Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Agosto 2012, 10.00

Libri

Zorro

di Laura
Zorro è un barbone, un senzatetto, un emarginato dalla società che vive di vino e cipolle. Zorro è un cane fedele che ha accompagnato il suo padrone fino a quando la vita glielo ha permesso.
 
L'opera è piccola e leggera, è un monologo, ideato per il teatro, scritto da Margaret Mazzantini per il marito, Sergio Castellitto.
Scrive prendendo spunto dalla vita quotidiana da un barbone di nome Zorro.. un eremita sul marciapiede.
Un eremita che scruta la società, dove tutti gli altri affannano, con le loro paure e i loro tic, dentro una vita ordinaria e igienica e attraverso le sue riflessioni si ripercorre anche tutta la sua vita che fu ben diversa da quella che è ora.

“Il cielo di città mi piace perché puzza di basso, di uomini. Il cielo di campagna invece mi fa paura. C'è solo roba del Signore, lassù: stelle, stelloni, nuvole al galoppo. E poi che mi mettevo a fare in campagna? A litigare con gli alberi? Quelli sono tranquilli, beati, ti fanno sentire uno sputo. La natura è tutta arrogante, è roba diretta del Signore, e giustamente un po' di strafottenza ce l'ha.”

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/10/2011 12:36
Quando il cane è più fedele dell’uomo Questa è la vera storia di Hachiko, il cane immortalato anche nell’omonimo film, che si ispira al suo esempio di fedeltà

29/03/2012 07:39
Attenti al cane? No, al padrone Da qualche tempo a Inzino di Gardone, in via Michelangelo, è comparso un cartello, un avvertimento agli animali (e si parla di bipedi) che non raccolgono i “bisognini” del proprio cane

22/06/2011 12:00
Dimmi come sei ti dirò chi vuoi Un sito neozelandese sfrutta la somiglianza cane-padrone per favorire l’adozione. Provare per credere.

08/11/2012 08:45
Lumezzane, le vite invisibili di chi è senza un tetto La storia di un disoccupato di Verona capitato a Lumezzane per cercare (invano) un lavoro. Ha bussato alla Caritas per avere qualcosa da mangiare e don Giuseppe gli ha donato anche un sacco a pelo e scarpe da ginnastica. Poi, il mesto ritorno in Veneto

13/04/2012 10:45
Saper degustare il vino con gli Alpini di Sarezzo C'è tempo fino a mercoledì 18 aprile per iscriversi al corso organizzato dalla sezione saretina e tenuto in due serate (20 e 27 aprile) dall'agronomo Massimiliano Perazzoli



Notizie da Libri
06/09/2021

Oceano

Mi chiamo Oceano, sono boscaiolo e non ho mai visto il mare. Questa è la mia storia

17/02/2021

Nel mondo di Harry Potter...

Perché la saga del maghetto piace così tanto? Proverò ad analizzare i motivi di questo apprezzamento nei confronti di un  capolavoro della letteratura


11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

26/11/2018

Un libro per ricordare le vittime del terrorismo

Martedì 27 novembre alle 11, nell’aula Polivalente dell’Università Cattolica (via Trieste 17), sarà presentato il volume "Guardie" di Ansoino Andreassi e Daniele Repetto.

20/05/2015

Madóra che póra

Sarà presto disponibile nelle librerie dalla Valle e richiedibile presso Valtrompia Storica una nuova pubblicazione a cura di Giovanni Raza su storie e leggende valtrumpline

23/04/2015

Leggere fa crescere

Il 23 Aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, accende l’Italia intera con eventi nelle piazze, sui treni, nelle scuole, nelle università, nelle biblioteche di tutto il territorio nazionale. Per celebrare il valore del libro e della lettura, per conquistare e appassionare l’Italia che non legge


25/03/2015

Scrittori in erba

Se sogni di vincere, un giorno, il Nobel per la letteratura, questa è l’occasione giusta per cominciare a metterti in luce

16/03/2015

La Maga delle Spezie

C’è una vecchia signora indiana in una bottega di Oakland, in California. Alla ricerca del sapore più squisito, o del sortilegio più sottile, sfiora polveri e semi, foglie e bacche

11/02/2015

Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa

Così, in una lettera del 1970 ai suoi genitori, scriveva Mirella Capra, giovane pediatra partita per l’Africa con il marito ginecologo Gianluigi Rho


09/02/2015

A Padernello col mitico «Ago»

Giovedì prossimo, 12 febbraio, nella suggestiva cornice del Castello di Padernello, avrà luogo la presentazione del libro "Immagini di una vita" di Giacomo Agostini

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier