Mercoledì 19 aprile, dalle ore 10 alle ore 12.30, a Brescia nel Salone dellApollo di Palazzo Martinengo Palatini, in P.zza del Mercato, sede del Rettorato dellUniversità degli Studi, si terrà la conferenza aperta a tutti sul tema Il ruolo delle rinnovabili nella transizione ecologica.
Protagonista lintervento di Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club, organizzazione di enti, imprese e amministrazioni impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti con il Protocollo di Kyoto, e direttore scientifico di QualEnergia.it, portale web e rivista dinformazione che analizza mercati e scenari per accelerare la decarbonizzazione.
Cosa intendiamo per transizione ecologica? Perché è così importante per contrastare i cambiamenti climatici? Cosa aiuta ad accelerarla? E qual è il ruolo delle fonti di energia rinnovabile?
Queste sono alcune delle domande alle quali Gianni Silvestrini aiuterà a dare una risposta non solo dal punto di vista ambientale ma anche in termini dimpatto sociale. Se è vero, infatti, che la transizione ecologica è necessaria affinché ci possa essere un futuro per la specie umana, altrettanto importante è fare in modo che avvenga in modo giusto.
Per questo è necessario gestire non solo gli impatti ambientali, ma anche quelli sociali, migliorando le condizioni di vita delle persone, riducendo la povertà energetica, generando un nuovo sviluppo grazie allinnovazione e a nuovi modelli industriali.
Il traguardo da raggiungere presuppone soprattutto unevoluzione culturale che, come tutti i cambiamenti, incontra resistenze, ma che per un territorio ricco di competenze, comè Brescia, può rappresentare unimportante opportunità.
PROGRAMMA:
10.00/10.15 - Introduzione e saluti istituzionali
Marco Caffi, Socio Fondatore e Presidente CDA AmbienteParco, COO di Green Building Council Italia
10.15/11.30 - Il ruolo delle rinnovabili nella transizione ecologica
Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club
11.30/12.15 - Tavola rotonda: le sfide e le opportunità del territorio
Moderatore Marco Caffi:
- Fabio Astori, Confindustria Brescia, V. Presidente Transizione Ecologica e Sicurezza
Marco Ronchi, A2A, Responsabile sviluppo rinnovabili
- Costante Invernizzi, Docente di Conversione dellenergia, Università degli Studi di Brescia
12.15/12.30 - Dibattito e conclusioni
La conferenza è organizzata da AmbienteParco, Impresa Sociale Ente del Terzo Settore, Science Center dedicato alla sostenibilità ambientale, che vede nellassetto societario, a fianco di Marco Caffi socio fondatore, lUniversità degli Studi di Brescia e Fondazione AIB, lente promosso e governato da Confindustria Brescia per gestire le attività nellambito dellistruzione e della formazione.