Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





20 Luglio 2012, 10.00

Premi

Passione civile

di Davide Vedovelli
Premio alla Passione civile Trabucchi d'Illasi 2012: resoconto di un'esperienza che arricchisce la vita.

Ci sono giornate, avvenimenti e persone che riescono a renderti più bella la vita, a farti emozionare e divertire. Ci sono momenti che aspetti tutto l'anno e quando finiscono ti resta dentro un senso di vuoto, ma pensi: ci vediamo l'anno prossimo. Questo è ciò che ho pensato questo pomeriggio quando ho lasciato la casa dei signori Trabucchi per tornare in Vallesabbia. Vi voglio raccontare quest'esperienza partendo dalla fine, partendo dai saluti e dalle strette di mano, dagli “arrivederci a presto”.

Domenica pomeriggio si è svolto il tradizionale Premio alla Passione Civile Trabucchi d'Illasi che quest'anno è stato assegnato a Gianni Minà (il perchè lo trovate nell'articolo che ho pubblicato pochi giorni fa). Dopo il Premio si è continuato con una cena annaffiata dal vino Trabucchi: Valpolicella superiore, Amarone e Recioto. Tra gli invitati c'erano i protagonisti del premio: Ascanio Celestini, marco Paolini, Alessio Lega, i Corimè, Daniela Savoldi e tantissimi altri, oltre alla famiglia Trabucchi ed Enrico Faccio (ideatore e organizzatore di questa bellissima rassegna).

Verso mezzanotte compaiono due chitarre imbracciate e sapientemente suonate da Lorenzo Monguzzi e Roberto Giannone, compaiono delle percussioni sotto le abili mani di Maurizio e si comincia. Per prima cosa i doverosi auguri di compleanno ad Enrico e poi un susseguirsi di canzoni cantate a squarciagola da tutti i presenti.

Le ore passano, alcuni lasciano la postazione, altri tengono duro: alle tre di notte restiamo io, Celestini, Monguzzi, i Corimè e la famiglia Trabucchi (l'Avocato Trabucchi alle ore 2 fa comparire un canzoniere, chiaro segno che non si può mollare) che ancora non mi spiego come facciano ad avere tanta energia e resistenza...sarà il vino buono. Come premio la Sig.ra Raffaella ci porta una bottiglia di grappa..altro carburante per altre canzoni.

Si va a nanna e ci si sveglia alle 10 di mattina. Alle ore 11 appuntamento in casa Trabucchi per la colazione. Arrivo assonnato e trovo già seduti il sig. Trabucchi (sveglio dalle 7), Lorenzo e Laura che sorseggiano un caffè. Poco dopo arrivano Gianni Minà con moglie e figlie, i Corimè, Enrico Faccio, Ascanio Celestini e tutta la squadra. Se il buon giorno si vede dal mattino sarà una splendida giornata. Giannni Minà comincia a raccontare di quando era a casa di Maradona, di quando ha intervistato Muhammad Alì o giocava a risiko con Benigni e Troisi...poi ancora ci racconta dell'intervista De Andrè e delle lunghe interviste a Fidel Castro. Inutile dire che lo ascoltiamo in religioso silenzio come un bambino che ascolta una storia e vorrebbe non finisse mai.

Come si è capito l'ospitalità della famiglia Trabucchi è eccezionale e ti fanno sentire uno di famiglia, e una delle caratteristiche del premio è certamente questa. Finita la colazione, e sono le 13, spuntano 2 tavoli e dei piatti: è ora di pranzo. Gianni Minà poco dopo ci saluta e visita la città di Verona, io resto fino ancora un po' ad ascoltare Celestini e Monguzzi raccontare le loro storie piegato in due dalle risate. Arriva il momenti di partire..e qui il senso di vuoto di cui vi parlavo all'inizio.

Ora alcune riflessioni sulla giornata di domenica sono doverose: circa mille persone la domenica pomeriggio si sono fatte incantare dalle parole di Gianni Minà, Marco Paolini e Ascanio Celestini, dalla Musica di Lorenzo Monguzzi, Daniela Savoldi, Gualtiero Bertelli e dei Corimè, dalla tromba di Massimo Donà. Oltre tre ore di chiacchierata intensa e coinvolgente, con una tensione emotiva impossibile da raccontare. Presenti anche Emergency, Libera e Sloow Food. Alla fine del pomeriggio brindisi ed aperitivo per tutti. Ad interrompere, solo per qualche istante, la festa un acquazzone, che però ci regale un bellissimo arcobaleno che attraversa la valle d'Illasi.

Qual è l'elemento costante di queste giornate? La passione. La passione civile, la passione per la musica, la passione per la terra, la passione per il vino e la passione con la quale si sta insieme e si condividono ore che per tutto l'anno ci racconteremo quando ci ritroveremo per una cena.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/07/2014 09:38
Premio alla Passione civile a Giusi Nicolini Il Premio Trabucchi alla Passione Civile VIII edizione 2014 sarà assegnato al sindaco di Lampedusa e Linosa e alla cittadinanza lampedusana per il loro prezioso impegno nel soccorso ai disperati in fuga della guerre

28/06/2013 09:00
A padre Zanotelli il premio Passione Civile Trabucchi d'Illasi Domenica 30 giugno, nella cornice di Villa Trabucchi, la consegna al missionario Comboniano del premio gemellato con Musica da Bere

09/02/2014 10:45
Continua il lavoro di 'Passione per Marcheno' Dall'esperienza della lista civica 'Insieme per Marcheno', tutt'ora presente come minoranza consiliare, ha preso vita il gruppo 'Passione per Marcheno' che dopo essersi presentato con volantini e pagina Facebook, continua la strada verso le elezioni amministrative

25/10/2013 09:52
Una neonata associazione civica per Bovezzo Promotrice della nascita di "Bovezzo per passione, spirito libero!" è l'attuale assessore ai Servizi sociali Patrizia Venturini che, insieme a Igino Pasotti ed Enzo Maria Curti ha dato vita a una realtà che possa suscitare partecipazione alla vita civica del paese

10/12/2014 12:41
Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare Che cos’è il Servizio Civile? C’è chi lo considera un modo di difendere la patria, chi un’esperienza di cittadinanza attiva e solidale, chi una difesa della dignità e dei diritti delle persone...



Notizie da Spaccadischi
21/12/2021

Non è Natale senza i quattro dischi per Natale

Anche per questo Natale arriva il tradizionale "Quattro dischi per Natale" dove proverò a consigliarvi un disco abbinato ad una bottiglia "idonea" da sorseggiare quando lo si ascolta. Colgo l'occasione per farvi i più sinceri auguri di un sereno Natale e di un felice 2022
•VIDEO


15/12/2021

Neve, enogastronomia ed eventi a pochi passi da casa

Madonna di Campiglio riparte alla grande dopo un anno di stop. Il racconto del nostro Spaccadischi fuori porta


07/12/2021

Appuntamenti per l'Immacolata

Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre una serie di appuntamenti per la Festa dell'Immacolata tra concerti, eventi e spettacoli


20/11/2021

«Non volevo essere femminista»

Prosegue la rassegna realizzata dal Centro Teatrale Bresciano con il Teatro Laboratorio "Impronte teatrali - Pressione bassa." Appuntamento a Roè Volciano


19/11/2021

Appuntamenti del weekend

Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

02/03/2020

Le epidemie di licantropia nel Medioevo

Anche in questo periodo di paura per l’epidemia di Coronavirus c’è bisogno di distrarsi con qualche curiosità, così ho pensato di parlarvi di un’epidemia ben strana che si diffuse nel Medioevo: la licantropia


31/01/2020

Torna «La Torre delle Favole»

Da domenica 2 febbraio a Lumezzane s’inaugura la 17ª edizione della rassegna per bambini con un racconto bellissimo ed intramontabile: Raperonzolo

31/01/2020

L'ipnosi

Molti anni fa mi sono imbattuto in un vecchio libro che parlava di ipnosi. Lo trovai su una bancarella stipata di libri usati, consumati dal tempo e dagli occhi degli uomini

26/11/2018

«L'infinito», Vecchioni torna con un nuovo disco

Ai giornalisti il cantautore ha annunciato, a sorpresa, non il ritiro dalle scene ma il suo ritorno in cattedra con un nuovo lavoro, a cinque anni dall’ultimo disco di inediti 
• VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier