Skin ADV
Martedì 08 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Luglio 2013, 11.30
Collio Valtrompia
Storie

Federico Crippa: la musica nel sangue e futuro da malghese

di Erregi
Una storia particolare quella di Federico, 11enne di San Colombano che a differenza di molti suoi coetanei sogna una vita ritirata, in malga, tra le montagne e nel frattempo suon la fisarmonica nel gruppo folk dei Malghesetti
 
Una bella storia raccontata dal leader della band "I Malghesetti" e che riguarda il piccolo prodigio della fisarmonica Federico Crippa, che a soli 11 anni ha già esordito insieme al gruppo al festival di musica folk di Faenza, portando sul palco tutto il suo talento e la sua passione.
 
"La prima volta che è venuto a provare con noi - racconta Massimo Pintossi - noi adulti della band ci siamo un po' persi in chiacchiere e Federico ci ha guardato e ha chiesto, come un vero professionista 'Ma quand’è che suoniamo?'".
 
Solo un piccolo esempio dell'impegno del giovanissimo Federico, cresciuto nella frazione colliense di San Colombano e non solo membro dei Malghesetti, ma se riuscirà ad esaudire il suo desiderio anche futuro malghese.
 
"A differenza di molti bambini - continua Masismo Pintossi - che sognano di fare gli astronauti o i calciatori, Federico mi ha confessato di voler fare l’allevatore in una malga". Testimonianza che la tradizione legata alla Valtrompia è ancora radicata e resiste perché tramandata alle nuove generazioni.
 
Certo, nella vita di Federico la musica ha il suo peso, giacché l'11enne vi si accosta prima con il pianoforte e poi attraverso la fisarmonica e il sostegno del nonno e della famiglia, che si sacrifica insieme a lui per portarlo a lezione, sempre senza trascurare la scuola e i piccoli doveri da ragazzino.
 
Un percorso in salita, ma dovrà farci l'abitudine: la vita di malga è sì tranquilla e lontana dal frastuono della città, ma di certo anche faticosa e piena di sacrifici. Sembra, però, che Federico abbia sin da ora tutta la convinzione e la passione che servono.
 
 
Foto 2 "Giornale di Brescia".

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/02/2014 09:30
Un 25 aprile gardonese in ricordo di Massimo Pintossi

Come avevano promesso nella triste occasione dell'ultimo saluto a Massimo Pintossi, i Malghesetti saranno al Parco del Mella di Gardone il prossimo 25 aprile, per commemorarlo nel giorno della Festa della Liberazione 



31/01/2014 10:45
È morto il cantautore Massimo Pintossi Se n'è andato all'età di 53 anni Massimo "Mahèm" Pintossi, da sempre cantore in dialetto delle vite semplici della Valtrompia e indimenticata voce del gruppo folk "Malghesetti"

03/02/2014 10:30
Un migliaio di persone per l'addio a Massimo Pintossi Strabordava di persone ieri la parrocchiale di Gardone per l'ultimo saluto a Massimo "Mahèm" Pintossi, andatosene giovedì sera all'età di 53 anni, poeta e cantore della vita contadina, indimenticabile voce del gruppo folk "Malghesetti"

21/03/2013 10:00
Massimo Cantoni e il meleto di San Colombano Un'altra scommessa azzardata ma vinta: in Alta Valle gli esempi di intraprendenza non mancano di certo, come quello del giovane Massimo Cantoni, che ha voluto puntare sul territorio, sulla terra di casa sua e sui prodotti che vi nascono

10/02/2015 13:51
Malghesetti: il nuovo album nasce dalla generosità La raccolta fondi per finanziare il nuovo album della folk-band valtrumplina è andata anche meglio del previsto e il cd si farà 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier