Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



16 Aprile 2013, 10.00
Gardone VT Bovezzo Lodrino Marcheno Pezzaze Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Iniziative

In cerca di 'Antenne culturali' per la Valtrompia

di Vanessa Maggi
Treatro terrediconfine e altri 7 comuni della Valle hanno vinto un bando della Fondazione Cariplo con il quale finanziare un progetto di formazione culturale per giovani dai 15 ai 23 anni e adulti over 50 che possano poi divenire aggregatori culturali per i loro coetanei
 
Come le antenne che captano e diffondono segnali, così fa Treatro terrediconfine insieme alla Comunità montana e ai comuni di Bovezzo, Gardone, Lodrino, Marcheno, Pezzaze, Sarezzo e Villa Carcina con un progetto che ha vinto il bando di Fondazione Cariplo “Avvicinare nuovo pubblico alla cultura..
 
Un proposito inseguito con il progetto "Antenne culturali teatrali", nato con l'obiettivo di creare un’interazione tra diversi soggetti:
 
- Il pubblico e l’offerta culturale, soprattutto legata al linguaggio teatrale nelle varie forme del suo manifestarsi.
- Le aree  periferiche e i comuni dove la proposta culturale è più vivace
- Il pubblico e i luoghi dove si generano eventi
- Le varie generazioni di pubblico che vivono l’offerta
 
"Il focus del progetto - dicono i responsabili di Treatro terrediconfine - verte sulla formazione delle cosiddette 'antenne culturali'. Con questo termine si intende definire un gruppo di persone che ha una dimensione, un’attitudine, una curiosità, una voglia culturale in grado di essere trasmessa e comunicata agli altri. Compito delle antenne sarà infatti quello di animare e coinvolgere i propri coetanei nei confronti di avvenimenti culturali proposti dal territorio, facendo da veicolo di senso e di entusiasmo".
 
Una formazione mirata a giovani dai 15 ai 23 anni e adulti over 50 con due percorsi diversi che si svolgeranno nell'arco di sei incontri con specialisti di varie aree:
 
Teatro: l’attore e ricercatore teatrale Silvio Castiglioni
Danza: la coreografa bresciana Marina Rossi e Michele Abbondanza della Compagnia Abbondanza Bertoni
Arti visive: Andrea Gentili docente LABA) e Angela Bersotti (responsabile Servizi educativi Fondazione Brescia Musei)
Ricerca nello spettacolo e nei territori: Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico Comunità Montana di Valle Trompia)
Organizzazione teatrale: Pierluca Ghibelli, vicepresidente Associazione treatro terrediconfine; Angelo Pastore, direttore Ctb Teatro Stabile di Brescia; Bianca Simoni, responsabile Ufficio Stampa C.T.B.
Comunicazione: Marta Bricco, coordinatrice Sistema Bibliotecario Comunità Montana di Valle Trompia; Alice Podestini, responsabile Servizi Educativi SIBCA - Comunità Montana di Valle Trompia
 
Gli incontri si terranno nei mesi di maggio e giugno. Gli interessati possono rivolgersi possibilmente entro il 20 aprile all’ufficio Cultura di uno dei Comuni aderenti al progetto o contattare l’associazione Treatro terrediconfine” (e-mail kontakthof@treatro.it, tel. 030.8901195).
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/08/2013 11:00
Successo per le «Antenne Culturali» di Marcheno Molti i cittadini marchenesi che hanno aderito al progetto di Treatro Terrediconfine dal titolo "Antenne Culturali", un modo per far sì che la popolazione stessa sia veicolo per pubblicizzare e valorizzare le manifestazioni culturali della Valle del Mella

09/06/2013 10:30
Presto il primo esito delle 'Antenne culturali' per la Valle A maggio sono cominciati gli incontri di formazione con giovanissimi e over 50 da trasformare in "antenne culturali" che creassero un'interazione tra pubblico e proposta culturale per la Valtrompia. Il 23 giugno il primo esito in quel di Bovezzo

05/09/2013 09:39
'Per un pugno di sale' fa tappa a Bovezzo Sabato 7 settembre alle ore 20 va in scena anche a Bovezzo il fortunato spettacolo promosso da Treatro terrediconfine su un episodio del 1869 che racconta la storia degli spalloni che contrabbandavano sale tra Austria e Italia

12/09/2013 10:00
Le segrete storie degli spalloni rappresentate a Villa Sabato 14 settembre alle ore 21 l'acclamata lettura/spettacolo "Per un pugno di sale" viene rappresentata da Michele D'Aquila e Pietro Mazzoldi nella suggestiva cornice del giardino della biblioteca di via XX Settembre a Villa Carcina

13/07/2013 10:45
Il Treatro e una storia di spalloni alla Torre di Mondaro Martedì 23 luglio alle ore 21 nella storica torre della frazione di Pezzaze si tiene lo spettacolo "Per un pugno di sale" con Michele D'Aquila e Pietro Mazzoldi, regia di Fabrizio Foccoli ed esito del progetto "Antenne culturali teatrali"



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier