Skin ADV
Giovedì 23 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Giugno 2012, 07.35
Marcheno Valtrompia
Buone Nuove

A Marcheno la generosità non conosce crisi

di Erregi
Una bella sorpresa per l'amministrazione comunale marchenese, destinataria di una generosa e inaspettata donazione: un terreno a Brozzo, in parte edificabile, regalato da un privato cittadino
 
Davvero un bel gesto, che sbalordisce in un periodo di crisi come quello attuale: senza che gli fosse stato chiesto nulla, un privato cittadino ha donato al comune il proprio terreno a Brozzo, una zona in parte edificabile il cui valore è stato stimato attorno ai 150mila euro.
 
Ma a destare stupore non è solo il corrispettivo in denaro che il comune potrebbe ricavare da ciò che, ora, è un terreno di sua proprietà, ma il valore del gesto, spontaneo, di Pierantonio Ruffini, che senza tanto rumore ha regalato il terreno senza nemmeno avere la pretesa di decidere a cosa verrà destinato in futuro.
 
Si permette solo di consigliare al comune di prendere in considerazione l’idea di crearvi uno spazio per i giovani, ma non pretende null’altro. E in cambio la gratitudine è tanta.
 
Un comune non è nulla senza una comunità e gesti come quello di Pierantonio Ruffini ricordano ciò che spesso si dimentica: sono i cittadini a far sì che il comune si regga, è il comune ad avere bisogno di loro, non viceversa.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/06/2013 10:00
Caregno protagonista grazie al Gal Gölem Arriveranno grazie al Gal Gölem di Valtrompia e Sebino circa 160 mila euro da investire nella valorizzazione dell'altipiano di Caregno, con contributi equamente divisi anche da Tavernole, Marcheno e Gardone

22/03/2012 08:30
Un ultimo sforzo per il Camerun Servivano 100 mila euro per completare il progetto del centro di educazione sanitaria, ma grazie all’impegno del Gruppo Missionario di Inzino di Gardone, ne mancano ora solo 24 mila

01/05/2013 10:45
Brozzo: danni stimati in 230 mila euro Sono emersi i primi, significativi dati sull'ammontare dei danni dopo la rottura della condotta della Ghidini Trafilerie che quasi un mese fa aveva trasformato parte dell'abitato di Brozzo in un incubo liquido. Una prima sommaria stima parla di 230 mila euro

04/08/2012 11:00
Avis Bovegno, campioni di solidarietà Un record invidiabile quello raggiunto dagli avisini di Bovegno nell'ultima domenica di donazioni: si toccano le 150 sacche di sangue in una sola giornata, con grande orgoglio del Consiglio di sezione

31/05/2013 10:45
Aiuti alla Caritas gardonese dai «Seniores» della Beretta Un contributo economico di 8 mila euro è arrivato dall'Associazione Lavoratori Seniores della Beretta, checosì ha risollevato le sorti di molti progetti portati avanti dal sodalizio gardonese della parrocchia di San Marco



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier