Premio Tenco, quattro serate per la canzone d'autore
di Davide Vedovelli
Dal 2 al 5 ottobre al Teatro del Casin la tradizionale rassegna della canzone d'autore riempir di musica quattro notti sanremesi. Nel frattempo i giurati stanno votando per assegnare le Targhe Tenco
Nomi conosciuti insieme a talenti tutti da scoprire (anche internazionali), come è da sempre nello spirito del Club Tenco. È così composto il cast della prossima edizione della storica “Rassegna della canzone d'autore”, che quest'anno si snoderà per ben quattro giorni, dal 2 al 5 ottobre, nel prestigioso spazio del Teatro del Casinò di Sanremo.
Mentre il Club si riserva alcune sorprese che, secondo tradizione, non mancheranno, ecco l’attuale cartellone ufficiale serata per serata (in ordine alfabetico e non di scaletta). Mercoledì 2: Max Gazzè, Robyn Hitchcock, Lorenzo Monguzzi, Soap Trip Duo, Raffaele Vasquez. Giovedì 3: Tony Canto, Lu Colombo, Equ, James Senese & Napoli Centrale. Venerdì 4: Luca Barbarossa, Cui Jian, Andrea Labanca, Alessio Lega, Simona Molinari. Sabato 5: Massimo Cotto & Mauro Ermanno Giovanardi, Cranchi, Niccolò Fabi, Fanfara Tirana meets Transglobal Underground, Frankie Magellano.
Quest'anno le serate della Rassegna, resa possibile grazie al contributo del Comune di Sanremo e della Siae, si terranno nel Teatro del Casinò, luogo ideale, per dimensioni e tipologia, per una manifestazione come questa; una sede che già l'anno scorso il Club aveva felicemente sperimentato in una serata. In vari punti della città invece si svolgeranno le tante iniziative lungo le giornate, che saranno annunciate prossimamente.
Prima della manifestazione di Sanremo, il Club organizzerà due appuntamenti con “Il Tenco ascolta”, previsti il 14 e 15 settembre a Darfo Boario Terme (Brescia), nell'ambito del festival “Dallo Sciamano allo Showman”, e il 29 settembre a Faenza, nell'ambito del “Mei d'autore”.
È intanto partita la votazione per le Targhe Tenco 2013 (che saranno consegnate in luogo e data da definire), assegnate ai migliori dischi italiani dell'anno in base al voto in due turni di una nutrita giuria di giornalisti e critici, a differenza dei Premi Tenco scelti come sempre direttamente dal Club Tenco per sottolineare la carriera di artisti solitamente internazionali. Come già comunicato, quest'anno saranno: Cui Jian, la più grande rockstar cinese nonché autore dell’inno degli studenti di piazza Tienanmen, e l'inglese Robyn Hitchcock, punto fermo della musica rock inglese e mondiale.
Anche in questo periodo di paura per l’epidemia di Coronavirus c’è bisogno di distrarsi con qualche curiosità, così ho pensato di parlarvi di un’epidemia ben strana che si diffuse nel Medioevo: la licantropia
Molti anni fa mi sono imbattuto in un vecchio libro che parlava di ipnosi. Lo trovai su una bancarella stipata di libri usati, consumati dal tempo e dagli occhi degli uomini
Ai giornalisti il cantautore ha annunciato, a sorpresa, non il ritiro dalle scene ma il suo ritorno in cattedra con un nuovo lavoro, a cinque anni dall’ultimo disco di inediti
L'evento più importante del weekend è certamente la festa della musica di sabato sera a Brescia, deve parsi per la città sono allestiti 45 palchi, con 1000 eventi e con oltre 3500 performer, dalle 10 di mattina fino a notte inoltrata
Il secondo fine settimana di giugno pullula di eventi in ogni angolo della provincia. A Vobarno il concerto del cantautore bresciano Piergiorgio Cinelli
Due gli eventi degni di segnalazione per questo fine settimana a Brescia e provincia: questo venerdì sera La notte del sacro in città che chiude il festival Corpus Hominis e a Moniga Italia in Rosa, dedicata ai vini rosé
Intervista al cantante bresciano, che sarà protagonista quest’estate con il suo nuovo spettacolo per tutta la provincia, in attesa del concerto a Vobarno di domenica 14 giugno