Skin ADV
Venerdì 18 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 





06 Novembre 2011, 09.03
Bovezzo
Mostre

«Vedem» per ricordare i ragazzi di Terezin

di Andrea Alesci
Sarà visitabile fino al 19 novembre presso la Sala colonne di via Veneto a Bovezzo la mostra che presenta l'omonima rivista con disegni e poesie compilata dai ragazzi imprigionati tra il 1941 e il 1944 nel lager di Theresinestadt
Siamo strumenti della memoria e dentro di noi sta il compito di conservare il ricordo anche delle più atroci azioni di cui è capace l’uomo. Azioni che i bambini di Terezin hanno fermato come fotografie di un tempo incancellabile sottoforma di semplici saggi, disegni, poesia.
 
Terezin (o Theresienstadt) come il nome della cittadina (foto 2) in terra boema, nei dintorni di Praga, presso la cui fortezza venne allestito un campo di concentramento nazista: la città venne presa il 10 giugno 1940 e in poco più di un anno, entro il 24 novembre 1941, venne cinta completamente da un muro e trasformata in un ghetto. La mostra “Vedem” inaugurata il 5 novembre ricorderà questi eventi presso la Sala colonne del Comune di Bovezzo e sarà visitabile fino a sabato 19 novembre.
 
“Costretti nell’infamia del lager – dice il vicesindaco Nicola Fiorin –i un centinaio di ragazzi ebrei deportati nel lager di Terezin raccolsero tra il 1941 e il 1944 i loro pensieri. Provenivano da Praga e Brno ed erano ‘destinati’ al lager di eliminazione di Birkenau. Nell’arco di poco più di due anni, sostenuti e aiutati da un loro insegnante, Valtr Eisinger, questi adolescenti scrissero testi che rappresentavano uno straordinario documento della loto capacità di opporsi alla cultura della morte”.
 
Promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bovezzo e dal Centro studi federazione bresciana di Anei (Associazione nazionale ex internati militari), la mostra “Vedem” presenta l’omonima rivista segreta dei ragazzi deportati nel campo di Terezin, blocco L147.
 
Un’esibizione che sarà visitabile fino al 19 novembre presso la Sala colonne di via Veneto 13/15. Sono previste visite guidate per le scuole e per tutti i cittadini; per maggior informazioni rivolgersi all’ufficio Cultura, telefonando al numero 030.2111207/208.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/12/2012 09:15
Bovezzo e gli universi sognanti di Anna Liberini Fino a sabato 29 dicembre (esclusi Natale e S. Stefano) è visitabile presso la Sala Colonne di via Veneto 13 a Bovezzo la mostra di pittura "I miei universi" promossa dall'assessorato alla Cultura bovezzese

02/04/2012 10:45
La personale di Vinicio Momoli Inaugurata sabato 31 marzo presso la sala Colonne di via Vittorio Veneto, la mostra del 64enne artista padovano sarà visitabile fino a sabato 7 aprile dalle ore 15 alle 19

25/05/2012 10:50
Liliana Favalli e le sue «Emozioni tra luci e ombre» Oggi alle ore 18 l'inaugurazione presso la Sala Colonne di via Veneto 13 a Bovezzo della mostra personale di pittura dell'artista bresciana. L'esposizione sarà visitabile anche sabato e domenica dalle 15 alle 19

25/10/2012 10:30
Le «Inquietanti percezioni» del bovezzese Piero Tramonta Stasera alle 19 nella sala consiliare di Bovezzo la presentazione della mostra di pittura che alle ore 20 viene poi inaugurata presso la vicina Sala Colonne, dove sarà visitabile fino a domenica 4 novembre

14/12/2012 10:00
A Bovezzo i fotogrammi disegnati di Fabiana Zanola Fino a domenica 16 dicembre presso la Sala Colonne di via Veneto a Bovezzo è possibile visitare "Disegnato con la luce", prima personale della 33enne fotografa bresciana, che propone un particolare lavoro sviluppato in camera oscura



Notizie da Bovezzo
04/06/2015

L'arte scultorea di Giambattista Pagnoni

Fra le suggestive colonne dell’omonima sala di Bovezzo, da sabato 6 giuhno l’esposizione temporanea dello scultore bresciano con opere in legno, marmo e creta

27/05/2015

Festa per i 15 anni dell'oratorio

Dal 29 maggio al 7 giugno presso l’oratorio Paolo VI di Bovezzo una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con l'amministrazione comunale di Bovezzo. Lunedì 1 giugno ospite d'onore direttamente da Colorado Gianluca Fubelli

22/05/2015

A Bovezzo, questa sera «Ecce robot»

Questa sera alle ore 21 all'auditorium parrocchiale di Bovezzo, in via Paolo VI, continuano gli appuntamenti della rassegna di Treatro 

06/04/2015

Quattro opportunità con il Servizio civile volontario

È stato prorogato a giovedì 23 aprile il termine per presentare la domanda per i quattro posti di servizio civile volontario presso il Comune di Bovezzo

04/03/2015

Quale futuro per la siderurgia bresciana?

Alla luce della crisi della Stefana di Nave, i Circoli Acli della Valle del Garza promuovono per questo venerdì, 6 marzo, un incontro pubblico per parlare del settore siderurgico e del possibile futuro per l’azienda di Nave

23/02/2015

Caso tribune, botta e risposta fra minoranza e amministrazione

Una polemica sta tenendo banco a Bovezzo fra la minoranza consiliare e l’amministrazione comune. La questione riguarda la sicurezza delle tribune del campo sportivo.

22/02/2015

Caso sospetto di Tbc al nido, scatta la profilassi

Allarme tubercolosi all’asilo nido di Bovezzo dove una bambina è in ospedale da fine gennaio con sintomi compatibili con la malattia. L’Asl ha attivato il protocollo di prevenzione

21/02/2015

«Serve l'arbitrato internazionale»

Un lettore di Bovezzo di invia questa "lettera aperta al Presidente della Repubblica" in nome del Movimento Famiglie Italiane, in merito alla vicenda dei due marò fatti prigionieri in India


18/02/2015

Il Comune sulla app

Le informazioni del comune di Bovezzo si potrà consultare anche sulla app «Linko MyCity», una nuova piattaforma per tenere informati i cittadini

08/02/2015

Avviata la Consulta dell'Ambiente

Raccolta differenziata, qualità dell’acqua, viabilità gli argomenti discussi nella prima riunione dell’organo di consultazione voluto dall’amministrazione comunale di Bovezzo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier