Skin ADV
Mercoledì 29 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Febbraio 2014, 07.45
Gardone VT Valtrompia
Scuola

Ipsia Zanardelli: il lavoro è quasi una certezza

di Erregi
Secondo i dati che emergono dall'Ipsia Zanardelli di Gardone, il 70% degli studenti che seguono progetti di alternanza scuola/lavoro trova poi un'occupazione nel settore prescelto così come per chi segue il corso Tima
 
In occasione della recente visita compiuta al Museo delle Armi e della Tradizione armiera da un gruppo di trenta studenti dell'Ipsia Zanardelli, la referente del Corso Tima, professoressa Candida Sidoli, il dirigente scolastico Mauro Zoli, e uno dei docenti, l'ingegner Pierluigi Ottelli, hanno diffuso dati interessanti sulle prospettive occupazionali dei frequentanti.
 
Oltre al corso per Tecnico dell'Industria Meccanica Armiera, l'Ipsia Zanardelli propone il progetto dell'alternanza scuola lavoro, che si sviluppa con stage e tirocini nelle industrie non solo armiere e che permette al 70% di quanti vi prendono parte di trovare successivamente un lavoro nel settore prescelto.
 
Addirittura, poi, molti di coloro che decidono di iscriversi all'istituto gardonese, lo fanno proprio perché esiste la possibilità di partecipare al corso Tima, attivo da circa 10 anni e da poco rinnovato grazie all'accordo con numerosi enti pubblici e privati.
 
Settore armiero, però, non vuol dire solo meccanica, bensì anche storia e tradizione, aspetti che il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera di Gardone, cura nel dettaglio, permettendo ai ragazzi un'educazione a tutto tondo e ai docenti di concentrarsi anche sugli aspetti normativi della professione di armaiolo.
 
Un legame stretto quello dell'Ipsia con il territorio, con il museo gardonese, ma anche con le imprese e con altri attori coinvolti nel Tima che, da qurest'anno, si apre anche ai non frequentanti l'Ipsia, raggiungendo, ad oggi, i 70 iscritti, 4 dei quali non studenti.
 
E proprio il moltiplicarsi delle iscrizioni, ha fatto sì che la scuola necessitasse di spazi più ampi: per questo, una manciata di giorni fa è stato ultimato il trasloco dell'attrezzatura didattica del corso in un capannone attiguo all'edificio scolastico, in un locale molto più adatto, dove gli armaioli di domani possono fare esperienza e appassionarsi al mestiere.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/06/2013 10:45
Dieci candeline per il corso Tima Promosso dall'Ipsia "Zanardelli", il corso per tecnici dell'industria meccanica armiera compie dieci anni e regala soddisfazioni oltre che conoscenza ai sempre più numerosi studenti che decidono di aderirvi per imparare un mestiere tipicamente triumplino

20/12/2013 10:45
Nuove regole per il corso Tima di Gardone Siglato da poco il nuovo protocollo d'intesa per la realizzazione del corso T.I.M.A, dedicato al ricambio generazionale di manodopera altamente specializzata del settore manifatturiero armiero

19/02/2014 10:45
I ragazzi dell'Ipsia pronti per restaurare un tornio

Dalla collaborazione tra l'Ipsia Zanardelli di Gardone e la fondazione del Museo dell'industria e del lavoro, è nato un bel progetto per il restauro di un tornio del primo '900, su cui metteranno le mani i ragazzi di una delle classi terze



05/12/2011 09:06
Costruirsi una professione col corso Tima Si rinnova la convenzione tra Comune, Provincia, Consorzio armaioli italiani, Camera di Commercio, Confartigianato e Istituto "C. Beretta" per il corso di tecnica dell'industria meccanica e armiera presso l'Ipsia

29/05/2013 08:45
Testimonianze del corso Tima stasera a Marcheno Rientra nelle iniziative collegate al ricco calendario stilato dagli alpini per l'adunata sezionale anche la serata che alle 20.45 presso l'auditorium dell'oratorio di Marcheno farà parlare studenti ed ex studenti triumplini del corso di Tecnica dell'industria meccanica



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier