Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



02 Dicembre 2020, 09.36
Lumezzane Valtrompia
Commercio

«Lamby & Franca» cedesi

di red.
Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto

Cento metri quadri di minimarket, laboratorio cucina, magazzino, bancone gastronomia.
Questi i “numeri” del negozio di alimentari e gastronomia di Lamberto e Franca, che 33 anni fa hanno rilevato la storica attività della “Violante” e da 13 anni la conducono in quella che è stata a lungo la sede della Banca Valsabbina di Agnosine.

In questi anni “Lamby & Franca” hanno avviato e sviluppato l’attività di gastronomia, proponendo sempre piatti freschi dal gusto tipicamente casalingo, diventando così punto di riferimento per la tradizione in versione “da asporto” non solo per chi abita ad Agnosine: clienti più recentemente raggiunti ogni giorno con Facebook e mantenuti in contatto con Whatsapp.

«E’ l’ideale per una conduzione di tipo familiare, meglio se in famiglia c’è qualcuno che ci sa fare in cucina, perché la gastronomia è il valore aggiunto che siamo sempre riusciti a dare al nostro negozio di generi alimentari» fanno sapere oggi Franca e Lamberto, che sono intenzionati a cedere la loro avviatissima attività.

Gli interessati possono contattarli allo 0365 896557 oppure al 338 472 5909.
E’ una vera occasione.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/02/2014 10:47
Lodrino ha una proprietà da affittare

Si tratta di un ex negozio di alimentari sito a Lodrino in via Invico, che l'amministrazione ha deciso di mettere all'asta. Le offerte degli interessati dovranno essere consegnate in municipio entro le 12 del 6 marzo



15/01/2020 18:23
Terremoto fra Agnosine e Caino Una scossa di magnitudo 2.2 è stata segnalata a 3 km Sud Ovest da Agnosine, quando mancava un minuto alle 16 di oggi, mercoledì 15 gennaio

18/04/2023 09:45
Un Laboratorio Gastronomico alla scoperta del gusto Da Agnosine ha preso il via il viaggio alla scoperta dei prodotti alimentari a "Km zero" della Valsabbia nell'ambito di Valli Resilienti

11/06/2012 10:00
Un negozio senza cassa Si entra, si sceglie e si va via senza pagare: é questa l'ultima frontiera dello shopping equo sostenibile. Basato sulla filosofia del recupero e del riutilizzo, il negozio è sorto una decina di giorni fa a Bolzano

16/01/2013 10:30
Lumezzane: anche «Figaro» appende forbici e pettine La storia di Carlo La Torre e del suo maestro Michele Collicelli, che avviò il primo negozio nel 1962 e si portò appresso quel nome reso famoso dal "Barbiere di Siviglia". Ora il negozio passato che da 38 anni era gestito da La Torre chiude i battenti



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier