Skin ADV
Venerdì 18 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Dicembre 2011, 13.00

Scienza

Il ritorno «clonato» dei mammut

di Andrea Alesci
Un team internazionale di scienziati russi e giapponesi si è messo all'opera per cominciare nel 2012 la clonazione di mammut a partire dal midollo osseo di un femore ritrovato nel permafrost siberiano
Nel permafrost stavano nascoste le tracce di ere precedenti alla vita umana. Dal permafrost l’uomo potrebbe renderle contemporanee alla sua esistenza. È notizia di qualche giorno fa l’avvio di una ricerca portata avanti da un team internazionale di scienziati russi e giapponesi sulla ricreazione in laboratorio della specie dei Mammut. Quei colossi alti quattro metri e con le zanne lunghe cinque che abitavano le praterie del Nord America e le distese della Siberia già sei milioni di anni fa.
 
Estintisi 10mila anni or sono, ora i mammut potrebbero rivivere in questa sperimentazione che prenderà il via nel 2012 e punta alla clonazione dei colossi parenti stretti degli elefanti, partendo dal ritrovamento di un femore proprio nel permafrost siberiano. Secondo il giornale nipponico Kyodo News il team di ricercatori dell’Università di Kinki e del Museo dei mammut di Sakha starebbe già effettuando i primi test preliminari sul midollo osseo ritrovato.
 
L’obiettivo dei ricercatori è di sostituire il nucleo dell’ovulo di un elefante con quello ottenuto dal campione dell’osso, potendo così dar vita a un embrione di mammut, poi impiantato nell’utero di un elefante femmina. Certo, l’elefante si discosta per un 5% di patrimonio genetico dal mammut, ma con successivi incroci selettivi, nel giro di un paio di generazioni, si potrebbero ottenere esemplari identici a quelli estinti.
 
I resti del mammut sono venuti alla luce per effetto dei cambiamenti climatici che hanno sciolto lo strato superficiale del terreno perennemente ghiacciato (il permafrost) presente nella regione siberiana.
 
Gli scienziati si sono messi al lavoro (il 2016 fra le date papabili circa il primo esemplare di mammut) per trasformare in realtà quello che finora abbiamo soltanto potuto leggere negli intrecci rivoluzionari di Michael Crichton poi trasposti sullo schermo dall’abilità visionaria di Steven Spielberg: Jurassic Park è dietro la porta?
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/03/2013 08:45
Il mantello dell'invisibilità (magnetica) esiste! No, non si parla della famosissima saga fantasy "Harry Potter", bensì si un ritrovato scientifico realmente esistente e realizzato da un team di scienziati slovacchi e spagnoli. Una piccola curiosità hi-tech che vi raccontiamo di seguito

18/03/2012 14:00
Trailer internazionale per «L'era glaciale - Continenti alla deriva» Da poco online un video di rpesentazione nuovo di zecca per il quarto capitolo della saga che vede come protagonisti l'allegra combriccola del bradipo Sy, il mammut Manny e la tigre coi denti a sciabola Diego

13/03/2015 14:00
Passeggiare tra le nebbie dellÂ’ignoranza Gli scienziati sostengono che il nostro universo ha un’età di circa quattordici miliardi di anni e noi, genere umano, di esso conosciamo oggi, sì e no il cinque per cento

12/02/2019 15:52
Esordienti B, ottimi risultati a Lamarmora La piscina Lamarmora accoglie gli Esordienti B per la IV Manifestazione Provinciale a loro dedicata, anche i piccoli atleti G.A.M. Team si uniscono alla bella iniziativa che gli azzurrini e i loro fratelli maggiori hanno messo in scena a Torino disegnandosi una "M" sulla pelle in solidarietà a Manuel Bortuzzo.

03/11/2013 07:45
Stasera a Gardone la rassegna dei talenti musicali russi Giunge alla sua quinta edizione la tradizionale "Rassegna di giovani talenti russi" proposta nell'ambito del 31° "Autunno Musicale" di Gardone e Concesio. L'appuntamento è alle 20.45 all'auditorium San Filippo di via Don Zanetti



Notizie da Buone nuove
14/04/2014

Presto a Polaveno un regalo per la vita

Mercoledì 16 aprile sarà una giornata speciale per l'Istituto comprensivo di Polaveno, che riceverà in dono defibrillatore dall'associazione Valtrompiacuore

21/03/2014

Motociclisti al lavoro per pulire l'antica mulattiera

Il Moto Club Gardone torna ad insegnare una lezione preziosa: non tutti gli enduristi e i crossisti danneggiano la natura, al contrario, molti se ne prendono cura  Alcune foto

14/03/2014

Avis di Gardone: buoni i dati del 2013

Durante l'assemblea annuale tenutasi alla fine di febbraio, la sezione Avis di Gardone ha diffuso dati positivi, specie per quanto riguarda i nuovi donatori 



27/01/2014

Un 2013 da record per la sezione lodrinese dell'Avis

L'anno appena trascorso è stato di quelli da ricordare per la sezione dell'Avis di Lodrino, che ha ricevuto ottimi dati sulla partecipazione dei donatori (32 nuovi arrivi, di cui 12 femmine) per un totale di 350 donazioni

21/01/2014

Inaugurato il nuovo rondò di Inzino

Giornata importante ieri per tutti i triumplini: la rotatoria che collega la Sp 345 alla nuova bretella di Gardone è ora aperta in entrambe le direzioni, anche se mancano le ultime finiture

11/01/2014

Per Brione è arrivato un nuovo defibrillatore

L'ambulatorio medico del comune di Brione ha acquisito, grazie all'Azienda Regionale Emergenza e Urgenza, un nuovo defibrillatore a disposizione della popolazione. Gli interessati potranno partecipare a un corso per imparare a usarlo

21/12/2013

Brione generoso con la parrocchia di San Zenone

Mentre la popolazione e le realtà associative di Brione continuano con le numerose iniziative di raccolta fondi per ristrutturare il campanile della parrocchiale di San Zenone, il parroco chiede aiuto anche all'amministrazione

07/12/2013

Dagli oratori per un oratorio «alla fine del mondo»

Dall'Ufficio Oratori e da quello Missionario l'invito per Santa Lucia a contribuire alla ristrutturazione di un centro parrocchiale alla periferia di Buenos Aires dove opera don Dario Guerra, un missionario gavardese

03/12/2013

Polaveno ha inaugurato la sua nuova biblioteca

Sabato scorso, alla presenza del prefetto Brasesco Pace, a San Giovanni s'è inaugurata la biblioteca civica "Gianni Rodari" e la sala polifunzionale dedicata al compianto Antonio Serra

27/11/2013

La Polisportiva Marmentino e uno spiedo per la materna

Continuano le iniziative promosse dalla Polisportiva Marmentino per aiutare e sostenere il lavoro della scuola dell'infanzia, con i volontari che domenica 8 dicembre prepareranno uno spiedo da sporto con polenta a 9 euro

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier