Skin ADV
Venerdì 11 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





01 Aprile 2013, 09.30

Lutto

Quelli che... si stringono in un abbraccio

di Davide Vedovelli
Si è spento l'altra sera dopo una lunga malattia il cantautore milanese Enzo Jannacci. Poeta, comico, musicista, "medicastro" come si definisce lui in una bellissima canzone
 
E' impossibile circoscrivere Jannacci all'interno di un confine preciso, come capita spesso quando si ha a che fare con questo tipo di artisti per cui ogni definizione sembra riduttiva.
Credo sia uno di quei pochi casi in cui la parola genio non è detta a caso.
Ho avuto la fortuna di vedere un suo concerto a Milano pochi anni fa, sul palco era accompagnato dal figlio e in sala c'era l'amico Dario Fo.
 
Da quel momento ho capito che Jannacci non era solo Vengo anch'io o “il palo della banda dell'ortica”.
Ora ci si sente un po' più soli, come se fosse venuto meno uno sguardo ironico e dissacrante, triste e malinconico, irriverente e stralunato su quello che ci circonda.
 
Da alcuni anni sognavamo di invitarlo a Musica da Bere, ma le sue condizioni di salute hanno impedito di realizzare la cosa.
Una delle ultime apparizioni pubbliche è stata nella puntate speciale che Fabio Fazio ha voluto dedicargli.
Aprendo facebook l'altra mattina sono comparsi tantissimi commenti in cui tutti lo ricordano in modo intimo e personale, come se se ne fosse andato un amico o un confidente.
 
“La voce di Jannacci era disagio esistenziale, sofferenza, sfogo del disadattato, ma tutto attraversato dal filtro dell’ironia.
Biascicava frammenti di parole, parlava per cenni, faceva del linguaggio una marmellata informe di fonemi, ma da tutto questo affioravano strazianti brandelli di verità.
Una scheggia impazzita che deviava continuamente in digressioni, tic, scatti, scosse, pause, dissonanze.
 
Una poltiglia di nonsensi e frasi smozzicate, che macinava faticosamente come se lui per primo stesse sforzandosi di capire cosa stava dicendo, ma che alla fine, per folgorazione, si faceva decifrare come in un puzzle o un gioco enigmistico.
Dentro quella voce si poteva nascondere qualcosa di molto serio, spesso tragico, ma anche dolce e levigato come il suo volto.
 
Enzo Jannacci sapeva in questo modo “dire” di più dei tanti parolai che ci tocca ascoltare tutti i giorni; sapeva esprimersi più e meglio di tutto il bla-bla quotidiano di cui a suo modo si faceva beffe”.
Lo ricordano così in un comunicato che arriva in questa giornata di pioggia gli amici del Club Tenco.
Ma c'è da scommetterci che lui ora se la ride e guarderà se al suo funerale piangono davvero soltanto le suore.
 
Buon viaggio Enzo Jannacci.

 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/02/2012 08:30
Un omaggio a Enzo Jannacci Alessandro Pazzi e Franco Brera (figlio del grande giornalista Gianni) saliranno stasera sul palco del S. Faustino di Sarezzo per un tributo alla graffiante ironia del cantante milanese

01/03/2012 14:00
Veleggerà per sempre Lucio Dalla Il cantautore bolognese si è spento oggi, colpito da un infarto nella cittadina svizzera di Montreux mentre preparava il concerto di domenica a Ginevra, quando avrebbe compiuto 69 anni

12/01/2019 07:33
Ciao Derio Le famiglie di Sportmid ASD Onlus, il Direttivo e tutti gli allievi sciatori si stringono intorno alla famiglia e ai colleghi per la scomparsa del caro maestro Derio Zubani 

07/08/2013 16:36
Comunità in lutto per don Natale All'età di 84 anni si è spento don Natale Tameni, sacerdote originario di ‪Nave‬ che stasera alle 19.30 tutta la comunità ricorderà nella veglia funebre

25/10/2011 14:13
All’età di 85 anni, Padre Enzo Rinaldini ci lascia Deceduto poco dopo la mezzanotte, ora brasiliana, in seguito ad una malattia, il missionario gardonese aveva dedicato la propria vita agli altri



Notizie da Spaccadischi
21/12/2021

Non è Natale senza i quattro dischi per Natale

Anche per questo Natale arriva il tradizionale "Quattro dischi per Natale" dove proverò a consigliarvi un disco abbinato ad una bottiglia "idonea" da sorseggiare quando lo si ascolta. Colgo l'occasione per farvi i più sinceri auguri di un sereno Natale e di un felice 2022
•VIDEO


15/12/2021

Neve, enogastronomia ed eventi a pochi passi da casa

Madonna di Campiglio riparte alla grande dopo un anno di stop. Il racconto del nostro Spaccadischi fuori porta


07/12/2021

Appuntamenti per l'Immacolata

Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre una serie di appuntamenti per la Festa dell'Immacolata tra concerti, eventi e spettacoli


20/11/2021

«Non volevo essere femminista»

Prosegue la rassegna realizzata dal Centro Teatrale Bresciano con il Teatro Laboratorio "Impronte teatrali - Pressione bassa." Appuntamento a Roè Volciano


19/11/2021

Appuntamenti del weekend

Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

02/03/2020

Le epidemie di licantropia nel Medioevo

Anche in questo periodo di paura per l’epidemia di Coronavirus c’è bisogno di distrarsi con qualche curiosità, così ho pensato di parlarvi di un’epidemia ben strana che si diffuse nel Medioevo: la licantropia


31/01/2020

Torna «La Torre delle Favole»

Da domenica 2 febbraio a Lumezzane s’inaugura la 17ª edizione della rassegna per bambini con un racconto bellissimo ed intramontabile: Raperonzolo

31/01/2020

L'ipnosi

Molti anni fa mi sono imbattuto in un vecchio libro che parlava di ipnosi. Lo trovai su una bancarella stipata di libri usati, consumati dal tempo e dagli occhi degli uomini

26/11/2018

«L'infinito», Vecchioni torna con un nuovo disco

Ai giornalisti il cantautore ha annunciato, a sorpresa, non il ritiro dalle scene ma il suo ritorno in cattedra con un nuovo lavoro, a cinque anni dall’ultimo disco di inediti 
• VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier