Skin ADV
Venerdì 18 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Ottobre 2011, 10.00

Contratti

Job sharing o lavoro ripartito

di Laura
E' una figura contrattuale prevista dal 1998 grazie ad una circolare del Ministero del lavoro.
Job sharing o lavoro ripartito, è un contratto secondo il quale due persone si suddividono in due fasce lavorative un lavoro a tempo pieno.
Deve essere chiaramente distinto dal contratto di part–time perchè non può dare origine a due rapporti di lavoro distinti.
Con il contratto di lavoro ripartito i due lavoratori si dividono un unico impiego, cioè assumono "in solido", ossia con le stesse responsabilità, l'adempimento di un'unica prestazione lavorativa.
 
E’ una figura contrattuale speciale, istituita fin dal 1998 con la circolare del ministero del Lavoro n. 43 del 1998.
E’ stata però la riforma Biagi a chiarirne la disciplina, limitando tra l’altro la possibilità di gestire il lavoro in solido a soltanto due soggetti.

Il contratto deve essere stipulato in forma scritta e deve contenere tra l'altro la percentuale e la distribuzione temporale del lavoro giornaliero, settimanale, mensile o annuale svolto da ciascuno dei due lavoratori, in base ai loro accordi, ferma restando la possibilità per gli stessi lavoratori di stabilire in qualunque momento la sostituzione tra di loro o una diversa distribuzione dell'orario e il luogo di lavoro e il trattamento economico e normativo spettante a ciascun lavoratore.
 
Il trattamento economico e normativo stabilito nel contratto  deve essere riproporzionato in ragione della prestazione lavorativa effettivamente eseguita, in particolare per quanto riguarda la retribuzione, le ferie, i trattamenti per malattia, infortunio, malattia professionali e congedi.
Il calcolo delle prestazioni e dei contributi per i contitolari di un contratto di job sharing è assimilabile ad un part-time, tuttavia il calcolo è effettuato non preventivamente ma mese per mese, salvo conguaglio a fine anno a seguito dell'effettivo svolgimento della prestazione lavorativa.
 
In caso di malattia o maternità di un componente lavoro ripartito, o comunque in presenza di situazioni oggettive per le quali sia impossibile ottenere la prestazione di uno dei sottoscrittori del contratto, chi sta svolgendo l’attività, salvo diverso accordo con il datore di lavoro che permetta il subentro di un’altra risorsa, dovrà accollarsi per intero l’obbligazione.
Se entrambi i lavoratori risultano impossibilitati, allora il rapporto di lavoro verrà sospeso oppure estinto (secondo l’articolo 1256 del Codice civile).
Il vincolo di solidarietà si applica anche nella fase conclusiva del contratto, quindi il licenziamento o le dimissioni da parte di uno dei lavoratori comportano l’estinzione dell’intero vincolo contrattuale.
 
Ed ecco il Job sharing familiare, soluzione anticrisi
Il rinnovo del contratto collettivo per i dipendenti di Luxottica, firmato a larghissima maggioranza e che verrà applicato in tutti gli stabilimenti dell’azienda, introduce lo job sharing familiare che  consentirà a un lavoratore di condividere il proprio posto di lavoro e quindi anche lo stipendio con un parente stretto.
Questo significa che una moglie o un marito disoccupato o in cassa integrazione potrebbe rientrare nel mondo del lavoro, così come un figlio che sta concludendo la propria formazione.
Così il lavoratore potrà anche essere sostituito in caso di impedimento temporaneo a svolgere le proprie mansioni.
 
E Luxottica potrebbe diventare una soluzione per parecchi mariti lasciati a casa dalla crisi economica, visto che il 65% dei dipendenti è di sesso femminile.
Il contratto, che avrà durata triennale e interessa 8mila lavoratori.
Nel contratto integrativo di Luxottica è anche previsto l’avvio della ‘banca ore’ dedicata a paternità e maternità.
Il principio è semplice: dal momento in cui il lavoratore lo comunica all’azienda avrà tre anni di tempo per accumulare parte degli straordinari e dei giorni di permesso e ferie per usufruirne dopo la nascita del figlio.
Il meccanismo della banca può funzionare anche per chi accumuli ore nella preparazione di esami universitari.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/09/2012 10:00
Verifiche periodiche delle attrezzature Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 23 del 13 agosto 2012, con i chiarimenti circa le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro.

24/01/2015 11:02
Contratti di solidarietà alla Beretta La storica azienda armiera di Gardone Valtrompia conferma ai sindacati gli investimenti per il 2015 ma farà ricorso ai contratti di solidarietà per una forte contrazione del mercato americano

28/12/2011 09:30
Contributi a chi assume apprendisti Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con un bando di 78 milioni di euro finanzia l’assunzione di apprendisti attraverso il Programma Amva.

23/08/2014 07:48
Lunedì di sciopero alla Redaelli Tecna Tornano a scioperare gli operai della Redaelli Tecna di Gardone Valtrompia. Fra le rivendicazioni la vertenza sui contratti di secondo livello e la gestione degli orari di lavoro

13/12/2014 13:02
L'ultima ricerca di Autoscout24 sul car sharing Il car sharing è una realtà sempre più diffusa nel mondo ma anche e soprattutto in Italia, dove ogni giorno sempre più persone decidono di adottare questo metodo per i loro spostamenti, risparmiando e dando una mano all'ambiente e alla vivibilità delle città in cui vivono



Notizie da Buone nuove
14/04/2014

Presto a Polaveno un regalo per la vita

Mercoledì 16 aprile sarà una giornata speciale per l'Istituto comprensivo di Polaveno, che riceverà in dono defibrillatore dall'associazione Valtrompiacuore

21/03/2014

Motociclisti al lavoro per pulire l'antica mulattiera

Il Moto Club Gardone torna ad insegnare una lezione preziosa: non tutti gli enduristi e i crossisti danneggiano la natura, al contrario, molti se ne prendono cura  Alcune foto

14/03/2014

Avis di Gardone: buoni i dati del 2013

Durante l'assemblea annuale tenutasi alla fine di febbraio, la sezione Avis di Gardone ha diffuso dati positivi, specie per quanto riguarda i nuovi donatori 



27/01/2014

Un 2013 da record per la sezione lodrinese dell'Avis

L'anno appena trascorso è stato di quelli da ricordare per la sezione dell'Avis di Lodrino, che ha ricevuto ottimi dati sulla partecipazione dei donatori (32 nuovi arrivi, di cui 12 femmine) per un totale di 350 donazioni

21/01/2014

Inaugurato il nuovo rondò di Inzino

Giornata importante ieri per tutti i triumplini: la rotatoria che collega la Sp 345 alla nuova bretella di Gardone è ora aperta in entrambe le direzioni, anche se mancano le ultime finiture

11/01/2014

Per Brione è arrivato un nuovo defibrillatore

L'ambulatorio medico del comune di Brione ha acquisito, grazie all'Azienda Regionale Emergenza e Urgenza, un nuovo defibrillatore a disposizione della popolazione. Gli interessati potranno partecipare a un corso per imparare a usarlo

21/12/2013

Brione generoso con la parrocchia di San Zenone

Mentre la popolazione e le realtà associative di Brione continuano con le numerose iniziative di raccolta fondi per ristrutturare il campanile della parrocchiale di San Zenone, il parroco chiede aiuto anche all'amministrazione

07/12/2013

Dagli oratori per un oratorio «alla fine del mondo»

Dall'Ufficio Oratori e da quello Missionario l'invito per Santa Lucia a contribuire alla ristrutturazione di un centro parrocchiale alla periferia di Buenos Aires dove opera don Dario Guerra, un missionario gavardese

03/12/2013

Polaveno ha inaugurato la sua nuova biblioteca

Sabato scorso, alla presenza del prefetto Brasesco Pace, a San Giovanni s'è inaugurata la biblioteca civica "Gianni Rodari" e la sala polifunzionale dedicata al compianto Antonio Serra

27/11/2013

La Polisportiva Marmentino e uno spiedo per la materna

Continuano le iniziative promosse dalla Polisportiva Marmentino per aiutare e sostenere il lavoro della scuola dell'infanzia, con i volontari che domenica 8 dicembre prepareranno uno spiedo da sporto con polenta a 9 euro

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier