Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





18 Dicembre 2012, 09.30

Pensieri&Parole

Un pitone ingordo

di Itu
Scorro il giornale on line e scelgo di cliccare le immagini fotografiche di un serpente stritolatore, ho bisogno di rappresentarmi il tempo difficile che sto attraversando.

 
Ho trascorso una nottataccia, le minacce di Berlusconi a ritornare in campo, le previsioni di neve per le prossime ore, notizie che sbucano dai giornali come pugnali lanciati a corpo immobile contro il bersaglio:stamattina il film da digerire è duro.
Eppure rimango ancora incuriosita dalla foto di un pitone che a mandibole snodate si sta ingoiando uno gnu.
 
Vado a scorrere la sequenza fotografica perché voglio vedere se diventa reale quel disegno del mio testo del “Piccolo principe” che riporta un serpente con nel corpo un elefante.
Scorro le immagini, il pitone effettivamente è avviluppato all’enorme preda, le fauci spasmodicamente aperte a ingoiare l’impegnativo pasto ma la sequenza sembra ferma al primo assaggio.
 
Il tempo lunghissimo di questo difficile banchetto mi blocca in una riflessione un po’ sgangherata: probabile che l’animale non riesca a completare il suo progetto ingordo a giudicare dallo sforzo che deve affrontare, dovrà rimanere comunque bloccato per ore e forse giorni perché i succhi gastrici possano digerire.
 
Il fotografo comunque è stato tirato per una manica e portato su altri set cinematografici perché a completamento del suo servizio non ho visto la foto sperata.
La realtà animale è troppo lenta rispetto alla velocità progettuale umana, così posso solo immaginare diverse soluzioni allo straordinario pasto del pitone, che forse sta pensando: ma chi me lo ha fatto fare?
 
La foto è stata presa dal Corriere della Sera
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/04/2014 09:28
Antichi mestieri Senza le case chiuse la storia della prostituzione è dilagata nelle strade, rimango pensierosa davanti a immagini fotografiche dell'epoca di passaggio


26/02/2012 10:30
Un, due, tre...stella! Nei giochi dei bambini ci sono le regole della vita, per questo l'opportunità per loro è giocarli per tutto il tempo che ne hanno bisogno.

07/08/2013 09:00
La difficile comunicazione Quando sguardo e parole, odore e sapore ritorneranno nelle comunicazioni tra umani forse potrò prendere in considerazione l'utilità di informazioni veloci

30/07/2013 09:30
Il respiro corto Più di ogni altra cosa nella giornata estiva l'appuntamento è a quel tempo "fuori", di corsa in bici o in passeggiata pur che sia tempo per muovere nuovi pensieri.

12/04/2014 09:04
Illusioni da palcoscenico Percepisco nel comune destino la fatica di rappresentarci in questo tempo e spazio: forse ci sentiremmo più leggeri se sapessimo affidarci agli errori come risorsa creativa e non da rifuggire




Notizie da Pensieri e parole
26/02/2015

Cuore atletico

Come mai le diagnosi sulle donne sono spesso cotraddittorie e paradossali? Forse perchè ci sottoponiamo più spesso degli uomini a prevenzione?

14/01/2015

Vento a rovescio

A volte nella nostra valle angusta si insinua un vento birichino che apre il cielo ad uno scenario pieno di luce

27/10/2014

Cambio di stagione

 Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

09/10/2014

Il tempo dell'amore

 L'amore dura per sempre, anche quando si crede di decidere che tutto è finito: ma quello può essere un matrimonio.

21/09/2014

Biondo era e bello

Sto riscoprendo antichi autori di un recente passato, questo libro mi suggerisce di esplorare ancora tra gli scaffali della biblioteca

26/08/2014

Disguidi

Mi piacerebbe aver ricette da condividere ma è così complicato sopravvivere ai pasticci della vita


23/08/2014

Cha Cha Cha

E' bello stare dentro il cerchio della danza ma anche guardare da fuori, ballare è consapevolezza dell'armonia dei nostri movimenti


20/08/2014

R.D.C.

La matematica è un'opinione, così per tanti anni ho difeso il mio punto debole. Bastava però un insegnante che mi avrebbe chiarito cosa ancora potevo recuperare dalle mie difficoltà


14/08/2014

L'orrore dell'imperfezione

E' un rischio ammettere la nostra inadeguatezza ad affrontare i tempi attuali, ma forse l'unico modo per prenderci una responsabilità nei confronti di aspettative altrimenti illusorie


06/08/2014

Pomodori amorosi

C'è molto da imparare da un semplice piatto della tradizione, la sapienza e il cuore insieme sanno come interpretare la bontà


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier