18 Settembre 2014, 07.25 Collio Valtrompia Emergenze
Dispersi al Maniva
di Redazione
Maxi esercitazione di ricerca delle persone scomparse, venerdì e sabato al Maniva. Organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico della V Delegazione Brescia, la manifestazione impegnerà in modo massiccio uomini e mezzi
La ricerca di persone disperse è uno dei settori in cui il Soccorso alpino è chiamato a intervenire con una frequenza sempre maggiore, in particolare quando nell'area interessata dall'operazione sono presenti zone con terreno ostile o impervio.
Per venerdì 19 e sabato 20 settembre, al Passo Maniva, la V Delegazione Bresciana ha predisposto una esercitazione a cui parteciperanno le diverse componenti tecniche di tutte le sette Stazioni bresciane del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico): coordinatori e tecnici di ricerca; operatori, tecnici e istruttori di soccorso alpino; unità cinofile da ricerca in superficie; tecnici di soccorso in forra; sanitari specializzati nel soccorso in ambiente ostile e impervio.
Saranno presenti anche le squadre del SAGF - Soccorso alpino della Guardia di Finanza e l'eliambulanza del 118 di Brescia.
L'intervento di ricerca è tra i più complessi da gestire, sia per la necessità di coordinare risorse e realtà eterogenee, sia per la necessità di ridurre al massimo i tempi, nel raggiungimento di un esito positivo per la persona scomparsa.
In molti casi è richiesto l'intervento di più Stazioni (suddivisione su base locale), a volte anche di più Delegazioni (suddivisione su base provinciale e interprovinciale): è quindi fondamentale avere un protocollo che preveda procedure e metodologie testate e condivise, da automatizzare proprio attraverso uno scambio continuo di esperienze e la messa in atto di scenari probabili.
I partecipanti cominceranno ad arrivare al Passo nel tardo pomeriggio di venerdì 19, per allestire lo scenario e predisporre tutto quanto necessario per la logistica e l'organizzazione della giornata successiva.
Il sabato mattina alle 8 è previsto l'arrivo di tutti i tecnici volontari, che andranno a comporre tutto l'organico necessario al compimento dell'evento.
La giornata proseguirà con i diversi momenti in programma e si concluderà intorno alle 16 con un debriefing per una valutazione immediata delle questioni emerse durante la simulazione e la scelta degli ambiti da approfondire in una seconda fase.
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva
Un turista cremonese si è perso mentre tornando dalla Corna Blacca cercava di raggiungere la Capanna Tita Secchi. E' stato recuperato con l'eliambulanza
Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino