Â
A chi non è mai capitato di vedersi fulminare il computer proprio mentre si stava concludendo l'ultimo capitolo della tesi, perdendo mesi di lavoro e imprecando contro l'Olimpo intero.
Â
Purtroppo sono cose che capitano frequentemente, e ci si pensa sempre dopo, quando ormai la frittata è fatta. Volete recuperare i dati persi? Se sono così preziosi, ci sono aziende che cercano di recuperare i documenti da hard disk rotti, basta cercare in google.
Â
Sappiate che sono delle salassate! Altrimenti,
se ad esempio i file erano su un hard disk esterno, potete provare con il fai da te e installare sul vostro computer
software che provano a riparare i danni e se siete fortunati a ritrovare i documenti tanto agognati.Â
Ardua impresa...
Â
L'uovo di questa settimana però vuole prevenire questa dolente situazione: come diceva la famosa pubblicità con la mela verde "Prevenire è meglio che curare", quindi vi parlerò di qualcosa che molti di voi conosceranno già , lo storage online o cloud storage che dir si voglia.
Â
Ma che roba è? Se vi dicessi
Dropbox, è una parolina che avete già sentito? Per me è stata manna dal cielo. Si tratta di
un'applicazione gratuita ovviamente, che vi permette di salvare i vostri file in sicurezza su uno spazio web a voi dedicato, a cui potete accedere con le "solite" credenziali (username e password).
Â
Per facilitare le cose e non impazzire tutte le volte ad andare su
www.dropbox.com per caricare o scaricare i vostri file,
potete installare un software sul vostro computer che vi farà apparire una cartella dropbox tra i vostri documenti, e lì semplicemente trascinare i file, creare sottocartelle organizzando i vostri documenti.
Â
Fatevi un giro nel
tour di spiegazione di dropbox.Â
Potete così
eliminare le penne usb, che dopo gli occhiali, sono le cose che si perdono di più in assoluto.
Â
Accidenti, mi stavo dimenticando di dirvi che potete anche condividere cartelle e file con chi volete, ad esempio una cartella con le fotografie delle vacanze, fatte con i vostri amici.
Â
Lo spazio gratuito che Dropbox vi fornisce inizialmente è di ben 2 Gigabyte, che può essere aumentato pagando un canone annuale oppure invitando nuove persone a utilizzare Dropbox (500 Mb ad amico che installa sul suo PC dropbox).Â
Â
Anche Google ha il suo servizio di storage online e si chiama
Google Drive (altri 5 Giga, non male), coì come
Skydrive (qui i Gb gratuiti sono 7).
Â
Â
uovodicolombo - semplici idee per il web
di Federica Belleri - via Pascoli, 6/B 25068 Sarezzo (BS)
tel + 39 328 661 73 93
e-mail info@uovodicolombo.eu