessandro Mattinzoli, coordinatore provinciale di Forza Italia, e con quella dei dieci consiglieri che lo affiancheranno “in questo difficile incarico” e sui quali, ha ammesso di aver “riflettuto a lungo, specie alla luce dei tagli della legge di stabilità ”. 
Nella nuova squadra provinciale sono entrati il sindaco di Bovezzo, Antonio Bazzani (Pd), al quale è stata affidata la delega ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile, Mariangela (Nini) Ferrari che gestirà Bilancio e Patrimonio, il sindaco di Castenedolo, Gianbattista Groli (Pd) che dovrà gestire l'Ambiente, l'ex sindaco di Gardone Val Trompia, Michele Gussago (Pd) che si occuperà del Ciclo idrico, Laura Parenza (Pd) al controllo ambiti discriminatori in ambito professione, Pari opportunità ed Expo 2015, Diego Peli (Pd) ai Trasporti e Polizia Provinciale, Gianluigi Raineri alle Attività produttive, al Turismo e alla Formazione professionale, Andrea Ratti all'Agricoltura e alimentazione, Maria Teresa Vivaldini (Fi) all'Istruzione e Gianpiero Bressanelli (Area Civica) alla Comunità Montana.
 
Diverse le decisioni del presidente Mottinelli per quanto riguarda la commissione per la stipula del nuovo statuto provinciale, che ha proposto formata dalla “metà dei consiglieri, in modo da calibrare le varie aree del territorio provinciale”. La scelta, approvata all'unanimità dal consiglio, è andata verso Antonio Bazzani (Pd), Maria Teresa Vivialdini (Fi), Lama (Area Civica Democratica), Gianluigi Raineri (Pd), Laura Parenza (Pd), Diego Peli (Pd) e Mattia Zanardini (Lega Nord). In qualità di vicepresidenti della commissione, Mottinelli ha proposto i nomi di Lama (Area Civica), che ha accettato l'incarico in qualità di vicario e Gianpietro Maffoni (Lista Civica). 
 
Nel corso della prima seduta del consiglio, dove si sono affrontate solo questioni di carattere tecnico e rappresentativo, non sono mancate alcune piccole polemiche, tanto da parte del dimissionario Claretti quanto della civica Benedetti: “Che senso ha mantenere un Consiglio e un ente come questo dove non esistono competenze e fondi, dove il consiglio resta in carica per due anni e il presidente per quattro – ha tuonato Benedetti – dove non esistono prospettive chiare e dove le realtà territoriali che compongono la nostra provincia non sono uniformemente rappresentate in Consiglio?”. La risposta, tanto secca quanto chiara è arrivata dal democratico Diego Peli, un veterano della Provincia, che ha chiarito: “Nessuno ci ha obbligato a candidarci, ma se abbiamo deciso di farlo è perché crediamo in questo progetto – per poi aggiungere – Il ruolo dei partiti in questa avventura non è certo all'interno del Consiglio”. Concetto ribadito anche dal presidente Mottinelli nel finale, dopo che la Lega Nord ha nominato Maffoni capogruppo : “Oggi il Consiglio è chiamato ad un ruolo collegiale e non esistono gruppi e capigruppo”. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/10/2014 09:24
Mottinelli presidente con il 67% Oltre 80% degli amministratori comunali bresciani si è recato ieri alle urne per l’elezione del presidente e del nuovo consiglio dell’Ente di Area Vasta

09/10/2014 16:00
Sindaci e consiglieri comunali al voto per la nuova Provincia Gli amministratori dei 206 Comuni bresciani domenica sono chiamati a eleggere presidente e consiglieri della nuova Provincia che diventa un ente di secondo livello non più eletto dai cittadini e cambierà pelle

12/06/2014 10:51
Tutti gli assessori della nuova giunta Bazzani Il sindaco Antonio Bazzani ha dato avvio al suo secondo mandato con il consiglio comunale di martedì, all'interno del quale è stata annunciata la nuova squadra di assessori

16/12/2013 09:30
Gardone si prepara per una doppia seduta consiliare La prima convocazione del consiglio comunale di Gardone è per le 20 di martedì 17 dicembre per approvare la revisione dello statuto comunale, quindi alle 21 la discussione di altri quattro punti all'ordine del giorno

27/12/2014 08:00
A Pezzaze, un consiglio comunale turbolento Non sono mancate critiche e polemiche, durante il recente consiglio comunale di Pezzaze. Pomi della discordia la Rsa e la commissione edilizia 



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier