Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 




09 Luglio 2013, 09.30

La nota del notaio

Equitalia allenta le maglie

di Fabrizio Santosuosso
Equitalia: stop ai pignoramenti delle case anche per il passato e per l'ultimo stipendio versato sul conto corrente

Equitalia allenta le maglie. Estende infatti anche i procedimenti in corso alla data di pubblicazione del “decreto del fare” la non pignorabilità delle abitazioni, già prevista in modo più limitato nel provvedimento richiamato.
 
La novità è contenuta in una circolare interna di Equitalia inviata a tutti gli agenti della riscossione.
 
La circolare specifica anche che, in relazione al pignoramento dei conti correnti, va escluso dal provvedimento l’ultimo stipendio versato.
 
Per saperne di più scarica l'allegato
 

130709Equitalia.pdf


Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/04/2014 09:16
L'occupazione simbolica e l'efficienza notarile Piignoramenti, sfratti e aste.
Il notariato è solo un esecutore che tutela i diritti dei creditori, ma potrebbe diventare un'efficiente chiave di volta per risolvere il problema degli inveduti

24/09/2013 10:40
Verso la chiusura lo sportello Equitalia di Lumezzane Lo sportello valgobbino di via Marconi 12 chiuderà il prossimo 30 settembre, mentre rimarranno a disposizione dei bresciani quelli cittadini, di Breno e Montichiari. Per maggiori informazioni è attivo un numero verde gratuito

24/09/2014 08:56
All'estero per acquisti, ma col notaio Acquistare casa in Francia, Spagna, Belgio e Lussemburgo si può, anche tramite il notaio italiano, senza spostarsi e con le garanzie di sempre


08/11/2014 10:03
La Cina ci copia anche i notai Sempre più attratta dal Made in Italy, la Cina è interessata e attenta anche al sistema della conclusione dei contratti immobiliari tramite notaio, come avviene da noi

28/04/2014 09:09
Vendere online? Più facile col notaio Nuove severe regole e forti sanzioni da giugno: ma con il notaio, meno problemi per chi vende e maggiori garanzie per chi acquista in rete e in tv



Notizie da La nota del notaio
14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

18/12/2014

Compro casa, le nuove norme

Come acquistare casa con un contratto d'affitto, ovvero senza mutuo ed entrando subito nell'immobile. Ecco le nuove norme che tutelano sia chi compra sia chi vende


08/11/2014

La Cina ci copia anche i notai

Sempre più attratta dal Made in Italy, la Cina è interessata e attenta anche al sistema della conclusione dei contratti immobiliari tramite notaio, come avviene da noi

13/10/2014

Magistrati e Notai, quale responsabilità disciplinare

Il 2006 rappresenta per l’Italia un anno rivoluzionario per il sistema disciplinare di due categorie istituzionali, di fondamentale importanza per la vita di uno Stato. Per i notai ci sarebbero ancora troppi margini di discrezionalità


24/09/2014

All'estero per acquisti, ma col notaio

Acquistare casa in Francia, Spagna, Belgio e Lussemburgo si può, anche tramite il notaio italiano, senza spostarsi e con le garanzie di sempre


15/08/2014

Contabilità aziendale e buste paga, ora anche online

Negli ultimi anni la tecnologia ha compiuto una vera e propria rivoluzione copernicana e ciò che un tempo pareva impossibile oggi è diventato ovvio, anzi non possiamo più farne a meno

28/07/2014

Guida Operativa sulla Certificazione Energetica

Pubblichiamo in allegato il file contenente la Guida Operativa relativa alla disciplina nazionale sulla Certificazione Energetica approvata dal Consiglio Nazionale del Notariato il 20 giugno scorso

13/07/2014

Banche, mutuo e immobile donato: ecco un possibile rimedio

Si chiama "Donazione sicura" ed è una polizza che preserva da danni economici chi acquista una casa se il venditore al quale era stata donata dovesse perdere i diritti


06/07/2014

La riforma del Catasto

Con un provvedimento di venerdì 20 giugno, Il Consiglio dei Ministri ha approvato un sistema che prevede l’istituzione delle Commissioni censuarie

12/06/2014

Matrimonio in vista? Prima passa dal tuo notaio

Un contratto per regolamentare determinati rapporti tra i coniugi prima di sposarsi, non rappresenta certamente un accordo poco elegante...

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier