Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



06 Settembre 2011, 10.00
Concesio Collebeato
Eventi

Concesio e i 50 anni della marcia Perugia-Assisi

di red.
Mercoledì 7 settembre presso Palazzo Martinengo a Collebeato si terrà un approfondimento sulla marcia della pace, manifestazione inaugurata dal filosofo e politico Aldo Capitini nel 1961
Approda quest’anno alla sua 50° volta la marcia della pace da Perugia ad Assisi, che il filosofo e politico Aldo Capitini inaugurò il 24 settembre 1961. Un segno dei tempi che dovevano cambiare, un corteo nonviolento che testimoniasse a favore della pace e della fratellanza dei popoli. Proprio nell’anno del emzzo secolo e per onorare la memoria di Capitini, i Comuni di Concesio, Collebeato e Cellatica organizzano un incontro di approfondimento insieme alle Acli provinciali, Agesci, Azione cattolica e Paxchristi: l’appuntamento è per mercoledì 7 settembre alle ore 21 presso Palazzo Martinengo a Collebeato.
 
Intitolato “Perugia-Assisi. Un cammino lungo 50 anni”, l’incontro vedrà la partecipazione di Adriano Poletti  (già sindaco di Agrate Brianza e vicepresidente del coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani) e la testimonianza di Franco Perna, organizzatore della marcia Perugia-Assisi del 1961.
 
Nel corso della serata saranno presentate diverse proposte per la partecipazione alla “Marcia Perugia – Assisi per la Pace e la fratellanza dei popoli” del prossimo 25 settembre. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/09/2014 08:00
Alla Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fraternità  Anche quest’anno Comitato “Acqualunga” Centro Storico, Comune di Gardone V.T., S.P.I. – CGIL, FNP – CISL di Gardone V.T., hanno programmato la partecipazione alla marcia della pace del prossimo 19 ottobre

16/02/2013 08:00
Stasera è tempo di «Marcia della pace» per Collebeato Stasera alle ore 20 partirà dal santuario della Madonna della Calvarola la marcia che conclude il "Percorso di pace e della memoria" iniziato tempo fa in paese con la posa della pietra d'inciampo per Enrico Brognoli, morto in un campo di concentramento

29/12/2011 11:30
Capodanno in marcia per la pace Sabato a Brescia la 44ª Marcia nazionale per la pace organizzata da Caritas Italiana e Pax Christion in collaborazione della Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

17/11/2012 09:45
Si mette in mostra «Collebeato, un paese in 4 scatti» Stasera alle 20.30 nella "Sala del camino" di Palazzo Martinengo viene inaugurata l'esposizione di più di 200 fotografie che ritraggono Collebeato. Un evento a cura della Pro Loco, visitabile fino a sabato 24 novembre

28/02/2013 10:52
A Villa Carcina per il «Trofeo Cailinese» di marcia Domenica 3 marzo alle 7.30 appuntamento all'oratorio di Villa per la partenza della 41° edizione del trofeo di marcia, gara valida come prima prova del campionato italiano individuale. Contestualmente si terrà anche una gara a coppie aperta a chiunque



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier