Skin ADV
Mercoledì 05 Febbraio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Ottobre 2011, 18.07
Collebeato
Anniversari

Un concerto celebrativo per Geuc e Cam

di Redazione
Domani, venerdì 7 ottobre, la Sala del camino di Palazzo Martinengo ospiterà le due associazioni per ricordare le rispettive fondazioni, avvenute 45 e 40 anni fa.
La Sala del camino di Palazzo Martinengo si animerà domani sera, venerdì 7 ottobre, quando ale ore 20.30 si riuniranno a Collebeato i gruppi Geuc (Gruppo escursionisti Fratelli Uberti Collebeato) e Cam (Comitato amici della musica) per festeggiare rispettivamente il 45° e 40° dalla loro fondazione.
 
Un’iniziativa patrocinata dal Comune di Collebeato nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e celebrata con una serata di musica. Sarà presente il gruppo vocale e strumentale “Chei del misto” diretto dal maestro Giuseppe Amadei con un concerto di canti della montagna. Contemporaneamente verranno proiettate immagini tratte dall’archivio fotografico del Geuc.
 
A seguire la premiazione dei soci Cia da 25 anni con l’Aquilino d’oro e la distribuzione da parte dell’amministrazione comunale del disco realizzato in occasione del 150° dell’Unità italiana proprio dal Cam.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/11/2012 09:45
Si mette in mostra «Collebeato, un paese in 4 scatti» Stasera alle 20.30 nella "Sala del camino" di Palazzo Martinengo viene inaugurata l'esposizione di più di 200 fotografie che ritraggono Collebeato. Un evento a cura della Pro Loco, visitabile fino a sabato 24 novembre

01/07/2012 08:30
Concerto di fine stagione per la banda di Collebeato Stasera alle 20.45 a Palazzo Martinengo lo spettacolo che chiude l'anno dei corsi seguiti da ben 160 allievi, agli ordini del giovane maestro Emanuele Sartorelli. E un breve cenno su una realtà che c'è da 41 anni

05/11/2014 15:36
Per ricordare i Caduti della Grande Guerra La corale Gennanates domenica 9 novembre propone a Palazzo Avogadro un'iniziativa per ricordare i Caduti della Grande Guerra intitolata "Cari genitori... carissima mamma..."

19/06/2012 08:30
Tavernole: sono cominciati i festeggiamenti per il Forno Il decimo compleanno è una data importante e per celebrare quello del Forno Fusorio, associazioni ed Amministrazione hanno stilato un ricco programma: cominciato sabato si concluderà solo a dicembre

07/09/2012 10:30
Lume, un logo per celebrare vent'anni di professionismo La società rossoblù di Renzo Cavagna ha creato un logo celebrativo dei vent'anni tra i pofessionisti, coltivando l'ambizione di giungere quest'anno in zona playoff e giocarsi le proprie chance per fare il grande salto in serie B



Notizie da Collebeato
30/10/2019

Attentato nazista

Le associazioni partigiane di Brescia condannano l'attentato nazista di Collebeato


17/10/2014

Divieto di transito ai veicoli inquinanti

Sono scattati a partire dal 15 ottobre i provvedimenti di limitazione della circolazione per alcuni veicoli, con l´obiettivo di ridurre le emissioni degli inquinanti in atmosfera

11/04/2014

Parte il servizio di raccolta abiti usati a Collebeato

Da sabato 12 aprile a martedì 6 maggio periodo di sperimentazione del "Punto bimbo solidale", quindi l'avvio del servizio di raccolta abiti usati dal 20 maggio

26/02/2014

L'iniziativa popolare di Collebeato contro il gioco d'azzardo

Proegue l'impegno del Comune collebeatese per prevenire e curare le patologie da gioco d'azzardo, fenomeno da contrastare anche con una raccolt firme per una legge di iniziativa popolare

24/02/2014

Edilizia 2.0 per tutti i comuni della Valtrompia

Si attiverà il 1° marzo per tutti i 18 paesi della Comunità montana lo Sportello unico per l'edilizia digitale volto a velocizzare e snellire la burocrazia e gli iter delle pratiche edilizie 



08/02/2014

Collebeato si scopre paese millenario

Fu nel 1014 che per la prima volta viene nominato in un documento scritto il nome del paese (allora nel latino "Cubiadum"), mentre la prima forma italiana risale al 1512 e compare in un poema vergato da Mariotto Martinengo

15/01/2014

Il fervente gruppo di acquisto solidale di Collebeato

Tante le attività compiute dal GasBeato tra cui anche la novità del baratto, per una realtà nata nel 1997 inizialmente appoggiandosi a un Gas cittadino e ora arrivato a coinvolgere nell'acquisto di merce a km zero ben 60 famiglie

11/01/2014

Il bando per l'edilizia popolare di Collebeato

C'è tempo fino alle 12.30 di lunedì 20 gennaio per far pervenire la propria domanda di inserimento in graduatoria per uno dei 14 appartamenti in edilizia convenzionata che l'amministrazione comunale mette in vendita a 1.750 euro al metro quadrato

29/12/2013

La suggestione dell'antico nella mostra di Collebeato

Dal 4 al 6 gennaio è possibile visitare presso Palazzo Martinengo la mostra "Come eravamo" organizzata dalla locale Pro Loco elaborando gli scatti effettuati nell'ultima edizione della "Festa dei pèrsech" con un delicato tocco retrò

17/12/2013

Antonio Trebeschi: 'L'acqua di Collebeato è in salute'

Il sindaco del paese al confine tra Valtrompia e città rassicura la popolazione sul buono stato di salute dell'acqua che fuoriesce dai rubinetti di case e scuole, con valori di cromo esavalente compresi tra 8 e 14 mg/l ben al di sotto dei limiti di legge

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier