10 Ottobre 2011, 08.25 Sarezzo Valtrompia Progetti
Il «Primo Levi» e Scuola 21
di Andrea Alesci
Con l'anno nuovo cominciato da un un mese è partito anche il progetto ambientale sul fiume Mella che coinvolge due seconde a indirizzo economico-marketing. Il progetto è biennale ed è finanziato in parte da Fondazione Cariplo
Quando la scuola diventa un vero e proprio laboratorio, allora assolve al compito decisivo di mettere le conoscenze al servizio delle competenze per creare cittadini consapevoli. Questo il senso del progetto âScuola 21â, che lâistituto saretino Primo Levi ha cominciato a mettere in campo.
Â
âLe direttive del Ministero sono di lavorare in cooperazione â dicono le professoresse Lucia Rossi e Maria Concetta Puglia, coordinatrici del progetto â, fornendo strumenti agli studenti per conoscere il tessuto territoriale e risolvere i problemi che si presentano. Abbiamo già stipulato accordi con Comunità montana, Asvt, Provincia e Regione, oltre a una già sperimentata collaborazione con la cooperativa Cauto, con la quale abbiamo portato avanti già dall'anno scorso un progetto sulla raccolta differenziata (âSi può fareâ). La Fondazione Cariplo ha emesso un bando con varie tematiche â continuano le due insegnanti â e noi siamo stati scelti per il progetto ambientale. Oggetto della ricerca è il fiume Mella, bene prezioso e troppo spesso dimenticato, tanto da essere diventato negli anni uno dei corsi dâacqua più inquinati dâEuropaâ.
Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria
Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia
Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita
Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana
Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.